• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
233 risultati
Tutti i risultati [233]
Religioni [10]
Medicina [4]
Industria [2]
Vita quotidiana [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Telecomunicazioni [1]
Comunicazione [1]
Alimentazione [1]

scialacquone

Sinonimi e Contrari (2003)

scialacquone /ʃala'k:wone/ s. m. [der. di scialacquare] (f. -a), fam. - [chi sperpera i propri beni e sim.] ≈ e ↔ [→ SCIALACQUATORE]. ... Leggi Tutto

scialare

Sinonimi e Contrari (2003)

scialare [lat. exhalare "espirare", quindi "emettere, metter fuori", poi "spendere con larghezza, sperperare"]. - ■ v. tr. [consumare più del necessario e inutilmente beni e sim.] ≈ e ↔ [→ SCIUPARE (3. [...] b)]. ■ v. intr. (aus. avere) [vivere con larghezza e con ostentazione, senza badare a spese, con la prep. in o assol., anche fig.: s. in divertimenti; con questi stipendi non c'è da s.; quanto a intelligenza ... Leggi Tutto

facoltà

Sinonimi e Contrari (2003)

facoltà s. f. [dal lat. facultas -atis, dal tema di facĭlis "facile"]. - 1. [ciascuna delle proprietà che mettono l'uomo in grado di fare qualcosa, anche con la prep. di: f. mentali; f. di sentire] ≈ abilità, [...] ha f. di convertire il cibo in nutrimento] ≈ capacità, caratteristica, prerogativa, proprietà. 3. [al plur., cose materiali possedute: disporre di grandi f.] ≈ averi, beni, denaro, disponibilità, mezzi, proprietà, ricchezze, risorse, sostanze. ... Leggi Tutto

scialo

Sinonimi e Contrari (2003)

scialo s. m. [der. di scialare]. - 1. [consumo eccessivo e inutile di beni e sim.] ≈ e ↔ [→ SCIUPIO]. ▲ Locuz. prep.: a scialo [in grande quantità, senza economia: di soldi ne hanno a s.] ≈ a bizzeffe, [...] a iosa, (fam.) a palate. 2. (fig.) [dimostrazione ostentata di qualcosa: fare s. di citazioni erudite] ≈ ostentazione, pompa, profusione, sfoggio ... Leggi Tutto

facoltoso

Sinonimi e Contrari (2003)

facoltoso /facol'toso/ agg. [der. di facoltà]. - [che dispone di molti beni: persona f.] ≈ abbiente, agiato, benestante, (lett.) cospicuo, danaroso, ricco. ↔ (scherz.) al verde, bisognoso, indigente, nullatenente, [...] povero, (fam.) spiantato, (fam.) squattrinato. [⍈ RICCO ... Leggi Tutto

carovita

Sinonimi e Contrari (2003)

carovita s. m. [comp. di caro- e vita], solo al sing. - (giorn.) [rialzo generale dei prezzi dei beni di più largo consumo] ≈ (non com.) caroviveri. ‖ inflazione. ... Leggi Tutto

ultimo

Sinonimi e Contrari (2003)

ultimo /'ultimo/ [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra "oltre"]. - ■ agg. 1. [che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi, anche con funz. appositiva e nella locuz. [...] . per pagare la bolletta dell'acqua] ≈ scadenza. □ ultime volontà [disposizione di ciò che si vuole venga fatto dopo la propria morte, soprattutto riguardo alla divisione dei beni tra gli eredi: queste sono le sue u. volontà] ≈ testamento. [⍈ NUOVO] ... Leggi Tutto

sciupare

Sinonimi e Contrari (2003)

sciupare [prob. lat. ✻exsipare, affine a dissipare, con diverso pref.]. - ■ v. tr. 1. [ridurre in cattive condizioni, spec. con riferimento a carta o stoffa: attento a non s. i libri; s. un vestito] ≈ [...] ; s. un'occasione] ≈ dissipare, sacrificare, sprecare. ↔ profittare (di), sfruttare. b. [consumare più del necessario e inutilmente beni e sim.: s. il denaro] ≈ dilapidare, dissipare, (fam.) gettare al vento (o dalla finestra), scialacquare, scialare ... Leggi Tutto

sciupio

Sinonimi e Contrari (2003)

sciupio /ʃu'pio/ s. m. [der. di sciupare]. - [consumo eccessivo e inutile di beni e sim., specie se continuato e abitudinario: un gran s. di denaro] ≈ dispendio, profusione, scialo, (non com.) sciupo, [...] spreco. ↑ dilapidazione, dissipazione, scialacquamento, scialacquìo, (non com.) scialacquo, sperpero. ↔ (fam.) lesina, parsimonia, risparmio ... Leggi Tutto

sciupone

Sinonimi e Contrari (2003)

sciupone /ʃu'pone/ s. m. [der. di sciupare] (f. -a), fam. - [chi spreca i propri beni e sim.: spendi troppo, sei uno s.] ≈ (non com.) scialone, (fam.) spendaccione, (fam.) sprecone. ↑ dilapidatore, dissipatore, [...] scialacquatore, (fam.) scialacquone. ↔ economizzatore, economo, risparmiatore. ↑ avaro, gretto, (fam.) pidocchioso, (fam.) pitocco, (spreg.) rabbino, (region.) sparagnino, spilorcio, taccagno, (fam.) tirchio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
Beni
Il Codice civile dedica alla disciplina dei beni il titolo I del libro terzo (art. 810-831), dove vengono definiti come le «cose che possono formare oggetto di diritti» (art. 810). Dalla norma si ricava pertanto che non ogni cosa è bene in senso...
ECCLESIASTICI, BENI
Beni ecclesiastici sono tutti quelli, di qualsiasi natura, posseduti da enti ecclesiastici. Cose sacre sono invece quelle destinate al culto, siano esse di proprietà di enti ecclesiastici o di privati. Storia. - Numerose sono state le ipotesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali