biofeedback
Apparato elettrofisiologico di rilevazione delle variabili biologiche associate all’attività cognitiva ed emotiva. Le variabili sono rilevate mediante appositi sensori posti sul corpo del [...] perciò, alla riduzione delle variabili biologiche legate allo stress. Dal punto di vista fisiologico, il rilassamento guidato biofeedback, analogamente ad altre diffuse tecniche di rilassamento, è risultato in grado di controbilanciare la reazione di ...
Leggi Tutto
Metodo psicoterapeutico di controllo a controreazione mediante il quale si rende possibile l’autoregolazione, da parte del soggetto, di meccanismi fisiologici per loro natura automatici. Dagli anni Settanta del secolo scorso, a partire da ricerche psicofisiologiche volte a valutare il ruolo dell’attività ... ...
Leggi Tutto
Procedimento di ‘controllo a controreazione’ mediante il quale si rende possibile l’autoregolazione, da parte del soggetto, di meccanismi fisiologici per loro natura automatici. Segnali legati alle variabili biologiche associate all’attività cognitiva ed emotiva sono rilevati mediante appositi sensori ... ...
Leggi Tutto
In psicologia, procedimento di ‘controllo a controreazione’ mediante il quale si rende possibile l’autoregolazione, da parte del soggetto, di meccanismi fisiologici per loro natura automatici.
Segnali legati a una specifica funzione fisiologica vengono prelevati tramite elettrodi o trasduttori appropriati ... ...
Leggi Tutto
Paolo Pancheri
Massimo Biondi
Il biofeedback, termine derivato dalla contrazione delle parole inglesi biological feedback, è una tecnica terapeutica utilizzata per il trattamento di vari disturbi e malattie in medicina, in psichiatria e in psicosomatica. Il principio su cui si basa è costituito dalla ... ...
Leggi Tutto
In psicofisiologia il termine biofeedback (BFB; comp. da bio-, "vita", e dall'ingl. feedback, "retroazione") definisce un insieme di tecniche intese a produrre il controllo di attività biologiche non immediatamente accessibili alla percezione e al controllo intenzionale. Generalmente tali tecniche consistono ... ...
Leggi Tutto
Stress
Francesca Cirulli
Seymour Levine
Lo stress è una risposta del sistema nervoso centrale (SNC) a stimoli che rappresentano incertezza. Le reazioni allo stress sono regolate dal SNC e possono variare [...] del SNA sono in gran parte involontarie, sebbene mediante l'impiego di una terapia comportamentale chiamata biofeedback (procedura di apprendimento del controllo volontario di risposte viscerali) sia possibile indurre qualche regolazione volontaria ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] .
Le risposte dell'SNA sono in gran parte involontarie, sebbene ci sia qualche evidenza sperimentale che il biofeedback (procedura di apprendimento del controllo volontario di risposte viscerali) possa indurre qualche regolazione volontaria di questo ...
Leggi Tutto
biofeedback
‹baiofìidbäk› s. ingl. [comp. di bio- e feedback (v.)], usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹biofìidbäk›). – Nelle applicazioni, soprattutto mediche e psichiatriche, della bioautomatica, i procedimenti di controllo...