• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Medicina [4]
Informatica [3]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

trattario

Sinonimi e Contrari (2003)

trattario /tra't:arjo/ [der. di tratta]. - ■ agg. (banc.) [designato a pagare l'importo di una cambiale-tratta: banca t.] ≈ trassato. ■ s. m. (f.-a) (banc.) [soggetto designato a pagare l'importo di una [...] cambiale-tratta] ≈ trassato. ↔ ‖ *traente ... Leggi Tutto

esposizione

Sinonimi e Contrari (2003)

esposizione /espozi'tsjone/ s. f. [dal lat. expositio -onis, der. di exponĕre "esporre"]. - 1. [atto, il fatto di esporre alla vista, di mettere in mostra: e. della bandiera] ≈ esibizione, mostra, presentazione, [...] , resoconto, testimonianza. b. [modo di esporre: e. chiara, dettagliata] ≈ presentazione, spiegazione. ‖ discorso. 6. (banc.) [il complesso dei crediti concessi dalla banca alla clientela: e. bancaria] ≈ debito, deficit, sofferenza. ↔ ‖ *credito. ... Leggi Tutto

scarso

Sinonimi e Contrari (2003)

scarso agg. [lat. tardo excarpsus, dal lat. class. excerptum, "tirato fuori, diminuito"]. - 1. a. [inadeguato, inferiore a quanto sarebbe necessario o conveniente: il raccolto è stato s.; vitto, stipendio [...] fam. o più specifico), soprattutto quando, al plur., si riferisce a enti numerabili: ha preparato l’esame in pochi giorni; in banca c’erano pochi impiegati e troppi clienti. Come si può vedere dagli esempi, poco esprime sia il concetto di «ridotta ... Leggi Tutto

cartamoneta

Sinonimi e Contrari (2003)

cartamoneta /kartamo'neta/ (più com. carta moneta; anche carta monetata) s. f. [calco del fr. papier-monnaie, che a sua volta traduce l'ingl. paper money] (pl. carte monete, raro cartemonete). - (banc.) [...] [moneta cartacea] ≈ banconota, biglietto (di banca). ... Leggi Tutto

cassetta

Sinonimi e Contrari (2003)

cassetta /ka's:et:a/ s. f. [dim. di cassa]. - 1. [cassa di piccole dimensioni] ≈ scatola. ‖ astuccio, scrigno. 2. [contenitore di plastica avente al suo interno un nastro magnetico per la registrazione [...] segnali acustici o televisivi] ≈ nastro. ⇓ audiocassetta, musicassetta, video, videocassetta, videonastro, videotape. 3. a. [vano del banco dove i venditori mettono il denaro] ≈ ‖ cassa, cassetto. ● Espressioni: cassetta di sicurezza → □. b. (estens ... Leggi Tutto

liquido

Sinonimi e Contrari (2003)

liquido /'likwido/ [dal lat. liquĭdus, der. di liquēre "esser liquido"]. - ■ agg. 1. (fis.) [detto di un particolare stato di aggregazione della materia nel quale un corpo non ha una forma propria e assume [...] , fuso, liquefatto. ↔ solido. ↓ denso, nebulizzato. 3. (econ., giur.) a. [di denaro in monete e biglietti di banca] ≈ contante. b. [di impresa o di persona, che dispone di denaro contante] ≈ solvente, solvibile. ↔ illiquido, insolvente, insolvibile ... Leggi Tutto

caveau

Sinonimi e Contrari (2003)

caveau /ka'vo/ s. m., fr. [der. di cave "cantina"], in ital. invar. - (banc.) [locale corazzato dove sono custodite le disponibilità liquide della banca e i titoli e i valori] ≈ ‖ cassaforte. ⇑ deposito, [...] forziere, sotterraneo ... Leggi Tutto

lucrare

Sinonimi e Contrari (2003)

lucrare v. tr. [dal lat. lucrari, lat. tardo lucrare, der. di lucrum "lucro"]. - [ottenere guadagni, spec. illecitamente: l. grandi somme di denaro; la banca ha lucrato molto] ≈ incassare, (fam.) mettersi [...] in tasca. ⇑ guadagnare, realizzare, ricavare. ↔ (fam.) perderci, perdere, (fam.) rimetterci, (fam.) scapitarci ... Leggi Tutto

fido²

Sinonimi e Contrari (2003)

fido² s. m. [der. di fidare]. - (banc.) [limite di credito concesso dalla banca al cliente: f. massimo] ≈ ‖ castelletto, scoperto (di conto). ... Leggi Tutto

filiale

Sinonimi e Contrari (2003)

filiale [dal lat. tardo filialis]. - ■ agg. [di figlio, da figlio: amore f.] ↔ ‖ *genitoriale, *materno, *paterno. ■ s. f. (comm.) [sede secondaria di un'impresa] ≈ succursale, [di banca] agenzia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
banca
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato. Funzione creditizia e monetaria La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo è la trasformazione dell’attività di custodia...
BANCA
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme. Banche dell'antico Oriente. - Nella civiltà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali