• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Geografia [7]
Economia [5]
Diritto [3]
Biologia [3]
Scienze politiche [3]
Geopolitica [3]
Diritto civile [2]
Medicina [2]
Storia della medicina [2]
Storia [2]

The People's Bank of China (PBC)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

The People's Bank of China (PBC) The People’s Bank of China (PBC)  Banca Centrale della Repubblica Popolare Cinese, con sede a Pechino dal 1949, istituita il 1° dicembre 1948 con la fusione di 3 banche, [...] la Banca Huabei, la Banca Beihai e la Banca Farmer Xibei. Ha il compito di definire la politica monetaria e regolamentare le istituzioni finanziarie. Tra il 1949 e il 1978 è stata l’unica banca della Repubblica ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – PARTITO COMUNISTA CINESE – POLITICA MONETARIA – PECHINO

Industrial & Commercial Bank of China

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Industrial & Commercial Bank of China Una delle più importanti banche commerciali della Repubblica Popolare Cinese. Fondata nel 1984, di proprietà statale, è la più grande banca quotata al mondo, [...] con una capitalizzazione di mercato, alla fine del 2010, pari a 233,5 miliardi di dollari. In chiusura dello stesso anno, la banca, denominata con l’acronimo ICBC, contava 397.339 dipendenti, con oltre ... Leggi Tutto

China Construction Bank

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

China Construction Bank Banca cinese, fondata il 1° ottobre 1954, con il nome di People’s Construction Bank of China, nel 1996 modificato nella dicitura attuale. Con oltre 14.000 filiali e circa 300.000 [...] dipendenti, la C. C. B. rappresenta la seconda più grande banca nella Repubblica Popolare di Cina, e l’ottava al mondo per capitalizzazione di mercato. Oltre che in Cina, è presente in tutti i maggiori ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – BORSA DI HONG KONG – COREA DEL SUD – GRAN BRETAGNA – BANK OF CHINA

Hong Kong

Enciclopedia on line

(cinese Xianggang) Regione amministrativa speciale della Cina (1104 km2 con 6.864.346 ab. nel 2006), ex colonia britannica. È costituita dall’omonima isola nel Mar Cinese Meridionale, di fronte alle coste [...] lo skyline della baia sono la sede della Hong Kong & Shanghai Banking Corporation (N. Foster, 1985) e la Bank of China Tower (I.M. Pei, 1989). Oltre agli apporti degli stranieri, una nuova generazione di architetti ha dato qualità internazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MAR CINESE MERIDIONALE – SUFFRAGIO UNIVERSALE – GUERRA DELL’OPPIO – OMONIMA ISOLA – OMONIMA ISOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hong Kong (7)
Mostra Tutti

Pei, Ieoh Ming

Enciclopedia on line

Pei, Ieoh Ming Architetto di origine cinese (Guangzhou 1917 - New York 2019), naturalizzato statunitense nel 1948. Massimo interprete dell'International style, il linguaggio architettonico di P. è caratterizzato dal [...] al servizio della funzione senza, tuttavia, rinunciare a una espressività carica di valori simbolici: emblematici esempî sono la torre della Bank of China a Hong Kong (1982-90) o la ristrutturazione del Louvre a Parigi (1983-93), con la piramide di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – NATIONAL GALLERY OF ART – INTERNATIONAL STYLE – LEGION D'ONORE – BANK OF CHINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pei, Ieoh Ming (2)
Mostra Tutti

LE CORPORATION E IL SISTEMA ECONOMICO MONDIALE

XXI Secolo (2009)

In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] ne piazza altre cinque fra le prime cento, nel settore bancario (Industrial and commercial bank of China, ICBC; China construction bank, CCB; Bank of China, rispettivamente al 53°, al 69° e all’82° posto), ancora nelle risorse petrolifere (Sinopec ... Leggi Tutto

yuan

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

yuan Unità monetaria della Cina, divisa in 10 jiao e 100 fen. Con il nome di y. si designavano i dollari d’argento coniati nel Paese alla fine del 19° sec. in sostituzione del dollaro d’argento messicano, [...] iscritta dall’avvento della Repubblica Popolare sulle banconote emesse dalla Banca del popolo di Cina (➔ The People’s Bank of China). Nel 1980, accanto agli y., emessi dalla Banca del popolo, sono stati introdotti i certificati esteri, emessi dalla ... Leggi Tutto
TAGS: SUD-EST ASIATICO – HONG KONG – RENMINBI – CINA – RAME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su yuan (1)
Mostra Tutti

SISTEMA POLITICO E RIVOLUZIONE ECONOMICA CINESE

XXI Secolo (2009)

Sistema politico e rivoluzione economica cinese Federico Rampini La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] fine del 2007. Nella maggiore banca del Sudafrica è entrata come azionista al 20% la Industrial and commercial bank of China. Nell’espansionismo cinese appare evidente l’impronta di una nuova classe dirigente, tecnocratica e pragmatica. Il capo dello ... Leggi Tutto

CINA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] banche commerciali (la First Commercial Bank, la Hua Nan Commercial Bank e la Chang Hua Commercial Bank), e due banche agricole (la Land Bank e la Cooperative Bank). Esiste inoltre un istituto speciale (Central Trust of China) che ha il compito di ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA NAZIONALISTA CINESE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – PARTITO COMUNISTA CINESE – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – FERROVIA TRANSMONGOLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINA (1)
Mostra Tutti

SIAM

Enciclopedia Italiana (1936)

SIAM Riccardo RICCARDI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Anna Maria RATTI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Stefano LA COLLA Carlo TAGLIAVINI Alfred SALMONY * (in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] da banche estere (a Bangkok vi sono filiali della Banca di Hong-kong e Shanghai, della Chartered Bank of India, Australia and China, della Banca dell'Indocina, ecc.). Una banca siamese con amministratore inglese è stata fondata nel 1906 col ... Leggi Tutto
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – UNIONE POSTALE UNIVERSALE – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – IMITAZIONE DI CRISTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIAM (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
lead manager
lead manager loc. s.le m. e f. inv. Primo gestore: chi gestisce un’offerta pubblica e il processo di quotazione sul mercato finanziario, coordinando eventuali gestori associati. ◆ Sul sito della Zini & Associated si legge che lo studio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali