• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
242 risultati
Tutti i risultati [242]
Biografie [82]
Storia [50]
Geografia [23]
Letteratura [27]
Diritto [22]
America [13]
Arti visive [20]
Religioni [11]
Geografia umana ed economica [13]
Scienze politiche [14]

Espejo, Francisco Eugenio de Santa Cruz

Enciclopedia on line

Uomo politico e scrittore ecuadoriano (Quito 1747 - ivi 1795), di origine amerindia; medico, giurista, letterato, fu uno dei più attivi divulgatori delle idee d'emancipazione, attraverso l'Escuela de la [...] lui diretti, soprattutto Primicias de la cultura de Quito. Fatto segno a persecuzioni, più volte incarcerato, esiliato (1787), continuò a Bogotá, insieme con A. Nariño e F. A. Zea, la sua opera di propaganda rivoluzionaria. Tra le sue opere, il Nuevo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOGOTÁ – QUITO

Cali

Enciclopedia on line

Cali Città della Colombia occidentale (2.139.535 ab. nel 2007), fondata nel 1536 per ordine del conquistador spagnolo S. de Belalcázar. Capoluogo del dipartimento di Valle del Cauca, alla confluenza del fiume [...] strade e ferrovie che la collegano al porto di Buenaventura sul Pacifico e alle città di Bogotá, Medellín e Popayán. Attivo centro commerciale e industriale (industrie tessili, meccaniche, chimiche, alimentari, tabacchifici, calzaturifici); vi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CONQUISTADOR – OLEODOTTO – COLOMBIA – MEDELLÍN – PETROLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cali (1)
Mostra Tutti

Medellín, cartello di

Dizionario di Storia (2010)

Medellin, cartello di Medellín, cartello di Organizzazione di narcotrafficanti dell’omonima città colombiana. Promossa da Pablo Escobar in contrapposizione al cartello rivale di Calí, operò negli anni [...] profitti furono stimati in 28 milioni di dollari al mese. La controffensiva della DEA (Drug enforcement administration) statunitense in collaborazione con il governo di Bogotá ne determinò la fine, simboleggiata dall’uccisione di Escobar nel 1993. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: OMONIMA CITTÀ – BOGOTÁ

PISANI DOSSI, Alberto

Enciclopedia Italiana (1935)

PISANI DOSSI, Alberto (noto con lo pseudonimo di Carlo Dossi) Guido Mazzoni Scrittore, nato di famiglia nobile a Zenevredo (Pavia) il 27 marzo 1849; morto presso Como, a Cardina, in una villa dove da [...] 1910. Per qualche tempo prese parte alla vita pubblica e fu segretario particolare di F. Crispi e ministro plenipotenziario a Bogotá (Colombia) e ad Atene; ma principalmente egli attese a opere letterarie, che pubblicò di solito in edizioni, per così ... Leggi Tutto

GUTIÉRREZ GONZÁLEZ, Gregorio

Enciclopedia Italiana (1933)

GUTIÉRREZ GONZÁLEZ, Gregorio Salvatore Battaglia Poeta colombiano, nato nella Ceja del Tambo (Antioquía 1826), morto il 6 luglio 1872. Nato e vissuto in una regione aspra e in un ambiente di tenacia [...] affetti e le passioni con classica compostezza e tuttavia con elementare semplicità umana (Poesías, 1ª ed., 1867; l'ed. migliore, Bogotá 1881). Ma la sua originalità si rivela nel singolare poemetto Memorias sobre el cultivo del máiz en Antioquía, di ... Leggi Tutto

Vargas, Enrique

Lessico del XXI Secolo (2013)

Vargas, Enrique Vargas, Enrique. – Autore, regista, e ricercatore di antropologia teatrale colombiano (n. Manizales 1940). Si è interessato al linguaggio del corpo e a quello sensoriale, allo studio [...] , fra cui il premio UNESCO 1995 per la ricerca teatrale. Dopo essersi formato alla Escuela nacional de arte dramático di Bogotá (1960) e aver studiato antropologia teatrale nel Michigan (1966), iniziò il suo percorso di regista a New York. Nel corso ... Leggi Tutto

Corte internazionale di giustizia

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Vedi Corte internazionale di giustizia dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017 Corte internazionale di giustizia Fabrizio Marrella Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività [...] contrari, tra cui quello del giudice ad hoc), ha radicato la propria giurisdizione sulla norma generale dell’art. VI del Patto di Bogotà giacché, nel caso di specie, la questione controversa non risulta né «risolta da un accordo tra le Parti, o da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

MADIEDO, Manuel María

Enciclopedia Italiana (1934)

MADIEDO, Manuel María Scrittore e poeta colombiano, nato nella provincia di Cartagena nel 1815, morto nel 1888. Giornalista di larga cultura giuridica, il Madiedo si occupò di questioni sociali, dottrinarie, [...] gentes, 1874; Una gran revolución, 1876, ecc.). Ma della sua attività di poligrafo interessa la breve opera poetica (Poesías, Bogotá 1859), che sa rievocare il paesaggio della sua patria e riflette il suo temperamento libero, sano, attento alle voci ... Leggi Tutto

Bolívar, Simón

Enciclopedia on line

Bolívar, Simón Patriota, liberatore dell'America spagnola (Caracas 1783 - San Pedro Alessandrino, Santa Marta, 1830). Terminò i suoi studî in Europa. Tornato in America, scoppiata nell'aprile 1810 la rivoluzione antispagnola, [...] nel 1817, organizzò la repubblica venezuelana e, da allora, la sua azione fu un susseguirsi di successi: liberò la regione di Bogotá e coi territorî del Venezuela, della Nuova Granada e dell'Ecuador creò la repubblica della Grande Colombia, di cui fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE COLOMBIA – VENEZUELA – CARTAGENA – COLOMBIA – GIAMAICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bolívar, Simón (3)
Mostra Tutti

IBAGUÉ

Enciclopedia Italiana (1933)

IBAGUÉ (A. T., 153-154) Riccardo Riccardi Città della Colombia, capoluogo del dipartimento del Tolima (v.), situata a circa 1250 m. s. m. su un altipiano della Cordigliera Centrale, con 56.300 ab. (1928). [...] solo piano terreno. Essa è congiunta per ferrovia ad Ambalema e a Girardot, ambedue sul Río Magdalena, e quindi a Bogotá, capitale della Colombia; è in costruzione un tronco Ibagué-Armenia che, attraversando la Cordigliera Centrale, si collegherà col ... Leggi Tutto
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – RÍO MAGDALENA – ALLEVAMENTO – GRANTURCO – COLOMBIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IBAGUÉ (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 25
Vocabolario
bogotése
bogotese bogotése agg. e s. m. e f. – Di Bogotá, capitale della Repubblica di Colombia, nell’America Merid.; abitante, originario o nativo di Bogotá.
Narcoboss
narcoboss (narco-boss) s. m. e f. Boss del narcotraffico. ♦ È Piero Innocenti, oggi questore di Teramo ma per anni impegnato a Bogotà in delicate indagini per recidere i contatti tra i «cartelli» della coca e Cosa nostra. «La taglia che il governo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali