• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Biografie [24]
Storia [12]
Geografia [7]
Arti visive [6]
Europa [4]
Letteratura [5]
Cinema [2]
Archeologia [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Religioni [3]

DONATI, Clemente

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DONATI, Clemente Tiziana Pesenti Nacque ad Urbino nella prima metà del sec. XV. Gli inizi della sua attività di tipografo sono oscuri. Nel 1470 era a Roma, aveva moglie e figli e possedeva otto torchi: [...] stampa in Ferrara, Firenze 1873, pp. 6 s., 24; G. Fumagalli, Lexicon typographicum Italiae, Florence 1905, pp. XV, 125; A. Cioni, Belfort, Andrea, in Diz, biogr. d. Ital., VII, Roma 1965, pp. 565 s., che parla però di otto torcolieri, anziché di otto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Scorsése, Martin

Enciclopedia on line

Scorsése, Martin Scorsése ⟨-se⟩, Martin. - Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Flushing, New York, 1942). Dopo aver esordito con Who's that knocking at my door? (1968), si è imposto all'attenzione generale [...] di Shutter Island (2010), un thriller psicologico sui manicomi, e di The Wolf of Wall Street (2013), storia di J. Belfort, uno dei broker di maggior successo nella storia di Wall Street. Nel 2011, oltre a girare la pellicola ambientata nella Parigi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTA DEL CINEMA DI ROMA – OMONIMO ROMANZO – SHŪSAKU ENDŌ – TAXI DRIVER – PREMI OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scorsése, Martin (3)
Mostra Tutti

SAONA, ALTA

Enciclopedia Italiana (1936)

SAONA, ALTA (A. T., 32-33-34) Luchino Franciosa Dipartimento della Francia orientale il cui territorio (5375 kmq.) si stende tra i Vosgi, il Giura e l'altipiano di Langres. In esso si possono distinguere: [...] altri centri importanti sono Gray, mercato agricolo, Héricourt, Lure, Ronchamp, Luxeuil-les-Bains, centro di bagni termali. L'Alta Saona è attraversata dalla ferrovia Parigi-Belfort con diramazione per Nancy e Digione, e da numerose linee secondarie. ... Leggi Tutto

FRANCO-PRUSSIANA, GUERRA, o franco-germanica, guerra

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANCO-PRUSSIANA, GUERRA, o franco-germanica, guerra Alberto BALDINI Francesco TOMMASINI Manfredi GRAVINA La guerra franco-germanica scoppiata nel luglio del 1870, ha dominato per quasi mezzo secolo [...] il totale delle forze a disposizione del gen. Bourbaki a quasi 150.000 uomini, coi quali dovrà operare in aiuto di Belfort. I ritardi dovuti allo scarso rendimento ferroviario, privano i Francesi del vantaggio della sorpresa. Il 9 gennaio s'inizia il ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE DELLA GERMANIA DEL NORD – CONFEDERAZIONE GERMANICA – REVUE DES DEUX MONDES – FRANCOFORTE SUL MENO – VITTORIO EMANUELE II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCO-PRUSSIANA, GUERRA, o franco-germanica, guerra (2)
Mostra Tutti

CICLISMO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ciclismo Claudio Gregori Come nasce la bicicletta Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Henri si piazza secondo al Tour del 1914, dove è protagonista di due grandi attacchi con Egg e di un grande assolo a Belfort. S'impone in tre delle ultime sei tappe. Staccato in classifica di 1′50″ da Thys, attacca anche nell'ultima tappa sulla Côte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIUSEPPE BAGATTI VALSECCHI – FAUSTO BAGATTI VALSECCHI – SANTA MARGHERITA LIGURE – BICICLETTA DA PASSEGGIO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICLISMO (3)
Mostra Tutti

LISIO, Guglielmo Gribaldi Moffa conte di

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LISIO, Guglielmo Gribaldi Moffa conte di Piero Crociani Nacque a Bra, presso Cuneo, il 19 dic. 1791 dal conte Corrado, ufficiale del reggimento provinciale di Asti, e da Cristina Adelaide Duc della [...] sottotenente e destinato al 21° reggimento dragoni, un reparto di origine piemontese. Fino all'aprile del 1811 restò a Belfort, presso il deposito del reggimento. Partì poi per la Spagna, ma non si hanno notizie relative alla sua partecipazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FRANCIA

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANCIA Emmanuel DE MARTONNE Pino FORTINI Emmanuel DE MARTONNE Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Giulio COSTANZI Anna Maria RATTI Raymond LANTIER Francesco COGNASSO Roberto PALAMAROCCHI Pietro [...] zona si prolunga per la Porta di Borgogna verso la Franca Contea, in tutta la regione cotoniera e metallurgica di Belfort e di Montbéliard, fin verso Besançon. La Bretagna, benché abbia un suolo generalmente piuttosto povero, è una delle regioni più ... Leggi Tutto
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO E DEL CITTADINO – IMPERATORE DEL SACRO ROMANO IMPERO – LUIGI FILIPPO DI BORBONE ORLÉANS – GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCIA (20)
Mostra Tutti

VOSGI

Enciclopedia Italiana (1937)

VOSGI (A. T., 32-33-34) Luchino Franciosa Dipartimento della Francia orientale con una superficie di 5903 kmq. Comprende due zone nettamente distinte per la natura del suolo e per il rilievo: a E. una [...] importanti sono anche Neufchateau, Mirecourt, Remiremont (mercato agricolo), Bains, Saint-Dié. Il dipartimento è servito dalle ferrovie Belfort-Nancy-Metz, dalla Strasburgo-Nancy, dalla Digione-Metz e da altre linee secondarie che si diramano in ... Leggi Tutto

SEINE-ET-MARNE

Enciclopedia Italiana (1936)

SEINE-ET-MARNE (A. T., 32-33-34) Luchino Franciosa Dipartimento della Francia, costituito nel 1790 con tutta la Brie e parte della Champagne. Il territorio (5931 kmq.), vasto altipiano ondulato con colline [...] , Provins. Oltre che da buone e grandi strade di comunicazione, il dipartimento è servito da una vasta rete ferroviaria (Parigi-Troyes-Belfort, Parigi-Digione, Parigi-Nancy e altre secondarie) e dal canale di Ourcq per il trasporto delle merci. ... Leggi Tutto

MAUBEUGE

Enciclopedia Italiana (1934)

MAUBEUGE (A. T., 32-33-34) Valeria BLAIS * Città della Francia settentrionale, capoluogo di cantone nel dipartimento del Nord, con 24.221 ab. (1931; 21.173 nel 1926). È posta sulle due rive della Sambre, [...] poteva servire quale appoggio d'ala unitamente alle fortificazioni di Lilla e Reims del fronte difensivo Verdun-Belfort. Riconosciutosi che la sua potenza difensiva era alquanto limitata, nel 1912 s'intrapresero lavori di miglioramento; tuttavia ... Leggi Tutto
TAGS: ARTIGLIERIA – LUIGI XIII – CAVALLERIA – LUIGI XIV – BRUXELLES
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
valva
valva s. f. [dal lat. valvae -arum «battenti di una porta»]. – 1. a. In zoologia, ciascuna delle parti, generalmente due, fra loro articolate e mobili, che rivestono particolari organi o l’intero individuo, come, per es., le parti di cui è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali