VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] che i tratti inferioridi questi fiumi raccolgono diSan Prosdocimo, connessa alla basilicadidi Murano), francesi (Claudio Perreau), tedeschi (Melchior Barthel) e infine il fiammingo Giusto Le Court (opere ai Frari, alla Salute, in S. Clemente ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] di un J. Rodríguez de la Cámara (El siervo libre de amor, 1440 ca.) o di un D. de Sandi cavallo: S. Juan de Baños, presso Palencia, basilicadi Naranco (a due piani, quello inferiore voltato a botte). Un’ultima fase didi Urgel; S. Clementedi Tahull ...
Leggi Tutto
Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m [...] pubblica, istruzione e sanità e delle attività professionali, si raggiunge il 74,5% degli occupati, per un totale stimato di 104.843 persone. I settori primario e secondario rappresentano una porzione decisamente inferiore sul totale degli occupati ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] un margine positivo di poco inferiore a tale altre località si distingue il vicus presso San Rustico di Basciano, che non sembra risalire più medievali (Basilica Valvense, Clemente a Casauria. Manopello: S. Maria Arabona (progetto di restauro di R ...
Leggi Tutto