• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
95 risultati
Tutti i risultati [95]

I punti critici dell’intesa di Berlino sulla Libia

Atlante (2020)

I punti critici dell’intesa di Berlino sulla Libia Si è svolta domenica 19 gennaio la Conferenza di Berlino per la Libia, che ha visto la partecipazione dei leader dei principali Paesi a vario titolo coinvolti nel complesso teatro libico. Tra i presenti, [...] la Turchia, alleata di ferro di Fayez al-Sarr ... Leggi Tutto

Conferenza di Berlino sulla Libia, con il cessate il fuoco, ma senza accordo fra le parti

Atlante (2020)

Conferenza di Berlino sulla Libia, con il cessate il fuoco, ma senza accordo fra le parti Le aspettative sulla Conferenza di Berlino sulla Libia, in programma per domenica 19 gennaio, tendono a ridimensionarsi con l’avvicinarsi della scadenza, portando a valutare l’appuntamento come importante, [...] ma non foriero di una svolta risolutiva. Gl ... Leggi Tutto

I luoghi del racconto del Mediterraneo

Atlante (2020)

I luoghi del racconto del Mediterraneo A Berlino, nel cuore di Kreuzberg, una volta quartiere di frontiera e oggi centro nevralgico (multi)culturale e artistico della capitale tedesca, in uno degli angoli dello Skalitzer Park, si trova Bulbul [...] Berlin. In arabo bulbul vuol dire usignolo ma, ... Leggi Tutto

La sentenza tedesca che fa vacillare l’eurozona

Atlante (2020)

La sentenza tedesca che fa vacillare l’eurozona Una antica storiella morale tedesca, resa celebre da Bertolt Brecht, racconta di Arnold, un povero mugnaio del Brandeburgo che, stanco delle vessazioni di un barone locale, lo contrasta con gli strumenti [...] della legge. «C’è un giudice a Berlino», dice ... Leggi Tutto

Firmato il cessate il fuoco permanente in Libia

Atlante (2020)

Firmato il cessate il fuoco permanente in Libia Un cessate il fuoco permanente valido in tutta la Libia è stato firmato a Ginevra venerdì 23 ottobre. Il risultato è stato raggiunto attraverso il Comitato militare congiunto 5+5, istituito in seguito [...] alla conferenza di Berlino del 19 gennaio, e con ... Leggi Tutto

Coronavirus negli USA. Le troppe crepe del modello americano

Atlante (2020)

Coronavirus negli USA. Le troppe crepe del modello americano «Nella crisi che viviamo, lo Stato non è la soluzione ai problemi, lo Stato è il problema». Questa frase del discorso di investitura, assieme a quella pronunciata davanti al muro di Berlino («Mr. Gorbachev, [...] abbatta questo muro!») è forse la citazion ... Leggi Tutto

Bulgaria, divampa lo scontro tra establishment e società civile

Atlante (2020)

Bulgaria, divampa lo scontro tra establishment e società civile Da giorni ormai la Bulgaria è preda di uno scontro epocale tra le forze politiche oligarchiche che hanno dominato la scena politica dal crollo del muro di Berlino e la società civile. Pacifiche proteste [...] hanno occupato per giorni il centro della capi ... Leggi Tutto

Derrida e la crisi dell'Europa come discorso della modernità: riflessioni su "L'Autre Cap"

Atlante (2020)

Derrida e la crisi dell'Europa come discorso della modernità: riflessioni su "L'Autre Cap" ● Pensiero politico Negli anni successivi alla caduta del muro di Berlino, il dibattito sulla necessità di un’unità europea che sorpassasse le divisioni vissute sino ad allora creando una nuova via per [...] un’Europa globale divenne centrale nel mondo is ... Leggi Tutto

I premi al Festival di Berlino

Atlante (2019)

I premi al Festival di Berlino Si è chiusa la 69a edizione del Festival di Berlino, con un saluto che non poteva mancare al grande, benché forse sottovalutato o comunque poco sfruttato, attore svizzero Bruno Ganz, scomparso il 15 febbraio, [...] interprete meraviglioso di film importan ... Leggi Tutto

30 anni fa il crollo del muro di Berlino

Atlante (2019)

30 anni fa il crollo del muro di Berlino 30 anni fa, il 9 novembre del 1989, cadeva il muro di Berlino, il simbolo più concreto della guerra fredda, e insieme finiva un’epoca, che non sarebbe mai più ritornata, e se ne apriva un’altra che vedeva [...] un mondo uscito trasformato dagli eventi di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
berlina¹
berlina1 berlina1 s. f. [forse dal ted. ant. bretling «asse, tavola»]. – 1. Pena infamante, di antica origine barbarica, usata soprattutto nel medioevo, ma ancora vigente nel sec. 19°: consisteva nel portare il condannato in luogo esposto...
berlina²
berlina2 berlina2 s. f. [dal fr. berline, così detta dal nome di Berlino, città dove sarebbero state costruite le prime berline dal piemontese F. di Chiese, verso il 1670]. – 1. Carrozza a quattro ruote con sospensione elastica della cassa...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Berlino
(ted. Berlin) Città della Germania (3.552.123 ab. nel 2018), capitale federale e del Land omonimo; posta lungo le rive della Sprea, alla confluenza nel fiume Havel (affluente dell’Elba), in una pianura sabbiosa circondata da colline. La posizione...
BERLINO
Vedi BERLINO dell'anno: 1959 - 1994 BERLINO W. D. Heilmeyer Musei (v. vol. II:, p. 57 e s 1970:, p. 148). - Bisogna osservare che i famosi edifici dei musei di B. non corrispondono esattamente ad altrettante sezioni. Nel 1939 chi era interessato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali