• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
180 risultati
Tutti i risultati [11615]
Biografie [5005]
Storia [2361]
Letteratura [1109]
Arti visive [957]
Diritto [906]
Religioni [869]
Economia [427]
Temi generali [338]
Lingua [345]
Filosofia [305]

Peròtti, Armando

Enciclopedia on line

Poeta e giornalista (Conversano, Bari, 1865 - Cassano Murge 1924); collaborò a lungo al Corriere di Bari, all'Elettrico, alla Riforma; cantore delle Puglie, studioso del folclore della sua terra, pubblicò [...] varî volumi di versi: Dal Trasimeno (1887); Il libro dei canti (1890); Poesie (post., 1926), d'ispirazione carducciana; inoltre volumi di prose: Bari ignota (1908); Storie e storielle di Puglia (1923). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASSANO MURGE – CONVERSANO – PUGLIA – BARI

Gazzetta del Mezzogiorno, La

Enciclopedia on line

Quotidiano fondato a Bari nel 1928, nato dalla fusione delle testate Corriere delle Puglie e Gazzetta di Puglia. Di orientamento politico centrista, è stata una delle più diffuse testate nell’Italia meridionale. [...] Nell'agosto del 2021 ha sospeso le pubblicazioni per il fallimento della società editrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: GAZZETTA DI PUGLIA – ITALIA MERIDIONALE – CENTRISTA – BARI

Caldarola, Giuseppe

Enciclopedia on line

Giornalista e uomo politico italiano (Bari 1946 - Roma 2020). Redattore della casa editrice Laterza dal 1968 al 1972, militante del PSIUP e successivamente dirigente del PCI a Bari, è stato per diversi [...] anni vicedirettore di Rinascita e ha fondato e diretto Italiaradio. Dal 1996 al 1998 e dal 1999 al 2000 è stato direttore dell'Unità.  Nel 2001 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila dei Democratici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRATICI DI SINISTRA – CAMERA DEI DEPUTATI – ULIVO – PSIUP – BARI

Sciàscia, Salvatore

Enciclopedia on line

Sciàscia, Salvatore Editore italiano (Sommatino, Caltanissetta, 1919 - Bari 1986). Nel 1947 fondò a Caltanissetta l'omonima casa editrice, attiva prevalentemente nella pubblicazione di opere di carattere letterario, storico [...] e artistico e di alcune collane di saggistica e narrativa, tra cui ricordiamo: Aretusa, Lo Smeraldo, Quaderni di Galleria. Di notevole interesse la rassegna bimestrale di cultura Galleria, fondata nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALTANISSETTA – SOMMATINO – ARETUSA – BARI

LATERZA, Vito

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LATERZA, Vito Albertina Vittoria Nacque a Bari l'11 dic. 1926, figlio di Giuseppe, che dirigeva la tipografia della Gius. Laterza & figli, e di Maria Lembo. Avrebbe dovuto laurearsi in ingegneria [...] filosofia (intervista di S. Catucci, 1996, in V. Laterza, Quale editore…, pp. 116 ss.). Dopo i primi due anni di università a Bari, non appena possibile, fra il 1945 e il 1946, il L. si trasferì a Firenze, dove si laureò in filosofia con E. Garin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESSAGGERIE ITALIANE – SOCIETÀ PER AZIONI – GIOVANNI LATERZA – MARIA ANTONIETTA – BENEDETTO CROCE

Pagliarulo, Gianfranco

Enciclopedia on line

Giornalista e uomo politico italiano (n. Bari 1949). Giornalista pubblicista, negli anni Settanta ha lavorato alla federazione milanese del PCI, poi alla Fiom di Milano alla direzione del periodico Il [...] metallurgico e negli anni Novanta alla Società di mutuo soccorso dei ferrovieri come direttore de Il treno. Nel 2001 è stato eletto al Senato nelle fila dell’Ulivo. Dal 2002 al 2006 ha diretto il settimanale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA – ULIVO – PDCI – PCI

LATERZA, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LATERZA, Giovanni Albertina Vittoria Nacque a Putignano, presso Bari, il 27 apr. 1873, da Giuseppe, falegname, e Maria Pugliese, figlia di proprietari terrieri. Fu il fratello maggiore del L., Vito [...] . Fonti e Bibl.: Il carteggio editoriale della casa editrice Laterza dal 1901 al 1951 è conservato presso l'Archivio di Stato di Bari, nelle due serie Archivio autori e Registri copialettere. Il carteggio fra il L. e B. Croce è in corso di stampa, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – VITTORIO EMANUELE III – INDUSTRIA EDITORIALE – ALESSANDRIA D'EGITTO – GIUSTIZIA E LIBERTÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LATERZA, Giovanni (1)
Mostra Tutti

Fabiano, Andrea

Enciclopedia on line

Fabiano, Andrea. – Dirigente d’azienda italiano (n. Bari 1976). Dopo essersi laureato in Economia presso l’università di Bari, ha conseguito un master in Strategic marketing management ad Harvard. Ha iniziato [...] la sua carriera in Rai nel 1999, lavorando nella direzione marketing. Dal 2015 è stato vicedirettore di Rai Uno, dal 2016 al 2017 è stato direttore di Rai Uno e dal 2017 al 2018 è stato direttore di Rai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Valentini, Giovanni

Enciclopedia on line

Valentini, Giovanni Valentini, Giovanni. – Giornalista e scrittore italiano (n. Bari 1948). Giornalista professionista dal 1971, dopo aver lavorato per la Gazzetta del Mezzogiorno e Il Giorno, ha contribuito a fondare nel [...] 1976 il quotidiano la Repubblica, di cui è stato inviato speciale, capo della redazione milanese, vicedirettore dal 1994 al 1998 e attualmente è editorialista, curando anche la rubrica Il Sabato del Villaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – BEPPE GRILLO – TANGENTOPOLI – ANTIPOLITICA – GIORNALISMO

Latèrza

Enciclopedia on line

Famiglia di editori italiani. Iniziatore dell'attività fu Vito L. (Putignano 1867 - Bari 1935) che, ancora minorenne, aprì a Putignano una cartolibreria scolastica (1885), che trasferì poi (1889) a Bari, [...] ), figlio di Vito. In quello stesso anno entrò a far parte della ditta l'altro fratello, Giovanni L. (Putignano 1873 - Bari 1943), che aprì una libreria e iniziò l'attività editoriale con la ragione sociale Gius. Laterza e figli (1901; Giuseppe era ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUTIGNANO – FASCISMO – ITALIA – BARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
bari-
bari- [dal gr. βαρύς «pesante»]. – Primo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente (come baricentro, barisfera, baritono, ecc.), in cui significa «pesante, grave» e sim., o «peso, gravità» e sim.
omolesbobitransfobia
s. f. Avversione ossessiva per gli omosessuali, le lesbiche, i bisessuali, i transessuali e l’omosessualità maschile e femminile, la bisessualità e la transessualità. ♦ In 500 hanno partecipato al Pride statico in piazza a Bari per rivendicare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali