• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
92 risultati
Tutti i risultati [92]
Industria [5]
Tempo libero [3]
Religioni [3]
Medicina [3]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Geografia [1]
Occultismo e metapsichica [1]

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

editoria /edito'ria/ s. f. [der. di editore]. - (industr.) [attività industriale che ha per oggetto la pubblicazione e distribuzione di libri e in genere di opere a stampa] ≈ industria libraria. ● Espressioni: [...] fia. 2. Aggiornamento; allestimento; avviamento; battitura; battuta; bianca; bozza (impaginata, in colonna), impaginato; brossura; cartella; collazione ; spaziatura o spazieggiatura; stampa (diretta, in bianco e nero, indiretta, in due colori, in ... Leggi Tutto

schermaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

schermaglia /sker'maʎa/ s. f. [der. di scherma]. - 1. (non com.) [insieme delle azioni in un incontro all'arma bianca] ≈ (lett.) certame, duello, scontro, (lett.) tenzone. 2. (fig.) [contrasto di idee [...] o di sentimenti, spesso ironico o giocoso: s. politiche, amorose] ≈ controversia, discussione, disputa, scaramuccia. ↑ alterco, diverbio, polemica ... Leggi Tutto

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

enologia /enolo'dʒia/ s. f. [comp. di eno- e -logia]. - [tecnica di produzione e conservazione dei vini] ≈ enotecnica. enologia - nomenclatura Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, [...] legno o legnino, di muffa, di tappo); spunto. Principali tipi di vino - 1. Bianchi: albana; arneis; asprino; bianco dei Colli Berici; bianco dei Colli Euganei; bianco dei Colli Friulani; capri; castelli romani; chablis; cinqueterre; cortese; corvo di ... Leggi Tutto

terraglia

Sinonimi e Contrari (2003)

terraglia /te'r:aʎa/ s. f. [der. di terra]. - 1. [genere di ceramica bianca usata come surrogato della porcellana] ≈ ‖ maiolica, porcellana. ⇑ ceramica, terracotta. 2. [spec. al plur., complesso di recipienti [...] vari per uso di tavola e di cucina: negozio di terraglie] ≈ stoviglie, vasellame ... Leggi Tutto

scimitarra

Sinonimi e Contrari (2003)

scimitarra s. f. [forse dal pers. shimsīr "spada"]. - (arm.) [arma bianca a lama lunga e stretta, curvata all'indietro verso il dorso, con un solo filo sul taglio] ≈ ‖ sciabola, spada. ... Leggi Tutto

carta

Sinonimi e Contrari (2003)

carta s. f. [lat. charta, dapprima "foglio di papiro", poi "pergamena", dal gr. khártē]. - 1. [prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose, trattate e ridotte in fogli sottili per vari usi] ● [...] ufficiale: c. d'identità; c. d'imbarco] ≈ attestato, certificato, documento, tessera. ● Espressioni (con uso fig.): avere carta bianca ≈ avere mano libera; scherz., pezzo di carta → □. 7. (gio.) a. [spec. al plur., cartoncino rettangolare con vari ... Leggi Tutto

lillà

Sinonimi e Contrari (2003)

lillà (o lilla) s. m. [adattam. del fr. lilas, dall'arabo līlāk, pers. nīlix o nilè "indaco, blu"]. - (bot.) [nome di alcune specie di piante arbustive dai fiori profumati e dalla corolla d'un violaceo [...] chiaro o porporina o bianca] ≈ (region.) serenella. ... Leggi Tutto

unicum

Sinonimi e Contrari (2003)

unicum /'unikum/ s. neutro lat. (propr. "unico"), usato in ital. al masch. (pl. invar. o unica). - [fenomeno che si verifica una sola volta, del tutto eccezionale e irripetibile: un dramma di tanto successo [...] è un u. nella storia del teatro] ≈ caso unico, eccezione, (non com.) hapax, (fam.) mosca bianca. ... Leggi Tutto

fenice

Sinonimi e Contrari (2003)

fenice s. f. [dal lat. phoenix -icis, gr. phôiniks -ikos s. m.]. - 1. (mitol.) [secondo antiche leggende, uccello favoloso d'Arabia bellissimo e unico, che moriva ogni cinquecento anni su un rogo per poi [...] rinascere dalle proprie ceneri]. 2. (fig., scherz.) [cosa rarissima o persona che abbia qualità assai rare: sei la f. (o l'araba f.) degli amici fedeli] ≈ mosca bianca. ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] di seggio; propaganda elettorale; quorum; quoziente elettorale; rappresentante di lista; ripartizione dei seggi; scheda (bianca, nulla, valida); scrutatore; scrutinio; seggio; segretario di sezione; sezione elettorale; simbolo di partito; sistema ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Bianca
Bianca Vincenzo Presta . Nome della donna cui è destinata o dedicata la canzone CVI delle Rime : Bianca, Giovanna, Contessa chiamando / a costei te ne va chiusa ed onesta (v. 153). La donna è forse da identificare con la figlia di Guido Novello...
RUSSIA BIANCA
RUSSIA BIANCA Paolo Migliorini Adriano Guerra (o bielorussia, XXX, p. 336; App. II, II, p. 768; III, II, p. 642; v. URSS, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754) Già repubblica federata dell'URSS,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali