• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
il faro
514 risultati
Tutti i risultati [514]
Biografie [175]
Arti visive [83]
Geografia [28]
Storia [28]
Fisica [28]
Sport [22]
Economia [21]
Letteratura [18]
Musica [18]
Religioni [18]

Legnante, Assunta

Enciclopedia on line

Atleta italiana (n. Frattamaggiore 1978). Specialista nel settore dei lanci, in particolar modo in quello del peso, è primatista italiana di questa disciplina sia all’aperto (19,04 m) che al coperto (19,20 [...] m). Nel corso della sua carriera ha vinto un argento agli Europei indoor di Vienna (2002), un oro agli Europei indoor di Birmingham (2007), un oro ai Giochi del Mediterraneo di Tunisi (1999) e un argento a quelli di Pescara (2009). Nel 2009 ha ... Leggi Tutto
TAGS: RIO DE JANEIRO – FRATTAMAGGIORE – BIRMINGHAM – PESCARA – LONDRA

Nashville

Enciclopedia on line

Nashville (Nashville Davidson) Città degli USA (596.462 ab. nel 2008), capitale del Tennessee, sul fiume Cumberland e in margine all’Altopiano del Cumberland. Notevole centro industriale (costruzioni aeronautiche, [...] costruzione, chimiche e alimentari). Porto fluviale e nodo di vie di comunicazione, è situata sulla linea ferroviaria Cincinnati-Birmingham, con diramazione per Memphis. È considerata la patria della musica country and western; vi hanno sede numerosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COUNTRY AND WESTERN – TENNESSEE – MEMPHIS

Arup, Ove Nyquist

Enciclopedia on line

Ingegnere inglese (Newcastle-on-Tyne 1895 - Londra 1988). Interessato all'architettura contemporanea, collaborò col gruppo Tecton e dagli anni Trenta svolse attività di consulenza strutturale, affiancandosi [...] di progettazione integrale di opere architettoniche (Istituto di fisica nucleare a Oxford, 1961; dipartimenti e laboratorî a Birmingham, 1964, a Horsham, 1964, a Cambridge 1966; Concert Hall di Snape, Suffolk, 1967; Attenborough Building per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

HODGSON, Joseph

Enciclopedia Italiana (1933)

HODGSON, Joseph Arturo Castiglioni Medico, nato a Penrith (Cumberland) nel 1788, morto a Londra il 7 febbraio 1869, studiò medicina a Londra e divenne assistente dell'Ospedale di S. Bartolomeo, dove [...] Jackson per il suo Essay on diseases of the arteries and veins. Nel 1818 divenne medico dell'Ospedale generale di Birmingham, dove rimase fino al 1848 rifiutando la cattedra di chirurgia di Londra. La dilatazione dell'aorta, descritta nel suo libro ... Leggi Tutto

BOULT, Sir Adrian-Cedric

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Musicista, nato a Chester (Gran Bretagna) l'8 aprile 1889. Compi i suoi studî a Londra (Westminster School), Oxford e al Conservatorio di Lipsia. Dal 1918 in poi ha svolto una intensa e fortunata attività [...] importanti orchestre di Gran Bretagna (tra le altre, le Filarmoniche di Londra e di Liverpool, la London Symphony, la Birmingham City, la sinfonica della BBC) e del mondo, a Roma, Vienna, Monaco, Praga, Barcellona, Parigi, Bruxelles, Budapest, New ... Leggi Tutto
TAGS: GRAN BRETAGNA – BARCELLONA – BUDAPEST – NEW YORK – LONDRA

RAMSEY, Alfred

Enciclopedia dello Sport (2002)

RAMSEY, Alfred Salvatore Lo Presti Inghilterra. Dagenham, 22 gennaio 1920-Ipswich, 28 aprile 1999 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: Five Elms; Portsmouth; 1944-49: Southampton; 1949-55: Tottenham [...] Vittorie: 1 Campionato inglese (1950-51) • Carriera di allenatore: Ipswich Town (1955-63), nazionale inglese (1963-74), Birmingham City (1976-78) • Vittorie: 1 Campionato inglese (1961-62), 1 Campionato del Mondo (1966) In Inghilterra sir Alfred ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – TERZINO

GORE, Charles

Enciclopedia Italiana (1933)

GORE, Charles Teologo anglicano, nato nel 1853, della famiglia dei conti di Arran. Educato a Oxford, si diede dapprima all'insegnamento (fellow del Trinity College, 1875-95; bibliotecario della Pusey [...] 1894), cappellano onorario, poi ordinario, della regina Vittoria e di Edoardo VII (1898-1901), vescovo di Worcester (1902), di Birmingham (1905) e di Oxford (1911-19). Il G. ha rappresentato una parte importante nella storia della Chiesa anglicana in ... Leggi Tutto

Hunt, William Holman

Enciclopedia on line

Hunt, William Holman Pittore inglese (Londra 1827 - ivi 1910). Fu con J. E. Millais e D. G. Rossetti uno dei fondatori della "Confraternita preraffaellita" (1848) ai cui principî si mantenne sempre fedele. Considerando la [...] (Rienzi, 1849, coll. privata; Claudio e Isabella, 1850-53, Londra, Tate Gallery, ecc.), temi religiosi (Gesù nel Tempio, Birmingham, Museum and art gallery; Il trionfo degli Innocenti, 1875-87, Liv erpool, Walker art gallery). Ebbe molto successo per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRERAFFAELLITA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hunt, William Holman (1)
Mostra Tutti

Halifax

Enciclopedia on line

Società britannica che opera nel campo dei servizi finanziari, una tra le principali nel mondo. Venne fondata nel 1853 come Halifax permanent benefit building and investment society, allo scopo di fornire [...] di società operanti in campi diversi (tra cui, nel 1996, il gruppo Clerical Medical e, nel 1999, la Birmingham midshires building society), ha esteso la propria attività ai servizi bancari, assicurativi e finanziari affermandosi sui mercati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: JOINT VENTURE – BIRMINGHAM – EDIMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Halifax (2)
Mostra Tutti

PRIESTLEY, John Boynton

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PRIESTLEY, John Boynton Rosario Portale (App. I, p. 952) Romanziere, drammaturgo e saggista inglese, morto a Londra, il 14 agosto 1984. Durante gli anni del secondo conflitto mondiale conquistò una [...] vari anni collaborò anche al New Statesman. Nel 1948 gli fu assegnato l'Ellen Terry award, e in seguito le università di Birmingham e di Bradford gli conferirono la laurea ad honorem in lettere. Dal dopoguerra fino a poco tempo prima della morte P. è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 52
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali