• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
468 risultati
Tutti i risultati [37139]
Biografie [7505]
Arti visive [4370]
Storia [3697]
Diritto [3337]
Archeologia [2545]
Geografia [1341]
Medicina [1666]
Religioni [1758]
Temi generali [1386]
Economia [1285]

tequila

Enciclopedia on line

tequila Nome comune di un’agave (Agave tequilana) originaria del Messico, coltivata per la produzione del mescal, ovvero del succo che sgorga dal suo fusto fiorifero reciso alla base quando comincia a [...] spuntare, e del liquore fortemente alcolico, ottenuto dalla ridistillazione del mescal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: MESSICO – AGAVE – FUSTO

spatolato

Enciclopedia on line

spatolato In botanica, si dice di organo che ha il contorno simile a quello di una spatola, ossia con apice allargato e arrotondato che si restringe gradatamente verso la base; per es., le foglie o i petali [...] di molte sassifraghe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: PETALI

sinfitosociologia

Enciclopedia on line

sinfitosociologia Parte della fitosociologia che studia i collegamenti dinamici delle diverse associazioni vegetali presenti in unità territoriali omogenee: essa individua quindi ‘associazioni di associazioni’ [...] o complessi vegetazionali. L’unità di base del sistema di classificazione sinfitosociologico è la sinassociazione (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE

Savèlli, Roberto

Enciclopedia on line

Botanico (Perugia 1895 - Bologna 1968); insegnò botanica (dal 1930) nelle univ. di Ferrara, Napoli, Catania, Genova, Bologna; si occupò principalmente di genetica e di citologia vegetale, con particolare [...] riguardo alla base genetica dei teratismi. Socio nazionale dei Lincei (1963). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITOLOGIA – BOTANICA – PERUGIA – CATANIA – FERRARA

Burmanniacee

Enciclopedia on line

Famiglia di piante dell’ordine Dioscoreali. Sono piccole erbe, in genere saprofite, con un centinaio di specie per lo più neotropicali. In base a recenti studi filogenetici, alle B. vanno ascritte anche [...] le specie tradizionalmente attribuite alle Thimiacee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: FILOGENETICI – NEOTROPICALI – SAPROFITE – SPECIE – PIANTE

Butomacee

Enciclopedia on line

Famiglia di piante erbacee Monocotiledoni delle regioni temperate e tropicali. Sono erbe palustri con tessuti auriferi, foglie ensiformi, tutte basali e senza stipole, fiori ermafroditi, attinomorfi, spirociclici, [...] trimeri, impollinazione entomogama, carpelli concresciuti solo alla base, frutto a follicolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: IMPOLLINAZIONE ENTOMOGAMA – MONOCOTILEDONI – STIPOLE – ERBACEE – FOGLIE

Woodsiacee

Enciclopedia on line

Woodsiacee Famiglia di Felci, ordine Atiriali, comprendente specie decidue, con fronde allungate e pluripennate e rachide fogliare attraversato da due fasci vascolari lunulati, spesso con sfumature nerastre [...] almeno alla base. Alcuni autori vi comprendono anche Athyriacee e Onocleacee. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: RACHIDE – SPECIE – FELCI

cilindrosporiosi

Enciclopedia on line

Malattia non molto diffusa delle olive (detta anche lebbra dell’olivo) determinata dall’invasione del fungo Cylindrosporium olivae. Le olive presentano vicino alla base macchie grinzose, poi giallo-rossastre; [...] ne viene danneggiato il contenuto in olio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FITOPATOLOGIA
TAGS: CYLINDROSPORIUM

Tassodiacee

Enciclopedia on line

Tassodiacee Famiglia di Conifere cui erano ascritte numerose specie diffusamente coltivate nei giardini, appartenenti ai generi Sciadopitys, Sequoia, Cryptomeria, Taxodium. Sulla base di studi di carattere [...] morfologico e molecolare è stata inclusa nelle Cupressacee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: CUPRESSACEE – CRYPTOMERIA – CONIFERE – TAXODIUM – SPECIE

orecchietta

Enciclopedia on line

In botanica, espansione di un organo vegetale in forma di lobo più o meno ampio; per es., la base delle foglie di Nicotiana tabacum ha due o., e in questo caso si dice auricolata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: AURICOLATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 47
Vocabolario
baṡe
base baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
base jumper
base jumper loc. s.le m. Chi pratica lo sport estremo del lancio con paracadute da una base, da una postazione elevata. ◆ Uomini con le ali, il sogno è ormai realtà. […] Due alette e un cavo che uniscono le braccia al tronco. Una membrana...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali