VALORE
Leonardo Perrone
. Imposta sull'incremento di valore degli immobili. - L'imposizione ("specifica" dei plusvalori immobiliari, in aggiunta alla normale tassazione delle plusvalenze in sede di [...] maturazione nel primo o nel secondo semestre dell'anno.
In base agli elementi risultanti dalla dichiarazione l'ufficio liquida e riscuote l o leasing l'esenzione si applica anche ai fabbricati dati in locazione). Da ultimo è opportuno ricordare le ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] all'inciso "in dose non superiore a quella media giornaliera, determinata in base ai criteri indicati al comma 1 dell'art. 78") e 78, co membri, una sempre maggiore raccolta e diffusione dei dati relativi agli effetti a lungo termine dell'abuso, ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] Tavara, Tunni e Guezendi.
L'area totale della Libia risulta, secondo dati ufficiali, di 1.754.000 kmq. e la popolazione, secondo il della Libia, con sede a Tripoli, dal quale dipendono la base navale di Tobruk e le sedi di Tripoli e Bengasi. ...
Leggi Tutto
L'espressione designa una molteplicità di soggetti tra loro diversi, accomunati dal solo fatto di essere dotati di pubblici poteri. La categoria comprende accanto a enti di carattere territoriale - Stato, [...] limitati anche con riferimento alla specifica materia (secondo dati CIRIEC, Centro italiano di ricerche e di a quelle società per azioni, costituite per legge o sulla base di specifiche disposizioni di legge, dotate di capitale imputato allo ...
Leggi Tutto
Volontariato
Andrea De Dominicis
Il termine volontariato definisce contemporaneamente la cosiddetta azione volontaria, ossia quella derivante da motivi di ordine prosociale, e le forme più o meno organizzate [...] 'azione volontaria possono essere distinte sulla base dell'indipendenza assegnata all'altruismo nei 40 e i 55 anni; in Italia l'ISTAT ha pubblicato i dati relativi alle rilevazioni del 2003 utilizzando differenti intervalli di età che però confermano ...
Leggi Tutto
di Maria Alessandra Sandulli
Il termine certificazione, che, pur tradizionalmente utilizzato nell'ordinamento canonico, apparve nel diritto amministrativo sin dal 18° sec., è stato introdotto nell'uso [...] valendo come mera presunzione iuris tantum.
Proprio sulla base dell'effetto prodotto, parte della dottrina sembra poi delle amministrazioni di richiedere ai cittadini c. relative a dati che dovrebbero acquisire d'ufficio e comunque di non acquisire ...
Leggi Tutto
. L'espressione, che nell'uso corrente risale, in Italia, al dopoguerra 1914-18, ha contenuto assai incerto e si presta a molti significati, ma negli ultimi tempi va essenzialmente polarizzandosi verso [...] grande proprietà terriera, livellando tutte le imprese su unica base: la piccola proprietà coltivatrice (Polonia, Ungheria, Iugoslavia, per classi di superficie e di reddito imponibile catastale. I dati sono pubblicati in volumi compartimentali. ...
Leggi Tutto
È stato costituito con la legge 5 gennaio 1957, n. 33, in attuazione dell'art. 99 della Costituzione della Repubblica italiana. Il regolamento del Consiglio è stato emanato con decreto del Presidente della [...] lavoratori e degli imprenditori è effettuata in base a designazione delle organizzazioni sindacali delle diverse dello Stato e degli enti pubblici sono tenute a fornire i dati e le informazioni che sono richieste dal Consiglio per il tramite ...
Leggi Tutto
In diversi Paesi occidentali, ma non ancora in Italia, il dibattito sulla liceità morale e le prospettive legali dell'e. e del suicidio medicalmente assistito si è orientato, grazie ai risultati scaturiti [...] per i pazienti al di sotto dei 12 anni (mentre tra i 12 e i 16 serve il consenso dei genitori), ma - sulla base di dati che mostrano come più del 50% dei decessi di neonati e bambini negli ospedali dei Paesi Bassi e del Belgio è dovuto alla scelta ...
Leggi Tutto
È colui che impiega una nave per uno o più viaggi o spedizioni, munendola degli oggetti a ciò necessarî e affidandola a un capitano o padrone, sia egli o no il proprietario.
L'armatore nel diritto greco. [...] ma non è detto che debba esserne sempre il proprietario. Dati informativi, degnissimi di fede, ci costringono ad ammettere che lui concluso, l'altra contro il preponente, sulla base della praepositio. L'azione esercitoria era perpetua e trasmissibile ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...