• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
189 risultati
Tutti i risultati [189]
Biografie [59]
Letteratura [46]
Cinema [37]
Comunicazione [14]
Storia [13]
Temi generali [9]
Editoria e arte del libro [5]
Teatro [7]
Arti visive [7]
Economia [7]

Kifaya

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kifaya –  Nome (letteralmente «basta!») con il quale è più conosciuto il movimento di opposizione egiziano al-Haraka al-Misriyya min Agl al-Taghyìr, una coalizione che raccoglie militanti di diverse [...] gli esponenti più noti del movimento c’è (v.), autore nel 2002 del romanzo simbolo dell’Egitto nell’era Mubarak, il best-seller ‘Imàrat Ya’qubiàn (trad. it. Palazzo Yacoubian), in cui gli abitanti di un edificio nel centro del Cairo sono stretti tra ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – PIAZZA TAHRIR – DIRITTI UMANI – ALESSANDRIA – FACEBOOK

GOLDMAN, Bo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Goldman, Bo Marzia G. Lea Pacella Sceneggiatore statunitense, nato a New York il 10 settembre 1932. Autore disincantato e ironico, ha creato realistici e amari ritratti della società statunitense e [...] Pitt e Anthony Hopkins. Successivamente ha cosceneggiato The perfect storm (2000; La tempesta perfetta) di Wolfgang Petersen, adattando il best seller di S. Junger basato su un fatto di cronaca avvenuto nel 1991 al largo delle coste del New England ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO – ANTHONY HOPKINS – MITCHELL LEISEN – JONATHAN DEMME – GOLDEN GLOBE

PIERSON, Frank R.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pierson, Frank R. Patrick McGilligan Sceneggiatore e regista televisivo e cinematografico statunitense, nato a Chappaqua (New York) il 12 maggio 1925. Affermatosi a partire dalla metà degli anni Sessanta, [...] seguito Presumed innocent (1990; Presunto innocente), scritto con il regista Alan J. Pakula, efficace trasposizione cinematografica del best seller di S. Turow. Bibliografia Frank Pierson, in Contemporary authors, 23º vol., Detroit 1988, ad vocem. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORMAN JEWISON – SCENEGGIATORI – SIDNEY LUMET – JOAN DIDION – STATI UNITI

Shafak, Elif (propr. Safak Elif )

Lessico del XXI Secolo (2013)

Shafak, Elif (propr. Safak Elif ) Shafak, Elif (propr. Şafak Elif ). ‒ Scrittrice turca (n.Strasburgo, 1971) considerata tra le voci più originali della letteratura turca contemporanea. Esordisce nel [...] al misticismo che continua, seguendo diverse traiettorie narrative, nel successivo Şehrin Aynaları (1999, «Gli specchi della città») e nel best seller The forty rules of love (2010, apparso in traduzione turca nel 2009 con il titolo Aşk; trad. it. Le ... Leggi Tutto
TAGS: TURCHIA – LONDRA

multiverso

NEOLOGISMI (2018)

multiverso (Multiverso), s. m. Pluralità di universi coesistenti. • Benvenuti nel «multiverso»: l’universo degli universi, dove ogni cosa fisicamente possibile può avvenire davvero. Il super-mondo dove [...] che, nell’ultimo anno, sono stati pubblicati almeno tre libri divulgativi sul tema da parte di ben noti autori di best-seller scientifici: Stephen Hawking, Brian Greene e John Barrow. (Amedeo Balbi, Fatto Quotidiano, 25 marzo 2011, Saturno, p. VI ... Leggi Tutto
TAGS: STEPHEN HAWKING – JOHN BARROW – COSMOLOGIA – ONTOLOGIA – NIETZSCHE

buono spesa

NEOLOGISMI (2018)

buono spesa loc. s.le m. Tagliando, anche virtuale, che dà diritto a usufruire di sconti o particolari benefici nell’acquisto di beni o prestazioni. • Sul tappeto ci sono le vie subdole che alcuni grandi [...] promozionali spezzettate: 60 tra gennaio e giugno!). C’è la perdita secca di vendite nella Gdo, coi best-seller prima iperscontati. Supermercati dove resistono solo i libri scolastici, grazie a equilibristici abbinamenti coi buoni spesa. Agli ... Leggi Tutto
TAGS: PROMOZIONALI

self-publishing

NEOLOGISMI (2018)

self-publishing loc. s.le m. inv. Edizione di una pubblicazione a proprie spese, per proprio conto. • Malgrado l’invadenza degli e-book non siamo nel Salone della lettura smaterializzata o solo «self-publishing». [...] oggi chi si vede rifiutato può ricorrere al self-publishing e, complice bontà del libro o astuzia pubblicitaria, diventare un best seller, alla faccia di chi prima aveva rimandato la storia al mittente. (Maria Serena Palieri, Unità, 30 aprile 2013, p ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ALESSANDRO ZACCURI – AGORÀ

PS2

Lessico del XXI Secolo (2013)

PS2 – Sigla di PlayStation 2. Console domestica per videogiochi prodotta da Sony computer entertainment. Annunciata nel 1999 come erede della PlayStation, uscì un anno dopo sempre sotto la supervisione [...] , revisione della console in termini di hardware. L’abbinamento con l’uscita del gioco Grand theft auto: San Andreas, best seller della PS2, ne ha prolungato la vita facendola divenire sinonimo di videogame. Anche dopo l’introduzione delle console di ... Leggi Tutto
TAGS: COMPACT DISC – MICROSOFT – NINTENDO – INTERNET – WII

Sachs, Jeffrey

Lessico del XXI Secolo (2013)

Sachs, Jeffrey Sachs, Jeffrey. – Economista statunitense (n. 1954). Ha conseguito la laurea e il PhD alla Harvard University dove è divenuto, all’età di 28 anni, uno dei più giovani professori che vi [...] sui Millennium development goals, è membro della commissione per il Digital development (2010). Alcuni suoi libri sono diventati best seller, in particolare: The end of poverty (2005; trad.it.. 2005), Common wealth (2008; trad. it. 2010) e The ... Leggi Tutto
TAGS: SVILUPPO SOSTENIBILE – COLUMBIA UNIVERSITY – HARVARD UNIVERSITY – GLOBALIZZAZIONE – NAZIONI UNITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sachs, Jeffrey (1)
Mostra Tutti

taylorismo

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

taylorismo Gaia Seller Un sistema scientifico di produzione Il taylorismo è un sistema di pianificazione scientifica del lavoro in fabbrica che prende il nome dal suo ideatore, l’ingegnere statunitense [...] fine dell’analisi, abbiamo un modello del modo più rapido ed efficiente di eseguire quel lavoro. Il principio tayloriano era one best way: di fronte a un problema c’è «un’unica soluzione valida». Questa soluzione costituisce lo standard che possiamo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su taylorismo (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
best seller
best seller ‹bèst sèlë› locuz. ingl. (propr. «[il prodotto] che si vende meglio»; pl. best sellers ‹bèst sèlë∫›), usata in ital. come s. m. – Espressione diffusa nell’uso internazionale per indicare la merce che si vende più di ogni altra...
best of
best of loc. s.le m. inv. Il meglio di. ◆ Stasera, con la solita formula del doppio concerto (alle 21 e alle 23.30), Tuck and Patty proporranno un repertorio con il meglio della loro discografia, una sorta di best of tra più di nove dischi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali