MOLDAVIA (romeno Moldova; A. T., 79-80)
Riccardo RICCARDI
Nicola IORGA
Regione della Romania, compresa tra i Carpazî e il Prut e confinante a nord con la Bucovina, a ovest con la Transilvania, a sud [...] m., e di molli ondulazioni, coperte qua e là da belle foreste, ma in gran parte occupate da colture di cereali. , invece, sui Carpazî, dove si superano pure i 900 mm. L'estate è la stagione più piovosa.
La popolazione della Moldavia, è risultata, nel ...
Leggi Tutto
IBSEN, Henrik
Giuseppe GABETTI
Poeta norvegese, nato a Skien il 20 marzo 1828, morto a Cristiania il 23 maggio 1906: considerato nel suo tempo come il più profondo interprete dei conflitti morali e [...] e il settembre a Monaco, dopo un viaggio in Norvegia nell'estate del 1885); Hedda Gabler (1890: scritta a Monaco in una : finché un colpo di pistola la salverà "in una bella morte", quando le onde salienti della volgarità minacceranno di ghermirla ...
Leggi Tutto
HÄNDEL, Georg Friedrich
Fernando Liuzzi
Musicista, nato a Halle sulla Saale il 23 febbraio 1685, quattro settimane avanti il suo grande emulo J. S. Bach. La famiglia apparteneva alla modesta borghesia [...] re, H. si attenne al partito migliore: scrisse una bella opera, Amadigi, e dedicò al sovrano una serenata, Water Music scolpita da L. F. Roubillac, nei giardini di Vauxhall. L'estate dello stesso anno egli scrive gli oratorî Saul e Israele in Egitto, ...
Leggi Tutto
WORDSWORTH, William
Ernest DE SELINCOURT
Mario PRAZ
Poeta inglese, nato a Cockermouth (Cumberland) il 7 aprile 1770, morto a Rydal (Westmorland) il 23 aprile 1850. Suo padre, John W., attorney e principale [...] la prima volta coscienza della propria missione poetica. Nell'estate del 1790 egli intraprese un viaggio, col suo compagno tedesche; ma in Germania il W. scrisse le parti più belle del Prelude, quelle che ricordano le esperienze della sua infanzia, ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
*
Henry FURST
FRANCISCO La seconda città dello stato di California (Stati Uniti) dopo Los Angeles (v.), l'11ª in ordine decrescente [...] inverni si presentano molto miti (gennaio 10°), fresche le estati (fra 15°-16°), con non eccessivo scarto tra minimi e di Beethoven, il busto con epigrafe di Verdi e la bella statua barocca del padre Jampero Serra, superiore dei francescani di Baia ...
Leggi Tutto
N Paese dei Beluci (Balōč) che nel senso etnografico si estende dalla Persia sud-orientale sino all'Indo e costituisce la porzione SE. dell'altipiano iranico, corrispondente per gran parte all'antica Gedrosia. [...] chiamato gorich, soffia continuamente, fresco d'inverno e ardente d'estate. Un vento, chiamato in Persia "dei 120 giorni", spazza , di lana e raramente di seta; ricami varî e spesso assai belli; corde e bisacce in pelo di cammello o di capra.
Il ...
Leggi Tutto
Filadelfia, la terza città degli Stati Uniti per numero di abitanti, la città principale dello stato di Pennsylvania, capoluogo dell'omonima contea, è sorta alla confluenza dei fiumi Delaware e Schuylkill, [...] Filadelfia i venti di NO., in tutte le stagioni, eccetto l'estate, durante la quale soffiano venti di SO.
Nell'anno 1743 Filadelfia
Il Museo dell'Università (University Museum) ha una bella collezione di oggetti scavati a Creta per iniziativa dell' ...
Leggi Tutto
RIMINI (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Aldo FORATTI
Goffredo BENDINELLI
Augusto CAMPANA
Alberto PINCHERLE
Mario MENGHINI
*
Città dell'Emilia, nella provincia di Forlì, presso la riva dell'Adriatico, [...] morto centenario nel 1312, e dei suoi figli, Paolo Bello, Gianciotto e Malatestino "dall'occhio" (tutti personaggi che di occidentali a Rimini. Si riunì pertanto al principio dell'estate del 359, presenti circa 400 vescovi: tra i più importanti ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] 'Aia, nell'antico bosco dei conti, si trova il palazzo d'estate, attualmente reale, detto appunto Huis ten Bosch (Casa nel bosco), teatri de L'Aia sono in genere non grandi, ma belli. La Koninklijke Schouwburg ha per nove mesi dell'anno ottime ...
Leggi Tutto
Città e porto della Sicilia orientale, dopo Palermo la più importante dell'isola per popolazione e per attività economica. Catania si trova all'estremo settentrionale della vasta insenatura della costa [...] scendono sotto lo zero. L'escursione diurna, quasi costante, raggiunge in estate gli 8°,7 e in inverno i 6°,9. La media delle . Ma la vita di Aetna, di cui ci parla anche qualche bella moneta, non durò più a lungo della dinastia dei Dinomenidi e nel ...
Leggi Tutto
estate
(poet. o region. està; pop. istate, state) s. f. [lat. aestas -atis, dal tema di aestus -us «calore»]. – 1. Seconda stagione dell’anno, compresa, per l’emisfero boreale, tra il solstizio d’estate (21 giugno) e l’equinozio d’autunno...
iper-estate s. f. Nella lingua giornalistica e della divulgazione, periodo prolungato, durante la stagione estiva, caratterizzato da temperature elevate estreme e anomale. ◆ Questa non è l’estate, è la sua versione estremizzata, ingigantita...