C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] stratagemma tentato nel XVI secolo dal cardinale spagnolo Bartolomeo de la Cueva: il suo assistente parlò il primo a cambiare il proprio nome appena eletto. Il più scelto è Giovanni con 23 papi. Pio ne ha avuti 12, Clemente 14, Urbano 8, ...
Leggi Tutto
Nacque a Milano, nel 1434, da Giovanni, prefetto della rocca di Novara; ebbe per maestro nelle lettere Gregorio Tifernate (da Città di Castello). Di versatile ingegno, acquistò presto fama, ottenne onori e uffici presso gli Sforza; concorse...
SCHEDONI, Bartolomeo
Giovanni COPERTINI
Pittore, nato a Formigine (Modena) nel 1570 circa, morto a Parma il 23 dicembre 1615. Nel 1597 era già a Parma al servizio dei Farnese, ma due anni dopo fu costretto a riparare a Modena e a Reggio,...