• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
70 risultati
Tutti i risultati [210]
Cinema [70]
Biografie [88]
Scienze demo-etno-antropologiche [30]
Scienze politiche [25]
Sociologia [22]
Temi generali [20]
Musica [17]
Arti visive [14]
Economia [14]
Diritto [12]

Foreman, Carl

Enciclopedia on line

Foreman, Carl Sceneggiatore statunitense (Chicago 1914 - Beverly Hills 1987). Anche produttore e regista, fu attivo a lungo in Inghilterra, dove si trasferì negli anni Cinquanta per motivi politici. Rientrò negli USA [...] nel 1975. Tra le sue più celebri sceneggiature: High noon (Mezzogiorno di fuoco, 1952) di F. Zinneman; The bridge on the river Kwai (1957) di D. Lean; The guns of Navarone (1961) di J.-L. Thompson ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATUNITENSE – INGHILTERRA – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Foreman, Carl (1)
Mostra Tutti

Leonard, Robert Zigler

Enciclopedia on line

Regista statunitense (Denver 1889 - Beverly Hills 1968); attore in commedie musicali e operette, passò nel 1907 al cinema dapprima come attore e poi (dal 1916) anche come regista. Diresse soprattutto film-rivista [...] o brillanti. Tra le sue pellicole più note si ricordano: Strange interlude (1932); The great Ziegfeld (Il paradiso delle fanciulle, 1936); Pride and prejudice (1940); When ladies meet (1941); The secret ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DENVER

Wyler, William

Enciclopedia on line

Wyler, William Regista cinematografico (Mulhouse 1902 - Beverly Hills 1981); a Hollywood dal 1920, esordì nella regia nel 1927 affermandosi poi come abile professionista ed esponente della tendenza realistica del dopoguerra, [...] e conquistando due Oscar (1943: Mrs. Miniver; 1946: The best years of our lives). Tra i suoi più noti film: Dead end (1937); Jezebel (1938); Wuthering heights (1939); The westerner (1940); Little foxes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WUTHERING HEIGHTS – HOLLYWOOD – MULHOUSE – BEN HUR – THE BIG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wyler, William (3)
Mostra Tutti

Marshall, Herbert

Enciclopedia on line

Marshall, Herbert Attore statunitense (Marlow 1890 - Beverly Hills 1966). Dopo le prime esperienze teatrali negli USA e in Gran Bretagna, prese parte alla prima guerra mondiale, dalla quale ritornò con una gamba amputata. [...] Ma riprese a recitare nei teatri inglesi e americani, e nel 1927 esordì sugli schermi (Mumsie), conquistando presto una solida fama: Blonde Venus (1932); I was a spy (1933); The painted veil (1934); The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marshall, Herbert (1)
Mostra Tutti

Wilson, Michael

Enciclopedia on line

Sceneggiatore (McAllister, Montana, 1914 - Beverly Hills 1978). A lui si devono, fra l'altro, le sceneggiature di Salt of earth (1953) di H. J. Biberman, A place in the sun (1951) di G. Stevens, Five fingers [...] (Operazione Cicero, 1952) di J. L. Mankiewicz, Friendly persuasion (La legge del Signore, 1956) di W. Wyler, The bridge on the river Kwai (1957) di D. Lean, premiato con l'Oscar, ma firmato da altri perché ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MACCARTISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilson, Michael (1)
Mostra Tutti

Tracy, Spencer

Enciclopedia on line

Tracy, Spencer Attore (Milwaukee 1900 - Beverly Hills 1967); esordì in teatro (1922) a New York, recitando nel 1923 al fianco di E. Barrymore A royal fandango. Nel cinema dal 1930, raggiunse massima notorietà nei ruoli [...] di autorità familiare o cittadina, temperata da una vocazione al bene, al rispetto degli altri, al coraggio nei momenti di pericolo, che ne hanno fatto per anni il simbolo dell'eroe americano. Tra le sue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – MILWAUKEE – NEW YORK – FANDANGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tracy, Spencer (2)
Mostra Tutti

Fisher, Carrie

Enciclopedia on line

Fisher, Carrie Attrice e scrittrice statunitense (Beverly Hills 1956 - Los Angeles 2016). Figlia di  E. Fisher e D. Reynolds, dopo gli studi presso la Central School of Speech and Drama di Londra, nel 1975 ha debuttato [...] nel film Shampoo. Due anni più tardi ha ottenuto il ruolo che l’ha resa universalmente famosa, quello della principessa Leia Organa (Leila nella versione italiana) nei primi tre capitoli della saga Star ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE BLUES BROTHERS – LOS ANGELES – STAR WARS – LONDRA

Heston, Charlton

Enciclopedia on line

Heston, Charlton Attore statunitense (Evanston 1924 - Beverly Hills 2008); esordì sulle scene bambino, per ritornarvi dopo il 1944; nel 1947 fu con K. Cornell. Attivo in politica, conservatore convinto, H. è stato presidente [...] (dal 1998 al 2003) della National Rifle association (NRA), organizzazione che riunisce i possessori di armi americani. Dopo l'esordio cinematografico (Dark city, 1950) è tornato al teatro saltuariamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATUNITENSE – ALASKA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Heston, Charlton (1)
Mostra Tutti

Beery, Wallace

Enciclopedia on line

Beery, Wallace Attore cinematografico (Kansas City 1885 - Beverly Hills 1949). Esordì nel cinema nel 1913, nella serie comica Sweedie. Tra i migliori attori di carattere del cinema americano, interpretò numerosi film, [...] tra cui The three musketeers (1920), The champ (Il campione, 1931), Viva Villa! (1934), Treasure island (L'isola del tesoro, 1934), Big Jack (Jack il bucaniere, 1949). Anche il fratello Noah (1884-1946), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KANSAS CITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beery, Wallace (2)
Mostra Tutti

Malle, Louis

Enciclopedia on line

Regista cinematografico francese (Thumeries 1932 - Beverly Hills 1995). Fu tra gli esponenti della nouvelle vague. Di ingegno versatile e grande talento, diresse varî film di genere diverso: Ascenseur [...] pour l'échafaud (1958); Les amants (1958); Zazie dans le métro (1960); Le feu follet (1963); Viva Maria! (1965); Le souffle au coeur (1971); Lacombe Lucien (1973); Pretty baby (1978); Atlantic City (1980); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOUVELLE VAGUE – ATLANTIC CITY – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malle, Louis (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali