• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Economia [3]
Geografia [3]
Storia [1]
Storia economica [1]

Barclays Bank

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Barclays Bank Banca inglese nata nel 1690 a Londra. B. B. Public Limited Company è la capogruppo dell’omonima associazione bancaria internazionale, attiva in vari settori bancari e creditizi. B. B. è [...] affari) e wealth management. Il primo include 3 unità di business: Barclays Capital, Barclays Corporate e Barclays Wealth. Il secondo è composto da 4 unità: Barclaycard, Barclays Africa, UK Retail Banking e Western Europe Retail Banking. Quotata alla ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA DI NEW YORK – BORSA DI LONDRA – LONDRA – AFRICA

BANCA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

. I sistemi bancarî dei diversi paesi sia appartenenti a gruppi di interessi imperiali, sia che debbano soltanto servire ai bisogni creditizî di un solo mercato ben delimitato, geograficamente e politicamente, [...] storica di molte fusioni, realizzatesi in progresso di tempo intorno a un nucleo centrale la cui origine (salvo per la Barclays Bank la quale nasce come trasformazione creditizia di una grande casa mercantile del sec. XVI) è da ricercare negli anni ... Leggi Tutto
TAGS: BILANCIA DEI PAGAMENTI – BANQUE DE FRANCE – DIRITTO DI ASILO – DEBITO PUBBLICO – FRONTE POPOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BANCA (9)
Mostra Tutti

SUDAFRICANA, REPUBBLICA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SUDAFRICANA, REPUBBLICA (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, 11, p. 927; III, 11, p. 864) Carlo Della Valle Marco Villani Salvatore Bono Già Unione Sudafricana, il 31 maggio 1961 si è trasformata in [...] sono Durban, Città del Capo, Port Elizabeth e East London. Bibl.: M. Cole, South Africa, Londra 1961; Barclays Bank, South Africa, an economic survey, ivi 1964; E. Hamer, Die Industrialisierung Südafrikas seit dem zweiten Weltkrig, Stoccarda 1964 ... Leggi Tutto
TAGS: CONGRESSO NAZIONALE AFRICANO – CENTRALI IDROELETTRICHE – PRODOTTO INTERNO LORDO – BILANCIA DEI PAGAMENTI – INDUSTRIA SIDERURGICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUDAFRICANA, REPUBBLICA (12)
Mostra Tutti

SUDAN

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SUDAN (XXXII, p. 944; App. II, 11, p. 928) Eliseo BONETTI Gennaro CARFORA Francesco CATALUCCIO Dal 1° gennaio 1956 il S. è diventato una repubblica indipendente (nome ufficiale: Jamhuryat es-Sudan); [...] 1960 si è avuto un passivo di soli 2 milioni. L'organizzazione creditizia costituita da filiali della National Bank of Egypt, della Barclays Bank, della Banca ottomana, del Crédit Lyonnais, della Banca Misr, della Banca araba e della Banca di stato d ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVO PARTITO DEMOCRATICO – BILANCIA DEI PAGAMENTI – ASSEMBLEA COSTITUENTE – BARCLAYS BANK – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUDAN (14)
Mostra Tutti

SUDAFRICANA, UNIONE

Enciclopedia Italiana (1936)

SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120) Giuseppe STEFANINI Attilio MORI Giuseppe LUSINA Mario SALFI Carlo TAGLIAVINI Pino FORTINI Delio CANTIMORI Luigi CHATRIAN Anna Maria RATTI Gennaro MONDAINI Giuseppe [...] aventi comunque carattere commerciale o industriale), sono: la Standard Bank of South Africa (istituita nel 1862), la Netherlands Bank of South Africa (istituita nel 1888), la Barclays Bank (Dominion colonial and Overseas), in cui fu incorporata nel ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUDAFRICANA, UNIONE (3)
Mostra Tutti

FONDI SOVRANI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Fondi di investimento (detti anche Fos), posseduti prevalentemente da Stati sovrani, composti da varie tipologie di strumenti finanziari (obbligazioni, azioni, beni patrimoniali). Sono detenuti dai Paesi [...] ) e quote crescenti di istituti e gruppi statunitensi ed europei (Citigroup, UBS, Merrill Lynch, Barclays, Blackstone group, Morgan Stanley, Bank of America), di imprese rilevanti (per es., del settore automobilistico, Porsche, Volkswagen, Ferrari ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DEPOSITI E PRESTITI – CRISI DEI MUTUI SUBPRIME – BILANCIA COMMERCIALE – CREDIT SUISSE – JOINT VENTURE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONDI SOVRANI (2)
Mostra Tutti

TRASFORMAZIONI E PROBLEMI DEL SETTORE BANCARIO

XXI Secolo (2009)

Trasformazioni e problemi del settore bancario Marcello Messori La crisi dell’estate del 2007 Nel primo decennio del 21° sec., l’evoluzione del settore bancario internazionale è stata caratterizzata [...] contesa da due acquirenti: da una parte una cordata capeggiata dalla Bank of America (BOA), leader nel mercato statunitense dei depositi, e dall’altra la banca inglese Barclays. Viceversa, nel successivo fine settimana la BOA ha acquisito la Merrill ... Leggi Tutto

SISTEMA POLITICO E RIVOLUZIONE ECONOMICA CINESE

XXI Secolo (2009)

Sistema politico e rivoluzione economica cinese Federico Rampini La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] il fondo d’investimento americano Blackstone, la banca inglese Barclays e la belga Fortis hanno accolto nel loro capitale degli come azionista al 20% la Industrial and commercial bank of China. Nell’espansionismo cinese appare evidente l’impronta ... Leggi Tutto

LIBOR

Lessico del XXI Secolo (2013)

LIBOR – Sigla di London interbank offered rate, saggio di interesse a breve termine di riferimento per le transazioni interbancarie del mercato di Londra. Rappresenta un indicatore basilare per i mercati [...] del tasso di prestito interbancario che avrebbero consentito a diversi importanti istituti finanziari (tra cui Barclays, che ha ammesso la frode, Deutsche Bank, JP Morgan Chase, UBS, Citigroup) di lucrare in maniera fraudolenta a spese dei loro ... Leggi Tutto
TAGS: SAGGIO DI INTERESSE – CONTRATTI DERIVATI – EURIBOR – LONDRA – EURO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIBOR (1)
Mostra Tutti

asset tossico

NEOLOGISMI (2018)

asset tossico loc. s.le m. Proprietà e beni patrimoniali, materiali o immateriali, che costituiscono un attivo di bilancio ma che sono difficilmente commerciabili, perché soggetti a rilevanti perdite [...] mese di dicembre aveva raggiunto accordi multimiliardari con Deutsche Bank e Credit Suisse su asset tossici e ‒ seguendo un’indagine separata ‒ ha intentato causa contro la banca britannica Barclays che, al momento, si è rifiutata di patteggiare ... Leggi Tutto
TAGS: PIAZZETTA CUCCIA – TITOLO TOSSICO – OSCAR GIANNINO – CREDIT SUISSE – DEUTSCHE BANK
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali