SCUOLA MEDICA SALERNITANA
EEdoardo D'Angelo
Gli studi scientifici sulla Scuola medica salernitana, che si possono far partire dalla Collectio Salernitana, curata da Salvatore De Renzi (metà del sec. [...] letto del marito, Boemondo di Taranto, trama possibilità terapeutiche. L'imperatrice Costanza d'Altavilla, malata, si fa curare e strumenti, Roma 1995, pp. 157-161; G. Orofino, I codici scientifici, in Federico II. Immagine e potere, a cura di ...
Leggi Tutto
Prima scuola di medicina dell’Occidente cristiano, fondata nel 9°-10° sec., e più importante istituzione medica d’Europa nel Medioevo (11° sec.), deve la sua fama e la ricca produzione culturale in ambito medico alla posizione geografica della città, collocata nel cuore del Mediterraneo e al centro ... ...
Leggi Tutto
Pietro Capparoni
La scuola medica di Salerno dev'essere considerata la più antica istituzione medievale nell'Occidente europeo per l'esercizio e per l'insegnamento della medicina. A essa si diressero la maggior parte di coloro che vollero apprendere l'arte medica e da essa si diffusero per ogni parte ... ...
Leggi Tutto