Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] secondo questa definizione, tra le attività psico-fisiche 'non' sportive per quanto moderne e attuali rientrano anche il bodybuilding e il jogging, poiché basate sullo "sviluppo autonomo della corporeità" (Roversi, ibid. p. 304). È aperto il campo ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] punti d'arrivo con il Seagram's Building di New York (1958) e il Federal Court Building di Chicago (1965): prismi di cristallo domande programmate.
Proprio alla fine degli anni Sessanta la Body art, nel rifiuto della delega a qualsiasi altro genere ...
Leggi Tutto
body-building
‹bòdi bìldiṅ› locuz. angloamer. [propr. «costruzione (building) del corpo (body)»], usata in ital. come s. m. – Tipo di ginnastica, che prevede anche l’uso di determinati attrezzi (estensori, manubrî, pesi, ecc.), volta a modellare...