Abbiamo presentato in una precedente rubrica i suffissi più produttivi dell’onomastica cognominale italiana, -ino ed -ello (con le varianti -illo, -lillo, -iddu). Il terzo posto per frequenza e diffusione [...] –, per i quali la terminazione, pur confusasi nell’incrocio tra declinazione latina e germanica, può considerarsi parte del nome base e non un suffisso aggiunto.I cognomi in -one sono soprattutto meridionali e nord-occidentali; genericamente al Sud ...
Leggi Tutto
Rispondiamo con questo articolo alla domanda di un utente che al nostro indirizzo di posta elettronica ha chiesto di approfondire la storia di teorema di Pitagora e delle altre parole italiane che fanno [...] platoniche, anche celebri come la cosmologia a base matematica del Timeo, finirono per essere ascritte a diagonale compaiono i numeri 42, 25, 35 e 1, 24, 51, 10. Secondo Boyer l’accuratezza del risultato era possibile solo applicando il “teorema di ...
Leggi Tutto
Il Caravaggio di Camilleri. Mise en abyme tra finzione biografica e realtà letteraria di Angelo Maria Monaco«Tutti gli uomini d’ogni sorte, che hanno fatto qualche cosa che sia virtuosa, o sí veramente [...] maledetto’. Sono giusto alcuni degli ingredienti di base nella cucina dello scrittore con cui impasta Camilleri, in «Medea», vol. II, 1, 2016, DOI: http://dx.doi.org/10.13125/medea-2422Longhi, R., Dialogo fra il Caravaggio e il Tiepolo, in «Paragone. ...
Leggi Tutto
L’augurio di buon viaggio (in greco prosphonetikon o propemptikon), tradizionalmente associato al viaggio per mare, costituisce una topica molto diffusa nella letteratura greca e conosce larga fortuna [...] stesso tema, declinato in modi differenti: due frammenti (frr. 5 e 10 N.), arricchiti da frustoli di papiro di recente pubblicazione (PSO rr.1 inoltre l’augurio di naufragio che, sulla base del modello fornito dalla giambografia greca arcaica, ...
Leggi Tutto
È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] 28,6 miliardi di dollari, in crescita del 3% su base annua). Complessivamente, Facebook rappresenta la quota più grande di utenti violenti da vedere: denunciata Meta, in Euronews, 19/10/2023, LIone (Francia) 2023Marco Martorana e Zakaria Sichi, ...
Leggi Tutto
Il femminicidio1 di Giulia Cecchettin – la studentessa 22enne veneziana uccisa l’11 novembre 2023 a coltellate dall’ex fidanzato, suo coetaneo – ha provocato quello che viene definito “clamore mediatico”: [...] dai dati provvisori maggio-luglio 2023 emerge» che «il 10,2% degli intervistati (maschi, ndr), soprattutto giovani, d’odio e di sessismo digitale. Nel frattempo il celebre principio in base al quale il battito d'ali di una farfalla può causare un ...
Leggi Tutto
I fiori hanno sempre ispirato nomi personali. Sono indicatori di bellezza, freschezza, profumo, colori, candore, purezza e per questo augurali e affettivi.Limitandoci al XX secolo e all’attualità, il primatista [...] de la Rose, poema allegorico del Duecento.A Rosa nome base si aggiungono varianti come Roza, Rosy, Rosi, Rosì, Rosj primi 6 a Roma e a Bologna per le neonate tra i primi 10 a Firenze, Milano e Torino. Ispirazioni? Alcuni personaggi del mondo della ...
Leggi Tutto
Come ha mostrato Francesco Crifò nell’articolo di apertura a questa sezione (vedi), oltre che nella lingua comune anche in alcuni linguaggi settoriali, numerosi termini rimandano al nome di un personaggio [...] un saggio di quanto abbiamo appena presentato in termini teorici. La base può essere il nome di un fiume: amazzonite (< Rio Mediterranea rivista di cultura e di problemi isolani, p. 10).Nondimeno è possibile attribuire con certezza se non il termine ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] dalla stessa piattaforma di ricerca per quell’utente, sulla base dei dati che costui ha lasciato in rete come indizi nella Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, l’art. 10 si occupa specificamente della libertà in questione. La giurisprudenza ...
Leggi Tutto
Dopo aver motivato la non banale differenza di frequenza dei cognomi italiani con la poligenesi della forma e la diversa rilevanza statistica, storica, culturale, politica, sociale dei referenti etimologici [...] (da Gianni, Zanni, Nanni, Ianni, Vanni, Scianni, ecc.); si viene così a creare una variabilità fonetica come base della dispersione cognominale. Analogamente, il nome Matteo, a motivo degli influssi di più strati linguistici, in particolare il greco ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...
logaritmo decimale
logaritmo decimale in algebra, logaritmo in base 10 di un numero. Il logaritmo decimale di un numero positivo a è perciò l’esponente cui bisogna elevare 10 per ottenere a. Per esempio, il logaritmo decimale di 100 è 2 (perchè...
Matematico (Warley Wood, Yorkshire, 1561 - Oxford 1630). Studiò a Cambridge e ivi insegnò fino al 1596; insegnò poi a Londra e a Oxford. Amico di Nepero, discusse con lui intorno alla costruzione delle tavole dei logaritmi a base 10, logaritmi...