• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
47 risultati
Tutti i risultati [2150]
Cinema [47]
Biografie [650]
Letteratura [400]
Lingua [162]
Storia [142]
Arti visive [93]
Religioni [62]
Grammatica [58]
Temi generali [40]
Strumenti del sapere [37]

Schneider, Romy

Enciclopedia on line

Schneider, Romy Nome d'arte dell'attrice cinematografica Rosemarie Albach-Retty (Vienna 1938 - Parigi 1982). Figlia d'arte, cominciò a recitare giovanissima, divenendo celebre ancora adolescente nel personaggio della [...] in luce le sue qualità soprattutto diretta da registi come O. Welles (The trial, 1962), L. Visconti (Il lavoro, episodio di Boccaccio '70, 1962; Ludwig, 1973), C. Sautet (Les choses de la vie, L'amante, 1970; Une histoire simple, Una donna semplice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VISCONTI – PARIGI – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schneider, Romy (1)
Mostra Tutti

Ekberg, Anita

Enciclopedia on line

Ekberg, Anita Attrice cinematografica svedese (Malmö 1931 - Rocca di Papa, Roma, 2015). Modella fotografica, esordì sugli schermi americani nel 1953 con The golden blade, cui seguirono, fra gli altri: Blood alley (1955); [...] (1958); Four for Texas (1963); Amanda (1965); Il divorzio (1970). Particolarmente felice è stato il suo incontro con Fellini (La dolce vita, 1960; l'episodio Le tentazioni del dottor Antonio di Boccaccio '70, 1962; Iclowns, 1970; Intervista, 1987). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCCA DI PAPA – HOLLYWOOD – MALMÖ – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ekberg, Anita (1)
Mostra Tutti

LOREN, Sophia

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

LOREN, Sophia (App. III, i, p. 1002) Simone Emiliani Attrice cinematografica; dagli anni Sessanta le sue doti interpretative si sono sensibilmente affinate, grazie anche alla positiva esperienza hollywoodiana. [...] Mostra di Venezia. È stata una delle attrici predilette da V. De Sica, che la diresse nell'episodio La riffa in Boccaccio '70 (1962), I sequestrati di Altona (1962), Ieri, oggi, domani (1963), Matrimonio all'italiana (1964), I girasoli (1970) e Il ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA DI VENEZIA – HONG KONG – ITALIA – REMAKE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOREN, Sophia (3)
Mostra Tutti

Pónti, Carlo

Enciclopedia on line

Produttore cinematografico italiano (Magenta 1912 - Ginevra 2007). Negli anni Quaranta fu produttore esecutivo per l'A.T.A. e per la Lux Film (favorì tra l'altro l'esordio di registi come M. Soldati, A. [...] la sua attività sia autonomamente sia per conto di grandi case americane, alternando successi commerciali (La ciociara, 1960; Boccaccio '70, 1962; Ieri, oggi, domani, 1963; Matrimonio all'italiana, 1964; ecc.), film d'autore (Le mépris, 1962; Blow ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUX FILM – KOLOSSAL – GINEVRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pónti, Carlo (2)
Mostra Tutti

AMIDEI, Sergio

Enciclopedia del Cinema (2003)

Amidei, Sergio Pietro Piemontese Sceneggiatore, nato a Trieste il 30 ottobre 1904 e morto a Roma il 14 aprile 1981. Di cultura mitteleuropea, A. portò con sé un ricco bagaglio culturale che nutrì la [...] De Sica e Roberto Rossellini), alle commedie che seppe arricchire e sostanziare di ascendenze letterarie (dalle novelle di Boccaccio alla tradizione del teatro colto e dialettale), per giungere infine, negli anni Settanta, a un disilluso ripiegamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOFFREDO ALESSANDRINI – LUIGI FILIPPO D'AMICO – LADRI DI BICICLETTE – GIACOMO DEBENEDETTI – DAVID DI DONATELLO

Arena, Lello

Enciclopedia on line

Arena, Lello Attore e comico italiano (n. Napoli 1953). Negli anni Settanta ha raggiunto la notorietà insieme con M. Troisi ed E. Decaro nel trio comico La smorfia; con la loro satira sapientemente unita alla farsa [...] (2004, film per la TV), Baciati dall’amore (2011, fiction televisiva), La scuola più bella del mondo (2014) e Maraviglioso Boccaccio (2015). Nel 2021 l'attore ha pubblicato il testo autobiografico C'era una volta. La fiaba un po' storta di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Crescentini, Carolina

Enciclopedia on line

Crescentini, Carolina Crescentini, Carolina. - Attrice italiana (n. Roma 1980). Si è formata al Centro Sperimentale di Cinematografia, per poi ottenere piccoli ruoli in teatro, al cinema e in televisione sino al 2007, quando [...] , cui hanno fatto seguito Niente può fermarci (2013), Allacciate le cinture (2014), Fratelli unici (2014), Maraviglioso Boccaccio (2015), Tempo instabile con probabili schiarite (2015), Assolo (2016), Beata ignoranza (2017), La verità, vi spiego ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – MAURIZIO DE GIOVANNI – LAMPEDUSA – ROMA

Guanciale, Lino

Enciclopedia on line

Attore italiano (n. Avezzano, L’Aquila, 1979). Diplomato nel 2003 presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma, dove ha ottenuto il premio Gassman, ha subito iniziato a lavorare [...] (2010), Il gioiellino (2011), Il sesso aggiunto (2011), To Rome with Love (2012), Il volto di un'altra (2012), Maraviglioso Boccaccio (2015), I peggiori (2017), La casa di famiglia (2017), Arrivano i prof (2018), Il primo giorno della mia vita (2023 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE D’ARTE DRAMMATICA SILVIO D’AMICO – AVEZZANO – AQUILA – ROMA

Puccini, Vittoria

Enciclopedia on line

Puccini, Vittoria Attrice cinematografica e televisiva italiana (n. Firenze 1981). Nel 2000 ha esordito nel cinema in Tutto l’amore che c’è e tre anni più tardi ha ottenuto il favore del grande pubblico con la fiction TV [...] presenza (2012), Acciaio (2012), tratto dall'omonimo romanzo di S. Avallone, Tutta colpa di Freud (2014) e Maraviglioso Boccaccio (2015). Tra le sue interpretazioni più recenti vanno citate quelle nelle pellicole Tiramisù (2016) di F. De Luigi, The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO ROMANZO – ANNA KARENINA – FIRENZE – BOLOGNA
1 2 3 4 5
Vocabolario
boccàccio
boccaccio boccàccio s. m. [der. di bocca]. – 1. tosc. Sinon. di boccarola. 2. Altro nome dell’uccello succiacapre.
boccàccia
boccaccia boccàccia s. f. [pegg. di bocca] (pl. -ce). – 1. Bocca grande e sgraziata o sformata; si usa soprattutto come espressione di spregio o riferito a persona maldicente o sboccata: chiudi questa b.; non dar retta a quella boccaccia....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali