Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] datazione di Conto Lungo, corrispondente al 292 d.C., è la stele 29 di Tikal. Dopo il crollo delle città Maya delle basseterre centrali nel X sec. d.C., il sistema di scrittura perdurò per un certo periodo nello Yucatán, sparendo invece del tutto nei ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle Americhe
Marco Curatola Petrocchi
L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene
Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] studio della civiltà Maya, inizialmente diretto da S.G. Morley (1883-1948), che compì un'ampia ricognizione delle basseterre meridionali Maya e varie campagne di scavo (1924-40) a Chichén Itzá. Successivamente, dal 1929, il coordinamento generale ...
Leggi Tutto