Giuseppe PatotaBravo!Bologna, il Mulino, 2016 Una causa del tutto occasionale – così sembrerebbe dalla premessa – spinge Giuseppe Patota a ricostruire la storia di bravo, aggettivo tanto diffuso, quanto [...] insospettabilmente complesso nei risvolti sema ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico Recensione a Galli, C. (2019), Sovranità, Il Mulino: Bologna La categoria della sovranità è oggi al centro del dibattito politico. Da una parte troviamo i suoi critici, che ne decretano [...] l’insostenibilità o addirittura la disumani ...
Leggi Tutto
Edoardo Lombardi Vallauri Giorgio MorettiParole di giornata Bologna, Il Mulino, 2015 Di primo ac.chì.to (p. 22), sembrerebbe che di parole, in questo in.tri.gàn.te (p. 132) quanto i.cà.sti.co (p. 123) [...] volumetto, ce ne siano a biz.zèf.fe (p. 51). Tut ...
Leggi Tutto
Luisa Carrada - Claudia TrequadriniStudio, dunque scrivoZanichelli, Bologna, 2015 Se è vero – come scrive Andrea De Benedetti nel suo La situazione è grammatica (Einaudi, 2015, p. 127) – che oggi, «complici [...] le nuove tecnologie, il governo della ling ...
Leggi Tutto
● Scenari internazionali Recensione al libro di Rusconi G.E. (2019), Dove va la Germania? La sfida della nuova destra populista, Bologna: Il Mulino La Germania rappresenta un tassello indispensabile nella [...] soluzione (o nella disgregazione) dell’attua ...
Leggi Tutto
«caro Nanni, ritorno da Bologna:/ ti scrivo qui, dall’autostrada, in fretta...». Comincia così una delle ultime poesie di Edoardo Sanguineti, Epistolina per N.Nanni Balestrini, la poetica oppositiva (7 [...] maggio 2010), indirizzata al compagno di strada Nanni Balestrini. Insieme avevano in ...
Leggi Tutto
Uno studio pubblicato sulla rivista Peerj di tre paleontologi italiani (Cristiano Dal Sasso e Simone Maganuco del Museo di Storia naturale di Milano, e Andrea Cau del Museo geologico G. Capellini di Bologna) [...] ha illustrato la vicenda della ricomposiz ...
Leggi Tutto
Maurizio BettiniIl mito. Discorso autorevole o racconto screditato?Bologna, Il Mulino, 2018 Curatore della serie einaudiana «Mythologica» e direttore per Il Mulino della collana «Antropologia del mondo [...] antico», il classicista Maurizio Bettini compie ...
Leggi Tutto
Bianca Barattelli Scrivere bene. Dieci regole e qualche consiglio Bologna, Il Mulino, 2015 Se ogni volta che dovete uscire di casa avete dubbi su quali abiti indossare e in quali occasioni, se talvolta [...] vi capita di osservare con sguardo assente gli ...
Leggi Tutto
La mattina di domenica 12 novembre 1989 era prevista a Bologna, in una sala comunale in via Tibaldi 17, nel quartiere della Bolognina, la riunione di un gruppo di partigiani per celebrare il 45° anniversario [...] della battaglia di porta Lame, avvenuta i ...
Leggi Tutto
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...
Vedi BOLOGNA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
BOLOGNA (v. vol. II, p. 125 e S 1970, p. 154)
J. Ortalli
Β. preromana. - Dal più recente approfondimento delle problematiche relative all'Età del Ferro bolognese risulta accertata una diretta consequenzialità...