• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Lingua [19]
Lessicologia e lessicografia [1]
Grammatica [1]

Mens-A, musica, pensieri e parole a Bologna

Atlante (2022)

Mens-A, musica, pensieri e parole a Bologna In quella ‘bassa’ emiliana che ha ispirato il lavoro di scrittori come Gianni Celati e Pier Vittorio Tondelli e di un fotografo come Luigi Ghirri (ma pensiamo anche all’opera maestosa dei CCCP di Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni), l’eco lon ... Leggi Tutto

Cos’hai nel sangue

Atlante (2022)

Cos’hai nel sangue Gaia GiovagnoliCos’hai nel sangue Milano, Nottetempo, 2022 Gaia Giovagnoli è una poetessa riminese trentenne, laureata in Lettere Moderne e in antropologia culturale all’Alma Mater Studiorum di Bologna. [...] Cos’hai nel sangue è il suo romanzo d’esordio. ... Leggi Tutto

La sintassi della frase semplice

Atlante (2022)

La sintassi della frase semplice Cristiana De SantisLa sintassi della frase semplicePresentazione di Paolo D’AchilleBologna, Il Mulino, 2021 La sintassi della frase semplice di Cristiana De Santis (Bologna, il Mulino, 2021, 199 pagine) [...] è il primo volume della nuova collana del Muli ... Leggi Tutto

La guerra fredda in Italia

Atlante (2022)

La guerra fredda in Italia Mirco Dondi è professore associato di Storia Contemporanea presso il dipartimento di Storia cultura e civiltà dell'Università di Bologna. Nel corso dei suoi studi si è occupato di conflitti sociali nelle [...] campagne e della storia della Resistenza ed è ... Leggi Tutto

Filigrane. Nuovi tasselli per Petrarca e Boccaccio

Atlante (2022)

Filigrane. Nuovi tasselli per Petrarca e Boccaccio Loredana ChinesFiligrane. Nuovi tasselli per Petrarca e BoccaccioPadova, Editrice Antenore, 2021 Docente di Letteratura italiana all’Università di Bologna, condirettrice della rivista «Ecdotica» e responsabile [...] scientifica dell’ARCE (Archivio Ricerch ... Leggi Tutto

Folli pensieri e vanità di core. Trentuno poesie attribuite a Dante

Atlante (2022)

Folli pensieri e vanità di core. Trentuno poesie attribuite a Dante Matteo VeronesiFolli pensieri e vanità di core. Trentuno poesie attribuite a DantePrefazione di Rossano De LaurentiisPescara, Edizioni Mondo Nuovo, 2021 Dottore di ricerca all’Università di Bologna, comparatista [...] e contemporaneista (Il critico come a ... Leggi Tutto

Elezioni amministrative: vince il centrosinistra a Milano, Napoli e Bologna. Roma e Torino al ballottaggio

Atlante (2021)

Elezioni amministrative: vince il centrosinistra a Milano, Napoli e Bologna. Roma e Torino al ballottaggio L’esito di queste elezioni amministrative non può essere sminuito a una pura valenza locale; dopo l’appuntamento dei ballottaggi, si aprirà probabilmente all’interno delle forze politiche una fase di valutazione e di riflessione, in parte già inizia ... Leggi Tutto

I cani di Gerusalemme

Atlante (2021)

I cani di Gerusalemme Luigi Malerba e Fabio CarpiI cani di GerusalemmeBologna, Kappalab, 2021 Torna in libreria dopo più di trent’anni, grazie alla Kappalab di Bologna, I cani di Gerusalemme di Luigi Malerba e Fabio Carpi, [...] pubblicato da Theoria nel febbraio 1988. Ci info ... Leggi Tutto

Bologna 1980, memorie di pace e di guerra

Atlante (2020)

Bologna 1980, memorie di pace e di guerra Sono trascorsi quarant’anni dall’attentato terroristico del 2 agosto, da quel boato sordo che in una mattina assolata di partenze per le ferie risveglia Bologna e annuncia l’esplosione che riduce in macerie [...] l’ala sinistra della stazione. E quarant’a ... Leggi Tutto

Stazione di Bologna, 2 agosto 1980

Atlante (2020)

Stazione di Bologna, 2 agosto 1980 Sono passati quarant’anni, ma la memoria della strage di Bologna del 2 agosto 1980 non appartiene ancora compiutamente alla storia nazionale attraverso una visione universalmente condivisa. L’impressione [...] di molti è che la verità, sulle cause e sui m ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
bolognare
bolognare v. tr. (io bológno, ecc.), settentr. – Forma meno com. di sbolognare.
Studentato diffuso
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Bologna
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno. La pianta della città mostra...
BOLOGNA
Vedi BOLOGNA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994 BOLOGNA (v. vol. II, p. 125 e S 1970, p. 154) J. Ortalli Β. preromana. - Dal più recente approfondimento delle problematiche relative all'Età del Ferro bolognese risulta accertata una diretta consequenzialità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali