• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Lingua [19]
Lessicologia e lessicografia [1]
Grammatica [1]

Social street: il buon vicinato, versione 2.0

Atlante (2014)

Social street: il buon vicinato, versione 2.0 Tutto comincia da un papà che cerca degli amichetti, possibilmente non lontano da casa, per far giocare il proprio bambino. La famiglia si è trasferita da poco a Bologna e conoscere le persone non è facile: [...] ci si incrocia in fretta – quasi senza ved ... Leggi Tutto

200 scatti raccontano Il capitale umano nell’industria

Atlante (2014)

200 scatti raccontano Il capitale umano nell’industria È un itinerario in un mondo del lavoro per certi versi ormai perduto quello proposto al Mast di Bologna con la mostra Il capitale umano nell’industria. Un mondo fatto di uomini, donne e di macchine, di [...] ritmi di vita scanditi da quelli della produzio ... Leggi Tutto

Durante una discussione è stata pronunciata questa frase: "Rovigo in confronto a un Bologna o a un Padova ha meno problemi."

Atlante (2013)

"Rovigo in confronto a Bologna o a Padova" è frase corretta. L'uso dell'indeterminativo è però possibile, quando serva a dare particolare rilievo a un sostantivo, specialmente in paragoni espliciti o impliciti [...] – come nel caso in questione –. Senz'al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Bologna celebra 50 anni della Fender

Atlante (2012)

Bologna celebra 50 anni della Fender È quasi impossibile pensare alla musica rock senza pensare a una chitarra Fender. Per decenni la Fender non è stata soltanto uno dei più celebri marchi dell’industria musicale: nel suo mito si sono formate generazioni di musicisti. La chitarra Fende ... Leggi Tutto

Apre il Museo della storia di Bologna: full immersion tecnologica in un palazzo medievale

Atlante (2012)

Apre il Museo della storia di Bologna: full immersion tecnologica in un palazzo medievale Uno spazio dinamico e trasversale; una ricostruzione della storia e della vita di Bologna enucleata per temi, eventi o personaggi significativi, con l’ausilio delle più avanzate tecnologie, per restituire [...] un’immagine a tutto tondo della ricchezza st ... Leggi Tutto

Arte diffusa

Atlante (2012)

Aprirà venerdì 27 gennaio Arte Fiera 2012, che trasformerà, per quattro giorni, Bologna nella capitale dell’arte contemporanea. La mostra, attiva dal 1974, è il principale appuntamento italiano e uno dei [...] più importanti a livello internazionale e sem ... Leggi Tutto

La classifica QS sulle migliori università del mondo

Atlante (2012)

La classifica QS sulle migliori università del mondo Le prime 10 postazioni sono appannaggio degli Stati Uniti e della Gran Bretagna, mentre per trovare una università italiana – quella di Bologna, che scende di 11 postazioni rispetto al 2011 – bisogna arrivare [...] al 194° posto. Come ogni anno dal 2004 l ... Leggi Tutto

Addio a Giorgio Renato Franci, grande conoscitore dell’India

Atlante (2012)

Lo scorso 10 gennaio si è spento Giorgio Renato Franci (n. Ferrara, 1933), grande conoscitore delle religioni e delle filosofie dell’India e professore emerito dell’Università di Bologna, dove ha insegnato, [...] dal 1969, sanscrito e indologia, lingua e ... Leggi Tutto

Parole, oggetti e ironia: il cortocircuito poetico-spaziale di Marcel Broodthaers

Atlante (2012)

Al MAMBo, il Museo d’Arte Moderna di Bologna, si apre il 26 gennaio la prima retrospettiva in Italia dedicata a Marcel Broodthaers, artista belga nato a Bruxelles il 28 gennaio del 1924 e morto per strana [...] fatalità nel giorno del suo compleanno nel 1 ... Leggi Tutto

Ho trovato in documenti del 1800 di Bologna la parola "trecolo"/"trecola" col probabile significato di "venditore ambulante"

Atlante (2010)

Elda BriniTréccola, trécola, trìccola e tréccolo, trìccolo sono antiche voci di area toscana e, in particolare, senese. Treccola era effettivamente la venditrice ambulante di alimenti, segnatamente di frutta, verdura e merci di piccolo taglio e di m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
bolognare
bolognare v. tr. (io bológno, ecc.), settentr. – Forma meno com. di sbolognare.
Studentato diffuso
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Bologna
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno. La pianta della città mostra...
BOLOGNA
Vedi BOLOGNA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994 BOLOGNA (v. vol. II, p. 125 e S 1970, p. 154) J. Ortalli Β. preromana. - Dal più recente approfondimento delle problematiche relative all'Età del Ferro bolognese risulta accertata una diretta consequenzialità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali