• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Lingua [19]
Lessicologia e lessicografia [1]
Grammatica [1]

NUOVO UMANESIMO

Atlante (2024)

NUOVO UMANESIMO Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020  La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] common reader, Toronto 2003; M.C. Nussbaum, Not for profit: why democracy needs the humanities, Princeton-Oxford 2011 (trad. it. Bologna 2013); M.C.B. Victorri, Homo narrans: le rôle de la narration dans l’émergence du langage, «Langages», 2012, 14 ... Leggi Tutto

Milano, la città che legge di più

Atlante (2024)

Milano si conferma per il dodicesimo anno consecutivo come la città italiana in cui si legge di più, mantenendo il primato, mentre Pavia e Siena restano saldamente in seconda e terza posizione.A seguire, [...] si chiude con una novità: Trieste, storica città crocevia di culture e ispirazione per grandi scrittori. Mentre i residenti di Bologna, Padova e Cagliari mostrano una preferenza per le letture di e-book, i lettori di Milano, Pavia e Roma rimangono ... Leggi Tutto

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024

Atlante (2024)

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024 Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] ). Pochi giorni dopo, però, i nerazzurri capitolano nello spareggio scudetto contro il Bologna. Domenica 7 giugno a Roma il termometro segna 29 gradi. Alle 17 Inter e Bologna si giocano, appunto, lo scudetto in uno spareggio che porta nella Capitale ... Leggi Tutto

settis-bruno

Atlante (2024)

Docente a contratto di Storia dell’Italia contemporanea all’Università di Bologna e di Storia degli Stati Uniti all’Università di Firenze, ha svolto attività di ricerca postdottorale alla Scuola Normale [...] di Pisa, all’Università di Bologna, al Department of International History della London School of Economics e all’Italian Academy di Columbia University a New York.Tra le sue pubblicazioni, Fordismi. Storia politica della produzione di massa (il ... Leggi Tutto

Calcio, il caro biglietti pesa ma aumentano i tifosi

Atlante (2024)

Calcio, il caro biglietti pesa ma aumentano i tifosi Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] 14. Si arriva, però, fino a 262 euro per un posto in Tribuna vip. Chi, invece, ha scelto il Dall’Ara per Bologna-Milan, in programma sabato, ha speso 40 euro in curva San Luca (quella destinata ai tifosi ospiti, mentre la Bulgarelli è esaurita in ... Leggi Tutto

LAVORO

Atlante (2024)

LAVORO Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] 2018; C. Crouch, Will the gig economy prevail?, Hoboken (N.J.) 2019 (trad. it. Se il lavoro si fa gig, Bologna 2019); OIL (Organizzazione internazionale del lavoro), Lavorare per un futuro migliore, Ginevra 2019; G. Giugni, Idee per il lavoro, a cura ... Leggi Tutto

smiroldo-mauro

Atlante (2024)

Nato a Messina nel 1998. Laureato in Giurisprudenza all’Università di Bologna nel 2022, discutendo una tesi in Diritto processuale civile, con correlazione in Storia del diritto moderno e contemporaneo, [...] è dal medesimo anno dottorando di ricerca in Diritto processuale civile presso l’Università di Genova. Autore di alcune pubblicazioni su riviste giuridiche, si occupa principalmente di tutela giurisdizionale ... Leggi Tutto

Venticinque anni di euro

Atlante (2024)

Venticinque anni di euro In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] , J.-L. Arnaud, Mémoires, Paris 2004 (trad. it. Soveria Mannelli 2009); T. Padoa-Schioppa, La lunga via per l’euro, Bologna 2004; A. Ubide, The paradox of risk. Leaving the monetary policy comfort zone, Washington 2017; A. Mody, Eurotragedy. A drama ... Leggi Tutto

Una città oltre il consumo

Atlante (2024)

Una città oltre il consumo È possibile oggi immaginare una convivialità oltre il consumo?Il racconto delle città, del centro delle capitali europee come delle megalopoli asiatiche, dei suburbi americani come delle metropoli africane [...] urbano e la realizzazione di attività e servizi pensati quasi esclusivamente per il turismo. Roma e Milano, Napoli e Bologna, Venezia e Firenze, insieme a tante altre città italiane, anche di provincia, non fanno eccezione e sembrano anzi patire ... Leggi Tutto

Ridurre lo spreco di cibo

Atlante (2024)

Ridurre lo spreco di cibo Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] è preoccupante», ha spiegato Andrea Segrè, direttore scientifico di Waste Watcher International – Campagna Spreco Zero (Università di Bologna). Ha aggiunto che ciò preoccupa non solo per l’aumento percentuale rispetto all’analoga rilevazione di WWI ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
bolognare
bolognare v. tr. (io bológno, ecc.), settentr. – Forma meno com. di sbolognare.
Studentato diffuso
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Bologna
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno. La pianta della città mostra...
BOLOGNA
Vedi BOLOGNA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994 BOLOGNA (v. vol. II, p. 125 e S 1970, p. 154) J. Ortalli Β. preromana. - Dal più recente approfondimento delle problematiche relative all'Età del Ferro bolognese risulta accertata una diretta consequenzialità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali