Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fin dal secondo dopoguerra, l’Albania è stata caratterizzata da un regime comunista di stampo stalinista, isolazionista e anti-revisionista. L’osservanza [...] . Altre destinazioni dell’emigrazione albanese sono il RegnoUnito e gli Stati Uniti.
L’Albania è anche uno dei paesi 95° posto nella classifica mondiale 2014. Il tasso di alfabetizzazione è del 97,6%, ma il lavoro minorile è diffuso e si attesta ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] costretto a lavorare e il tasso di alfabetizzazione si attesta a poco più del 42%. Non a caso l’indice di sviluppo umano, stilato dallo Undp, la Titanium Resources Group, controllata dal RegnoUnito, la Sierra Minino, controllata dall’olandese ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. [...] regionali, come l’India, e attua operazioni militari congiunte con altri paesi del Five-Power Defence Agreement (Australia, Malaysia, Nuova Zelanda e RegnoUnito). La posizione strategica nello Stretto di Malacca comporta anche necessità di controllo ...
Leggi Tutto
MARCHIORI, Giuseppe
Alfredo Gigliobianco
Nacque, ottavo di undici figli, a Sant'Urbano (piccolo centro sulla sponda settentrionale del Po a pochi chilometri da Este), il 5 febbr. 1847, da Giacomo e [...] difesa era sempre stata una bandiera della Destra. Questa intima contraddizione tesoreria dello Stato in tutte le province delRegno, il che le permise di rafforzarsi nella dialettica istituzionale italiana.
Unito in matrimonio con Amina Bassani ...
Leggi Tutto
ZAMBECCARI, Livio.
Giacomo Girardi
– Nacque a Bologna il 30 giugno 1802, figlio del conte Francesco (v. la voce in questo Dizionario) e di Diamante Negrini.
Il padre fu un uomo d’azione e uno studioso [...] degli austriaci e di innalzare bandiera bianca solo a seguito di un desiderio di indipendenza dal RegnoUnito delle isole Ionie, lo più recenti sono raccolti nel numero speciale del Bollettino del Museo del Risorgimento, XLVI (2001)Tra il Reno ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Norvegia acquista l’indipendenza dalla Svezia nel 1905 pur mantenendone molti punti in [...] bandiera nazionale, viene soppressa la carica di viceré e la Costituzione di Eidsvoll del maggio 1814, la più liberale delRegnoUnito. Le elezioni legislative del settembre 1973 penalizzano il Partito Laburista che, pur restando il primo partito del ...
Leggi Tutto
Antonello Battaglia
L’invenzione del Medio Oriente
La situazione geopolitica mediorientale è in parte conseguenza dell’accordo Sykes-Picot, firmato cento anni fa da Francia e RegnoUnito, e i conflitti [...] locali. Il RegnoUnito otteneva il controllo dei porti di Haifa e San Giovanni d’Acri e lo sfruttamento del Tigri e dell lotta per liberare Kobane dalla morsa jihadista e la bandiera delle Unità di protezione popolare (YPG) issata sulle colline ...
Leggi Tutto
Vedi Zambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ottenuta l’indipendenza dal RegnoUnito nel 1964, lo Zambia (ex Rhodesia del Nord), assieme alla Tanzania, è stato per almeno un decennio il paese [...] un esercito nazionale estremamente ridotto (dispone di sole 13.500 unità di terra) non soltanto in rapporto alla sua popolazione, agli effettivi delle forze armate dei paesi vicini.
Nel marzo del 2011 si è dovuto confrontare con scontri e proteste in ...
Leggi Tutto
Vedi Uganda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal RegnoUnito dal 1962, l’Uganda ha sofferto a lungo di tensioni interne e di violenti rovesciamenti di potere, terminati con il [...] L’Uganda People’s Defence Force (l’esercito ugandese) è composto da 45.000 unità e da 1800 paramilitari. La maggior parte dei soldati proviene dalle fila del National Resistance Army – il movimento di opposizione armata con cui Museveni è arrivato al ...
Leggi Tutto
Vedi Nuova Zelanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Nuova Zelanda è uno stato insulare dell’Oceano Pacifico meridionale e appartiene al continente dell’Oceania. Abitata tradizionalmente [...] con la vicina Australia, con i paesi membri del Forum delle Isole del Pacifico (Pif) e con gli Stati Uniti, pur mantenendo legami culturali e politici con il RegnoUnito.
In ambito regionale, il rapporto privilegiato con Canberra rappresenta ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...