• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Geografia [6]
Biografie [5]
Storia [4]
Arti visive [3]
Sport [1]
Asia [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Temi iconografici e decorativi [1]
Filosofia [1]
Letteratura [1]

Belgorod

Enciclopedia on line

Belgorod Belgorod Città della Russia (394.142 ab. nel 2020), capoluogo dell’oblast omonima, sulla riva del Donec. Industrie alimentari, meccaniche, dei materiali da costruzione e dell’abbigliamento. Ricordata sin [...] dal 12° sec., fu trasformata in fortezza nel 1593 e messa al centro della linea di B., per la difesa contro i Tatari di Crimea; diminuì d’importanza militare dopo la fine del 17° sec., con lo spostamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – UCRAINA – RUSSIA – DONEC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Belgorod (1)
Mostra Tutti

BELGOROD

Enciclopedia Italiana (1930)

Città della Russia centrale (governo di Kursk), situata sulla riva destra del Donec settentrionale. È importante come nodo ferroviario e per le vaste cave di gesso, che si trovano nei dintorni e che occupano [...] già fino dal sec. XII. Alla fine del sec. XVI fu trasformata in fortezza, e fu fatta centro della "linea di Belgorod", che si stendeva dal fiume Vorskla (afluente di sinistra del Dnepr) fino al bacino del Volga, e che serviva di difesa contro ... Leggi Tutto
TAGS: MATERIALE DA COSTRUZIONE – ANTRACITE – TARTARI – RUSSIA – VOLGA

BELGOROD DNESTROVSKIJ

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

DNESTROVSKIJ - Nuovo nome di Cetatea Albă (v. in questa App.). ... Leggi Tutto

Chorkina, Svetlana Vasilievna

Enciclopedia on line

Chorkina, Svetlana Vasilievna Ginnasta russa (n. Belgorod 1979). Specializzata nelle parallele asimmetriche, si è aggiudicata nove titoli mondiali tra il 1995 e il 2003 e ha conquistato due medaglie d'oro alle Olimpiadi di Atlanta, [...] 1996, e di Sidney, 2000. Si è ritirata nel 2004 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELGOROD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chorkina, Svetlana Vasilievna (1)
Mostra Tutti

Siemiradzki, Henryk

Enciclopedia on line

Pittore (Belgorod 1848 - Strzałków, Częstochowa, 1902). Formatosi all'Accademia di Pietroburgo, studiò poi a Monaco e Roma. Ebbe successo con vivaci dipinti ispirati alla vita quotidiana dei Greci e dei [...] Romani (Il riposo, Leopoli, Museo Nazionale; Frine, San Pietroburgo, Museo Russo; ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CZĘSTOCHOWA – BELGOROD – ROMA

Strachov, Nikolaj Nikolaevič

Enciclopedia on line

Letterato russo (Belgorod 1828 - San Pietroburgo 1896). Collaboratore di Vremja, scrisse alcuni articoli polemici contro N. G. Černyševskij, D. I. Pisarev e altri, e i notevoli Kritičeskija stati ob I. [...] S. Turgeneve i L. N. Tolstom ("Saggi critici su I. S. Turgenev e L. N. Tolstoj", 1885-95). Si occupò anche di filosofia (Filosofskie očerki "Saggi filosofici", 1895) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETROBURGO – ČERNYŠEVSKIJ – BELGOROD

Akkerman

Enciclopedia on line

Nome turco della città di Belgorod Dnestrovskij. Trattato di A. Stipulato il 7 ottobre 1826 tra Russia e impero ottomano, sancì il riconoscimento turco dell’indipendenza della Serbia e del diritto della [...] Russia a intervenire in Moldavia e Valacchia. Il 20 dicembre 1827, in seguito alla battaglia di Navarrino, fu dichiarato nullo dal sultano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: IMPERO OTTOMANO – VALACCHIA – MOLDAVIA – SULTANO – SERBIA

Pogorelov, Aleksej Vasil´evič

Enciclopedia on line

Fisico-matematico (Koroca, oblast´ di Belgorod, 1919 - Mosca 2002); dal 1947 al 1959 prof. all'univ. di Char´kov e dal 1960 presso il dipartimento di geometria all'Accademia delle scienze di Ukraina. Le [...] sue ricerche riguardarono questioni di geometria differenziale globale (immersione di superfici in varietà tridimensionali, isometrie tra superfici, problemi di rigidità) e varî problemi di natura tecnica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMETRIA DIFFERENZIALE – CHAR´KOV

Pogorelov

Enciclopedia della Matematica (2013)

Pogorelov Pogorelov Aleksej Vasil’evič (Koroca, Belgorod, 1919 - Mosca 2002) fisico e matematico russo. Dopo la laurea presso l’Accademia di ingegneria aeronautica nel 1945, insegnò dal 1947 al 1959 [...] all’università di Chark’ov, per poi passare all’Istituto fisico-tecnico dell’Accademia delle scienze dell’Ucraina. Fu deputato all’ottavo Soviet supremo dell’Ucraina. Le sue ricerche in matematiche si ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA DIFFERENZIALE – INGEGNERIA AERONAUTICA – ISOMETRIE – UCRAINA

Mstislav I Monomaco

Enciclopedia on line

Granduca di Kiev (1076-1132), figlio di Vladimiro Monomaco, cui successe (1125) dopo essere stato principe di Novgorod e di Belgorod. Fu il più potente fra i principi russi dell'epoca; ebbe il merito di [...] cercare di mantenere aperte ai traffici le vie fluviali fra il Baltico e il Mar Nero, sconfiggendo i Cumani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDUCA DI KIEV – MAR NERO – BELGOROD – CUMANI
1 2
Vocabolario
Miscalculation
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali