TRANSURANICI, ELEMENTI (App. III, 11, p. 973)
Emilio Segrè
Per dare un'idea del progresso fatto negli ultimi 19 anni si noti che nel 1960 si era raggiunto il numero atomico Z = 102 mentre nel 1977 si [...] rispetto al nastro e viene riconosciuto in base alle sue caratteristiche radioattive: periodo ed energia nell'App. III (loc. cit.) e nei cenni sui singoli elementi dati nel seguito di questo articolo. Il laurenzio è l'ultimo degli attinidi; ...
Leggi Tutto
Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] Sarcoma 180, prelevate da differenti tumori di topo, alla base della gemma di uno degli arti in embrioni al terzo giorno aumento a seguito dello stress emotivo e fisico-emotivo.
Due dati di notevole interesse emergono da questi reperti: lo stress di ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] sono state date le seguenti regole che collegano i dati delle distillazioni in un apparecchio di Engler con il e un discreto potere antidetonante.
Anche le miscele carburanti a base di alcool metilico si possono dividere in due categorie: le ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] uniche in grado di abilitare il trasferimento dei dati a velocità dell'ordine dei terabit/s, ritenuti di eventi sulla scala del nanometro. Questo schema è anche alla base della realizzazione di molecole sensore. Sono stati realizzati i primi sistemi ...
Leggi Tutto
di Ivano Bertini e Paola Turano
La c. b. (o chimica inorganica biologica) si occupa della chimica degli ioni metallici nei sistemi biologici. Carbonio, idrogeno, azoto, ossigeno, fosforo e zolfo sono i [...] fossero note, la novità insita nell'approccio bioinformatico basato sull'analisi delle banche dati genomiche consiste nella capacità di contare e catalogare, sulla base dei pattern di leganti il metallo, le potenziali zinco proteine ancora ignote. A ...
Leggi Tutto
(v. colloidi, X, p. 761; App. II, i, p. 644). − Lo sviluppo delle proprietà chimiche e fisiche dei colloidi è stato rilevante negli ultimi decenni. Esso è dovuto sia alla migliore comprensione delle forze [...] delle miscele polimero-solvente e classifica i vari solventi proprio in base al parametro d'interazione. Se χ〈0,5 il contributo di aggregati sferici.
La previsione teorica è confermata dai dati sperimentali dedotti per es. da misure di diffusione di ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 36; App. II, I, p. 792; III, I, p. 498)
La d. è l'operazione per mezzo della quale una soluzione liquida di due o più componenti è separata nei suoi costituenti o in frazioni di composizione [...] le due condizioni sulle correnti esterne sono fissate dai dati del problema di separazione, per es. sotto forma di distinguere i risultati del calcolo iniziato dalla testa e dalla base della colonna. Note le condizioni dell'alimentazione, le [20 ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 573)
Principi chimico-fisici dell'estrazione liquido-liquido. − Quando la separazione per distillazione dei componenti di una soluzione è inefficiente, o molto difficile, oppure assai [...] di massa (chilogrammi di soluto per chilogrammo).
A partire dai dati di equilibrio del diagramma ternario del tipo di fig. 1, stadi teorici è determinato con una costruzione a scalino in base al numero dei triangoli (con vertice dell'angolo retto ...
Leggi Tutto
Equilibrio chimico (p. 151). - L'ipotesi che i sistemi chimici possano essere trattati come sistemi ideali è stata particolarmente fruttuosa, ha costituito la base, davvero semplificatrice, sulla quale [...] atmosfere e delle temperature tra 250° e 500° C. Da questi dati R. H. Ewell ha calcolato i valori che sono riassunti nella Kp, Zγ e Kf alla temperatura di 300 centigradi, dedotti in base alla relazione:
In tab. 3 si leggono anche i valori delle ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] subito frequenti ritocchi negli ultimi anni. Si riportano i dati del 1914 in confronto a quelli del 1930, espressi il prezzo di vendita è fissato in L. 200 per quintale, base cristallino, merce resa franco destino; lo zucchero estero arriva ai porti ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...