• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Storia [1]

Pio XII (Eugenio Pacelli)

WebTv

Pio XII (Eugenio Pacelli) Nel gennaio del 1963 va in scena a Berlino una pièce di un drammaturgo tedesco, Rolf Hochhuth, intitolata Il Vicario. E' uno spettacolo teatrale nel quale si rappresenta un Papa, chiaramente Pio XII, il [...] quale rimane inerte davanti alle cose che vien ... Leggi Tutto
TAGS: ROLF HOCHHUTH – BERLINO

Silvio Pons: la rivoluzione del 1989

WebTv

Silvio Pons: la rivoluzione del 1989 Vent'anni fa, il 9 novembre 1989, cadeva il muro di Berlino: un evento assurto a simbolo di tutto quanto accadde quell'anno. Al di là delle celebrazioni, dopo due decenni si impone una riflessione. Ci [...] guida in questo percorso Silvio Pons, professore ... Leggi Tutto
TAGS: MURO DI BERLINO

C’ERA UNA VOLTA LA CORTINA DI FERRO

WebTv

C’ERA UNA VOLTA LA CORTINA DI FERRO Riccardo Chiaberge ripercorre la storia della Cortina di ferro. Chi di voi è nato dopo il 1970 o il 1980 probabilmente non ne ha mai sentito parlare. Tutti sanno cos’era il muro di Berlino, smantellato [...] nel 1989 con il crollo dei regimi comunisti. La ... Leggi Tutto
TAGS: MURO DI BERLINO

Hirschman, l'odissea del '900

WebTv

Hirschman, l'odissea del '900 Riccardo Chiaberge ci parla oggi di un pensatore poco noto al grande pubblico ma tra i più significativi, acuti e originali dell’ultimo secolo: Albert Otto Hirschman, un economista tedesco naturalizzato [...] americano, nato a Berlino nel 1915, morto in un ... Leggi Tutto
TAGS: BERLINO
Vocabolario
berlina¹
berlina1 berlina1 s. f. [forse dal ted. ant. bretling «asse, tavola»]. – 1. Pena infamante, di antica origine barbarica, usata soprattutto nel medioevo, ma ancora vigente nel sec. 19°: consisteva nel portare il condannato in luogo esposto...
berlina²
berlina2 berlina2 s. f. [dal fr. berline, così detta dal nome di Berlino, città dove sarebbero state costruite le prime berline dal piemontese F. di Chiese, verso il 1670]. – 1. Carrozza a quattro ruote con sospensione elastica della cassa...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Berlino
(ted. Berlin) Città della Germania (3.552.123 ab. nel 2018), capitale federale e del Land omonimo; posta lungo le rive della Sprea, alla confluenza nel fiume Havel (affluente dell’Elba), in una pianura sabbiosa circondata da colline. La posizione...
BERLINO
Vedi BERLINO dell'anno: 1959 - 1994 BERLINO W. D. Heilmeyer Musei (v. vol. II:, p. 57 e s 1970:, p. 148). - Bisogna osservare che i famosi edifici dei musei di B. non corrispondono esattamente ad altrettante sezioni. Nel 1939 chi era interessato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali