Lungo la china degli anni, il poeta Marco Vitale si fa archeologo di rovine sommerse, interroga incessantemente la terribilità del «silenzio» e del «tempo del distacco». Il silenzio, anche in questa ultima [...] stata un giorno asfaltata, con ciò smarrendo per sempre la bellezza di quella polvere impalpabile che si depositava sui biancospini, come una coltre di neve leggerissima. È la strada che vediamo in diversi paesaggi del pittore (e grande incisore ...
Leggi Tutto
biancospino
s. m. [comp. di bianco1 e spino2, calco del lat. volg. *albispinus (da cui anche il fr. aubépine), lat. class. alba spina]. – Pianta della famiglia rosacee, appartenente al genere Crataegus (v. cratego): è un arbusto a rami spinosi,...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
ingrillarsi
v. intr. pron. (iron.) Assimilarsi alle posizioni di Beppe Grillo e del suo movimento politico.
• Nemmeno al leader di Sel Grillo riserva carezze: «Vendola si è “ingrillato” all’improvviso dopo le elezioni. Si è vestito di nuovo...
Scrittrice e giornalista irlandese (Dublino 1940 - ivi 2012). Ultimati gli studi universitari, ha intrapreso la carriera di insegnante, per poi collaborare stabilmente con il quotidiano The Irish Times. Nel 1982 ha pubblicato Light a penny candle...