• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
95 risultati
Tutti i risultati [95]

Le tendenze della street art

Atlante (2012)

Si terrà a Monaco dal 3 al 6 maggio, e a Berlino in ottobre, il più importante evento relativo alla urban art in Germania: lo Stroke Art Fair, nato da un’iniziativa del collettivo di arte urbana Intoxicated [...] Demons e ormai giunto alla sua sesta edizi ... Leggi Tutto

Kandinskij: astrattismo tra Italia e Francia

Atlante (2012)

Kandinskij: astrattismo tra Italia e Francia Nel 1933 Kandinskij, dopo la chiusura da parte dei nazionalsocialisti della Bauhaus di Berlino, decise di trasferirsi dapprima a Parigi, poi a Neuilly-sur-Seine, a pochi chilometri di distanza. Il periodo [...] trascorso in Francia fu denso di viaggi, tra ... Leggi Tutto

In morte di Dietrich Fischer-Dieskau

Atlante (2012)

In morte di Dietrich Fischer-Dieskau Con la scomparsa, pochi giorni or sono, di Dietrich Fischer-Dieskau (Berlino, 28 maggio 1925 - Berg bei Starnberg, 18 maggio 2012) un’epoca intera trova definitivo suggello. Non ha molto senso spendere [...] qui troppe parole su una carriera, lunga e glor ... Leggi Tutto

Cesare deve morire: il trionfo dei detenuti alla Berlinale

Atlante (2012)

Cesare deve morire: il trionfo dei detenuti alla Berlinale La dedica dei fratelli Taviani è stata tutta per loro: i detenuti di Rebibbia, protagonisti della docufiction Cesare deve morire con la quale i registi italiani hanno conquistato il massimo riconoscimento [...] della 62a edizione del Festival di Berlino.«Q ... Leggi Tutto

L’individuo in primo piano: la ritrattistica rinascimentale al Metropolitan

Atlante (2012)

Dopo Berlino – il Bode Museum è co-organizzatore dell’evento – approda al Metropolitan Museum di New York (dal 21 dicembre al 18 marzo 2012) la mostra The Renaissance portrait from Donatello to Bellini. [...] Una carrellata di 160 opere ripercorre l’evolu ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
berlina¹
berlina1 berlina1 s. f. [forse dal ted. ant. bretling «asse, tavola»]. – 1. Pena infamante, di antica origine barbarica, usata soprattutto nel medioevo, ma ancora vigente nel sec. 19°: consisteva nel portare il condannato in luogo esposto...
berlina²
berlina2 berlina2 s. f. [dal fr. berline, così detta dal nome di Berlino, città dove sarebbero state costruite le prime berline dal piemontese F. di Chiese, verso il 1670]. – 1. Carrozza a quattro ruote con sospensione elastica della cassa...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Berlino
(ted. Berlin) Città della Germania (3.552.123 ab. nel 2018), capitale federale e del Land omonimo; posta lungo le rive della Sprea, alla confluenza nel fiume Havel (affluente dell’Elba), in una pianura sabbiosa circondata da colline. La posizione...
BERLINO
Vedi BERLINO dell'anno: 1959 - 1994 BERLINO W. D. Heilmeyer Musei (v. vol. II:, p. 57 e s 1970:, p. 148). - Bisogna osservare che i famosi edifici dei musei di B. non corrispondono esattamente ad altrettante sezioni. Nel 1939 chi era interessato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali