• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
14 risultati
Tutti i risultati [189]
Comunicazione [14]
Biografie [59]
Letteratura [46]
Cinema [37]
Storia [13]
Temi generali [9]
Editoria e arte del libro [5]
Teatro [7]
Arti visive [7]
Economia [7]

Friedman, Alan

Enciclopedia on line

Friedman, Alan Friedman, Alan. - Giornalista, conduttore televisivo e scrittore statunitense (n. New York 1956). Esperto di economia, si è laureato alla New York University e ha studiato alla London School of Economics [...] (2019), Il prezzo del futuro (2022), La fine dell'impero americano. Guida al Nuovo Disordine Mondiale (2024). Dal suo best-seller Ammazziamo il gattopardo è stata ispirata la trasmissione omonima che F. ha condotto su La7 nello stesso anno della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE – FINANCIAL TIMES – NEW YORK TIMES – STATI UNITI – CAPITALISMO

Sperling, Heinrich Otto

Enciclopedia on line

Editore tedesco (n. Stoccarda 1849). Nel 1895 fondò a Stoccarda l'omonima casa editrice e libreria. Trasferita nel 1899 la propria attività a Milano, S. si associò con Richard Kupfer (n. Lipsia 1877) dando [...] sociale e di manualistica sportiva. Dopo aver subito un periodo di crisi negli anni Settanta, ha orientato la produzione verso la narrativa di consumo, in particolare nell'ambito dei best-seller nordamericani e della manualistica professionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NARRATIVA DI CONSUMO – LINGUA TEDESCA – STOCCARDA – ITALIA

Lanza, Elda

Enciclopedia on line

Lanza, Elda Giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva italiana (Milano 1924 - Castelnuovo Scrivia, Alessandria, 2019). Femminista attiva, ha studiato all'Università Cattolica di Milano e alla Sorbona di Parigi, [...] il Corriere della sera e Il Giorno. Esperta di galateo e docente di storia del costume, nel 2005 ha scritto il best seller Signori si diventa. Le nuove regole dello stile quotidiano. Tornata in televisione dal 2011 come ospite di talkshow, nel 2012 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELNUOVO SCRIVIA – CORRIERE DELLA SERA – GIALLISTA – SORBONA – PARIGI

Politi, Marco

Enciclopedia on line

Politi, Marco. – Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1947).Si è occupato di questioni religiose dal 1971 e ha lavorato prima con Il Messagero, poi per diciassette anni come vaticanista per La Repubblica. [...] collabora con network internazionali quali CNN e BBC ed è editorialista del Fatto Quotidiano. Del 1996 è la biografia best seller di Giovanni Paolo II Sua Santità, scritta insieme al premio Pulitzer C. Bernstein, pubblicata in diversi Paesi del mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSEPH RATZINGER – ITALIA – ROMA – BBC

Sperling & Kupfer

Enciclopedia on line

Sperling & Kupfer Casa editrice e libreria fondata a Stoccarda nel 1895 da Heinrich Otto Sperling; trasferita nel 1899 la propria attività a Milano, S. si associò con Richard Kupfer, dando vita nel [...] negli anni 1970, ha orientato la produzione verso la narrativa di consumo, in particolare nell’ambito dei best-seller nordamericani e della manualistica professionale, riconquistando un posto di rilievo nel mercato. Nel 1983 ha rilevato il marchio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
TAGS: NARRATIVA DI CONSUMO – LINGUA TEDESCA – STOCCARDA – ITALIA

Fazi Editore

Enciclopedia on line

Editore Casa editrice fondata a Roma nel 1994 da E. Fazi. Distintasi nella seconda metà degli anni Novanta per aver riproposto in Italia l’opera narrativa di John Fante, dai primi anni del 21° sec. ha [...] La fine della libertà di G. Vidal (scrittore del quale F.E. ha pubblicato molte altre opere). Nel 2003 ha pubblicato il best-seller, divenuto in breve tempo un caso editoriale,100 colpi di spazzola prima di andare a dormire di Melissa P. Nel 2004 ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: JOHN FANTE – MELISSA P – ITALIA – ROMA

Arachi, Alessandra

Enciclopedia on line

Arachi, Alessandra. – Giornalista e scrittrice italiana (n. Roma 1964). Giornalista per il Corriere della Sera, dove si occupa di costume, attualità e politica, ha scritto il suo primo libro nel 1994 Briciole, [...] che è diventato un best-seller e da cui sono stati tratti uno spettacolo teatrale e un film. Nel suo primo romanzo Lunatica (2006) tratta del disturbo di cui è affetta, il bipolarismo, mentre nel libro Coriandoli nel deserto (2012) racconta in forma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROMA

Libro

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Libro Alessandro Laterza Innovazione tecnologica Tra il 1980 e il 2000 le modalità di produzione dei l. sono state profondamente innovate soprattutto per quanto concerne la fase di prestampa, e cioè: [...] quadro è la diminuzione della tiratura media per titolo che, nel 2003, si è assestata sulle 4500 copie (considerando anche i best seller) contro le 4900 del 2000 e le 5800 del 1990. Il numero di titoli pubblicati ha avuto un notevole incremento nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: EDITORIA PER RAGAZZI – DESKTOP PUBLISHING – ITALIA MERIDIONALE – PERSONAL COMPUTER – VIDEOSCRITTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Libro (7)
Mostra Tutti

SCALFARI, Eugenio

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SCALFARI, Eugenio Riccardo Sabbatini Giornalista, nato a Civitavecchia il 6 aprile 1924. Ha collaborato a Il Mondo di Pannunzio e a L'Europeo di A. Benedetti dal 1950. Nel 1955 ha partecipato con il [...] Convegni degli amici del Mondo" (Rapporto sul neocapitalismo italiano; Potere economico in Urss), S. ha ultimamente pubblicato L'autunno della Repubblica, Milano 1969, e il best-seller Razza padrona, ivi 1974, scritto in collaborazione con G. Turani. ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO RADICALE – AMICI DEL MONDO – L'ESPRESSO – TORINO – URSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCALFARI, Eugenio (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
best seller
best seller ‹bèst sèlë› locuz. ingl. (propr. «[il prodotto] che si vende meglio»; pl. best sellers ‹bèst sèlë∫›), usata in ital. come s. m. – Espressione diffusa nell’uso internazionale per indicare la merce che si vende più di ogni altra...
best of
best of loc. s.le m. inv. Il meglio di. ◆ Stasera, con la solita formula del doppio concerto (alle 21 e alle 23.30), Tuck and Patty proporranno un repertorio con il meglio della loro discografia, una sorta di best of tra più di nove dischi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali