SAINT LOUIS (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Henry FURST
Salvatore ROSATI
Città dello stato di Missouri (Stati Uniti), nella omonima contea, la più popolosa dello stato e di tutto [...] 927 mm.), con prevalenza nella primavera (30% del totale annuo) e nell'estate (28%); la nevosità è pari a 527 mm. con i massimi in St Louis, come St Nicholas Hotel di Louis Sullivan o la bella e classica sala da ballo dello Statler Hotel di George B. ...
Leggi Tutto
IMPERIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Mario LABO'
Leonardo LAGORIO
Claudia MERLO
Città della Liguria, capoluogo della provincia omonima. Risulta dall'unione, stabilita con decreto del 2i ottobre [...] altre.
Monumenti. - A Porto Maurizio, la grandiosa e bella chiesa di San Maurizio (1780-1832), opera dell'architetto G alpino scendono al mare non sono che torrenti, asciutti o quasi in estate: il solo di notevole importanza è il Roia, del quale è ...
Leggi Tutto
PESCARA (A. T., 24-25-26 bis)
Claudia MERLO
Salvatore AURIGEMMA
Cesare RIVERA
Città dell'Abruzzo, sull'Adriatico, situata sul piano alluvionale alla foce del fiume omonimo. È formata dall'unione di [...] sabbiosa, provvista di numerosi stabilimenti balneari, animatissima nell'estate; il centro della cittadina, detta anche la "Marina i due nuclei di Castellammare e Pescara costituiscono una bella e animata città. La creazione della nuova provincia di ...
Leggi Tutto
Nato il 2 marzo 1817 a Nagyszalonta, oggi Salonta-Mare (Romenia), morto il 22 ottobre 1882 a Budapest. Insieme col romanziere Jókai e col Petöfi è il maggior poeta classico della letteratura ungherese. [...] stesso l'Amleto, Il sogno di una notte di mezza estate, il Re Giovanni; tradusse nel metro dell'originale, Aristofane e dal quale esce vittorioso e ottiene in tal modo la mano della bella Piroska Rozgonyi; ma non l'ottiene per sé, bensì per Lorenzo ...
Leggi Tutto
VEGLIA (croato Krk; A. T., 77-78)
Elio MIGLIORINI
Alessandro DUDAN
Giuseppe PRAGA
È la più vasta e la più settentrionale isola dell'Adriatico, posta tra la costa orientale dell'Istria e Cherso da un [...] terreni del solco centrale presentano invece anche d'estate una vegetazione rigogliosa.
Il manto forestale, dal Donato (il santo vescovo patrono di Zara) e nel centro della bella baia di Cassione il boscoso isolotto con il convento francescano di S. ...
Leggi Tutto
Pesce Teleosteo appartenente alla famiglia Cyprinidae, che, secondo la maggior parte degli autori (Valenciennes, Duméril e altri), sarebbe originario dell'Asia (Persia, Cina e Asia Minore). Si conoscono [...] appiattito e forma più allungata, è quella di Boemia. Una bella varietà di carpa è il Cyprinus carpio var. aurata, allevata immettere 2000-4000 avannotti per ettaro tenendo presente che nella prima estate si ha una perdita dal 60 all'80 per cento. ...
Leggi Tutto
TAORMINA (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Enrico MAUCERI
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
*
Città della provincia di Messina, distante da questo capoluogo 51 km.: corrisponde [...] due pittoresche insenature le spiagge di Mazzarò e dell'Isola Bella, orientate a est e formate di sabbia e ghiaietta, 'autunno alla primavera, con il massimo in dicembre-aprile, e in estate per bagni di mare.
Monumenti. - I ruderi di antichi edifici ...
Leggi Tutto
Esplorazione (VI, p. 875). - Il Monte Bianco rappresenta indubbiamente la più grande palestra dell'alpinismo occidentale; talune delle sue vie di salita si devono considerare - quando all'elemento della [...] aggiungere i tre aperti da T. Graham Brown nell'estate 1933. Di essi segnaleremo brevemente i più difficili e dal colle alla vetta del M. Bianco di Courmayeur. È questa la più bella e la più classica delle grandi vie del M. Bianco e delle Alpi ...
Leggi Tutto
Nuovo stato indipendente, costituito nel 1972 in seguito alla separazione della provincia orientale del Pakistan dal governo centrale di Rawalpindi. Ha una superficie di 142.776 km2, con 71.300.000 ab., [...] nella parte occidentale prende il nome di Sundur bans (= bella foresta). Il clima è spiccatamente monsonico, con alte temperature si aggiunsero le gravi inondazioni e la carestia dell'estate-autunno 1974, il governo dovette nel dicembre proclamare ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-orientale, situata sul lago omonimo, capoluogo del dipartimento della Haute-Savoie con 17.223 ab. (1926). È in magnifica posizione, a 448 m. s. m., dominata dall'antico castello; [...] città: il Thiou e il Vassé.
Annecy, per la sua bella posizione e per i suoi dintorni molto pittoreschi e interessanti, è importante in superficie e hanno 3°,6 nel fondo. Nell'estate la stratificazione termica è diretta: sono stati osservati in ...
Leggi Tutto
estate
(poet. o region. està; pop. istate, state) s. f. [lat. aestas -atis, dal tema di aestus -us «calore»]. – 1. Seconda stagione dell’anno, compresa, per l’emisfero boreale, tra il solstizio d’estate (21 giugno) e l’equinozio d’autunno...
iper-estate s. f. Nella lingua giornalistica e della divulgazione, periodo prolungato, durante la stagione estiva, caratterizzato da temperature elevate estreme e anomale. ◆ Questa non è l’estate, è la sua versione estremizzata, ingigantita...