• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
483 risultati
Tutti i risultati [1989]
Biografie [483]
Arti visive [243]
Storia [192]
Fisica [159]
Archeologia [156]
Temi generali [148]
Scienze demo-etno-antropologiche [133]
Cinema [132]
Filosofia [126]
Religioni [101]

Eakle, Arthur Starr

Enciclopedia on line

Mineralogista statunitense (Washington 1862 - Honolulu 1931); professore all'univ. di Berkeley, California, si occupò essenzialmente di minerali americani. La sua vasta produzione scientifica comprende [...] anche determinazioni di molte specie mineralogiche nuove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – CALIFORNIA – HONOLULU

Chu, Steven

Enciclopedia on line

Chu, Steven Fisico statunitense (n. Saint Louis 1948). Prof. la University of California di Berkeley e direttore del Lawrence Berkeley National Laboratory, nel 1997 ha ricevuto il premio Nobel per il contributo allo [...] negli Stati Uniti negli anni Quaranta, ha conseguito nel 1976 il PhD in fisica nella University of California di Berkeley. Dal 1978 ha lavorato presso i Bell Laboratories in qualità di ricercatore e, successivamente (1983), di capo del dipartimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – BIOLOGIA MOLECOLARE – BELL LABORATORIES – EFFETTO DOPPLER – SAINT LOUIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chu, Steven (1)
Mostra Tutti

Hirsch, Morris William

Enciclopedia on line

Matematico statunitense (n. Chicago 1933), prof. alla univ. della California a Berkeley (1960-92), dove è anche stato (1981-83) a capo del dipartimento di matematica. Dal 2001, membro onorario dell'univ. [...] del Wisconsin a Madison. Le sue ricerche vertono sulla teoria delle foliazioni, sui sistemi dinamici e sui modelli matematici per le scienze applicate. Tra le opere: Differential equations, dinamical systems, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DELLE FOLIAZIONI – SISTEMI DINAMICI – CALIFORNIA – MATEMATICA – WISCONSIN

Bennett, Richard Rodney

Enciclopedia on line

Musicista inglese (Broadstairs, Kent, 1936 - New York 2012). Studiò composizione con L. Berkeley, H. Ferguson e P. Boulez. Compositore eclettico, ha toccato quasi tutti i generi musicali e ha fatto spesso [...] uso della tecnica seriale, sia pure in forma libera. È stato autore di opere teatrali (The mines of sulphur, 1963; A penny for a song, 1966; Victory, 1968-69, ecc.), di musica sinfonica, corale (Spells, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – KENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bennett, Richard Rodney (1)
Mostra Tutti

Weinberg, Steven

Enciclopedia on line

Weinberg, Steven Fisico (New York 1933 - Austin 2021), prof. all'univ. della California a Berkeley (1959-69), al Massachusetts institute of technology (1969-73), alla Harvard University (dal 1973) e alla University of [...] Texas (dal 1983). Studioso di questioni di fisica teorica delle particelle elementari, ha ricevuto nel 1979, insieme al connazionale S. L. Glasgow e al pakistano A. Salam, il premio Nobel per la fisica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – PARTICELLE ELEMENTARI – HARVARD UNIVERSITY – INTERAZIONI DEBOLI – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weinberg, Steven (2)
Mostra Tutti

Mexía, Ynés Enriquetta Julietta

Enciclopedia on line

Mexía, Ynés Enriquetta Julietta. – Botanica ed esploratrice statunitense di origini messicane (Washington 1870 - Berkeley 1938). Personalità irrequieta, fin da adolescente esposta alle sollecitazioni di [...] un acceso interesse naturalistico che l’ha spinta a iscriversi nel 1921, a 51 anni, all’Università di Berkeley, dal 1925 ha intrapreso un’incessante attività di ricerca botanica nel Messico occidentale, estendendo le sue esplorazioni in Argentina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPOSITAE – WASHINGTON – ARGENTINA – ECUADOR – BRASILE

Smale, Stephen

Enciclopedia on line

Smale, Stephen Matematico statunitense (n. Flint, Michigan, 1930). Prof. alla Columbia University (1961-64), a Berkeley (1964-94) e alla City University di Hongkong (1995), ha dato fondamentali contributi alla topologia [...] (differenziale) e all'analisi globale. La dimostrazione (teorema di S.) che una varietà differenziabile con gli stessi gruppi di omotopia di una sfera di dimensione n è omeomorfa alla sfera di dimensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – MATEMATICA – TOPOLOGIA – MICHIGAN – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smale, Stephen (2)
Mostra Tutti

MacMillan, Edwin Mattison

Enciclopedia on line

Fisico (Redondo Beach, California, 1907 - El Cerrito, California, 1991), prof. nell'univ. di Berkeley (dal 1946). Ha scoperto (1940), con P. H. Abelson, l'elemento di numero atomico 93 (nettunio), derivato [...] dall'uranio, attraverso un isotopo radioattivo intermedio. Poi (1941) ha scoperto il plutonio con G. Th. Seaborg (con cui nel 1951 ha condiviso il premio Nobel per la chimica). Nel 1945, indipendentemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DELLA STABILITÀ – ISOTOPO RADIOATTIVO – NUMERO ATOMICO – SINCROTRONE – CALIFORNIA

Moss, Eric Owen

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (n. Los Angeles 1943). Dopo aver studiato a Harvard e a Berkeley, ha aperto il suo studio professionale a Los Angeles nel 1973. All'attività di architetto ha sempre affiancato la [...] docenza, insegnando alla Yale e alla Harvard University, al Southern California institute of architecture e, in Europa, a Copenaghen e a Vienna. Ha partecipato a numerose mostre in tutto il mondo ed è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – DECOSTRUZIONISMO – LOS ANGELES – STATI UNITI – COPENAGHEN

Malinvaud, Edmond

Enciclopedia on line

Malinvaud, Edmond Economista francese (Limoges 1923 - Parigi 2015); prof. presso l'univ. della California a Berkeley (1961-67) e poi presso quella di Parigi (1971-73), è stato direttore dell'École nationale de la statistique [...] e de l'administration économique (1962-66) e presidente dell'International economic association (1974-77). Direttore generale (1974-87) dell'Institut national de la statistique et des études économiques ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLÈGE DE FRANCE – CALIFORNIA – LIMOGES – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malinvaud, Edmond (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
Blursday
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
euroislam
euroislam (Euroislam, Euro-Islam), s. m. inv. Il processo di integrazione e compenetrazione della cultura occidentale europea con quella islamica. ◆ «Euro-Islam», Bassam Tibi scandisce la parola che rappresenta il suo concetto chiave, un concetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali