INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] 1702 e il 1707 pure in mezzo a grandi resistenze del particolarismo scozzese, crea il nuovo RegnoUnito di Gran Bretagna, nel quale le due parti dell' le riforme interne che erano state la bandieradel liberalismo gladstoniano,. e aveva fatto compiere ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] l'India nel RegnoUnito che tratta in Inghilterra determinati affari in qualità di agente del viceré e del segretario di al padre Akbar II, che gl'insorti avevano tratto come loro bandiera dall'oblio, scontava col relegamento a Zongu nel Pegu (dove ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] fra i migliori elementi di truppa. L'unità tattica era costituita da un blocco rettangolare compatto da un solo scudiero o servo; e bandiera o banda si chiamò l'unione di cinque accennate riforme degli ultimi anni delregno di Luigi XVI, allorché ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] del gruppo Italia (marina italiana), del gruppo Hapag-Lloyd (marina tedesca); dei grandi gruppi inglesi Cunard, White Star ecc. (marina britannica).
Oggi viene attuata, nel RegnoUnito cui l'aeronave porta la bandiera.
Sulla navigazione aerea in ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto
Marino Laureati
Comprende tutte le unità, di vario tipo e grandezza, destinate alla navigazione da diporto, sia a vela, sia a remi, sia a motore. La maggioranza di tali unità viene [...] sua bandiera), insieme con la faeoltà di battere bandiera da guerra non meno di 400 gare (in confronto di 63 del 1856), con golette e yawls, grandi cutters e on edge fu completamente abbandonato nel RegnoUnito. Perciò da allora in poi cessarono ...
Leggi Tutto
NUOVA GUINEA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Carlo ERRERA
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] o umano, spade di legno e fionde. A difesa del corpo si usavano scudi di varia forma, il petto con l'Inghilterra, alzando la sua bandiera nel novembre nell'arcipelago di Bismarck, dall'Australia, dagli Stati Uniti, dal RegnoUnito e dalla Germania.
Le ...
Leggi Tutto
IMPERIALISMO
Felice BATTAGLIA
Roberto MICHELS
È una parola il cui sviluppo è in funzione della storia più recente. Se la s'intende, da un punto di vista di politica interna, in quanto potenziamento [...] e organico. Genericamente non è che un aspetto del nazionalismo (v.). Perciò non è da credere, diretti accordi tra il RegnoUnito e le colonie per lo stato, l'imperialismo è una sua bandiera di combattimento. La coscienza etica è quella ...
Leggi Tutto
LEONE III, papa, santo
Paolo Delogu
Romano di nascita, sebbene il nome del padre, Azuppio, abbia fatto pensare a un'origine orientale della famiglia, fu allevato fin dall'infanzia nel vestiario della [...] della Chiesa e ciò, unito all'ostilità tenacemente mostratagli dalla autorità spirituale) a un ecclesiastico e una bandiera all'imperatore Costantino; a destra s. Pietro di L. III a Mantova, città delRegno italico a ridosso della regione veneta, ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] Spagna, nella sua qualità di sovrano delregno di Napoli (il re di Francia navi di bandiera veneziana e pontificia, riusciva ad agganciare la nave di bandiera turca, nel 1609 a concedere alle Province Unite una tregua che le renderà di fatto ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] Venezia aveva dovuto riconoscere la conquista turca delRegno di Morea e la perdita di tutte momento che nel 1737 l'Austria aveva unito le sue forze a quelle della Russia rilancio in grande stile alla neutrale bandiera di San Marco, una lunga, ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...