• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1245 risultati
Tutti i risultati [1245]
Biografie [506]
Storia [191]
Arti visive [158]
Religioni [103]
Letteratura [61]
Archeologia [59]
Diritto [50]
Economia [42]
Sport [32]
Geografia [31]

SAINT-JEAN-d'Angély

Enciclopedia Italiana (1936)

SAINT-JEAN-d'Angély (A. T., 35-36) Città della Francia occidentale, 115 km. a N. di Bordeaux, nel dipartimento della Charente-Inférieure, sulla riva destra della Boutonne, con 6541 ab. La città odierna [...] si è venuta sviluppando, a partire dal sec. XI, attorno a un'abbazia. Ottenne la "carta" municipale nel 1204. Le vicende più notevoli di Saint-Jean-d'A. si hanno nel sec. XVI, durante le guerre di religione, ... Leggi Tutto

Déjazet Pauline-Virginie

Enciclopedia on line

Déjazet Pauline-Virginie Attrice (Parigi 1798 - ivi 1875); esordì bambina come ballerina e poi come attrice, recitò a Lione e a Bordeaux e, tornata a Parigi, al Gymnase, alle Variétés e al Vaudeville. Si presentava di preferenza [...] in abiti maschili (il duca di Reichstadt, Richelieu, Lauzun). L'impresa da lei assunta del teatro delle Folies Nouvelles, intitolato al suo nome, la portò alla rovina finanziaria; non più giovane, riprese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VAUDEVILLE – BORDEAUX – PARIGI – LIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Déjazet Pauline-Virginie (1)
Mostra Tutti

Lannelongue, Odilon-Marc

Enciclopedia on line

Chirurgo francese (Castera-Verduzan, Gers, 1839 - Parigi 1911), prof. di patologia chirurgica e poi di clinica chirurgica a Bordeaux. Ha portato contributi di fondamentale importanza alla patogenesi delle [...] malattie infiammatorie del sistema scheletrico, con classici studî sulle osteomieliti, individuando i rapporti tra affezioni tubercolari ossee e localizzazioni polmonari, in un periodo in cui era ancora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGENTE EZIOLOGICO – OSTEOMIELITI – BORDEAUX – PARIGI – GERS

Kastler, Alfred

Enciclopedia on line

Kastler, Alfred Fisico francese (Guebwiller, Alsazia, 1902 - Bandol, Var, 1984). Prof. di fisica dal 1938 al 1941 all'univ. di Bordeaux, e dal 1941 alla Scuola normale superiore di Parigi; dal 1968 direttore di ricerca [...] al Centro nazionale per la ricerca scientifica a Parigi. Ha effettuato importanti ricerche sulle tecniche per lo studio della struttura fine e iperfine degli atomi e della risonanza ottica; nel 1950 ideò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUEBWILLER – BORDEAUX – ALSAZIA – MASER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kastler, Alfred (1)
Mostra Tutti

Tallemant des Réaux, Gédéon

Enciclopedia on line

Tallemant des Réaux, Gédéon Scrittore francese (La Rochelle 1619 - Parigi 1692). Figlio di un banchiere protestante, si trasferì con la famiglia a Bordeaux (1623) e a Parigi (1634); nel 1638 fu a Roma al seguito del futuro cardinale [...] de Retz. Condusse vita mondana e frequentò il salotto della marchesa di Rambouillet, con cui era imparentato; alla revoca dell'editto di Nantes (1685) dovette abiurare il protestantesimo, e negli ultimi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDITTO DI NANTES – PROTESTANTESIMO – RAMBOUILLET – CARDINALE – BORDEAUX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tallemant des Réaux, Gédéon (1)
Mostra Tutti

Bayrou, François René Jean Lucien

Enciclopedia on line

Bayrou, François René Jean Lucien. – Uomo politico francese (Bordères, Alti Pirenei, 1951). Laureato in Lettere presso l’Università Bordeaux Montaigne, politico di lungo corso, ha militato nel Centre démocrate, [...] fusosi con il Centre des démocrates sociaux (1976-1995), confluendo poi nella confederazione centrista Union pour la démocratie française (1978-2007) e fondando nel 2007 il Mouvement démocrate, di cui ... Leggi Tutto
TAGS: ALTI PIRENEI – EUROPEISTA – CENTRISTA

LONGET, François-Achille

Enciclopedia Italiana (1934)

LONGET, François-Achille Arturo Castiglioni Fisiologo, nato a Saint-Germain-en-Laye il 25 maggio 1811, morto a Bordeaux il 20 aprile 1871; dedicò i suoi studî alla fisiologia e alla clinica del sistema [...] nervoso. Ebbe la laurea a Parigi nel 1835, insegnò alla scuola pratica della facoltà medica. Opere principali: Recherches sur les fonctions des muscles et des nerves du larynx (Parigi 1841); Traité d'anatomie ... Leggi Tutto

GUADET, Marguerite-Élie

Enciclopedia Italiana (1933)

GUADET, Marguerite-Élie Alberto Maria Ghisalberti Rivoluzionario francese, nato a Saint-Émilion (Gironda) il 20 luglio 1758, morto a Bordeaux il 17 giugno 1794. Amico e collega di Vergniaud e presto [...] nel Calvados, ove tentò con Lebrun e altri di sollevare il paese, ma non riuscì. Arrestato poco dopo fu ghigliottinato a Bordeaux. Bibl.: J. Guadet, Les Girondins, 2ª ed., Parigi 1889; A. Aulard, Les orateurs de la Législative et de la Convention, 2 ... Leggi Tutto

Roussel, Pierre

Enciclopedia on line

Storico ed epigrafista (Nancy 1881 - Parigi 1945); fu in missione archeologico-epigrafica a Delo; poi prof. nell'univ. di Bordeaux, quindi di Strasburgo, direttore della Scuola archeologica di Atene, e [...] infine prof. di storia greca alla Sorbona. Fu maestro di epigrafia deliaca e delfica. Opere principali: edizione delle Inscriptiones Deli (1914); Délos (1925); La Grèce et l'Orient (in collab. con G. Glotz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – EPIGRAFIA – BORDEAUX – SORBONA – PARIGI

PAOLINO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

PAOLINO (Meropius Pontius Paulinus) G. Chierici Fu considerato il primo vescovo in Italia dopo quello di Roma. Nato a Bordeaux fra il 353 ed il 355 (la data è ancora incerta) e convertitosi al cristianesimo [...] preparò ad affrontare la soluzione dei grandi problemi che l'attendevano? Fra coloro che l'accompagnarono, quando partì da Bordeaux e formarono il primo nucleo della comunità religiosa di Cimitile, mancava chi potesse intendersi non solo di arte, ma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 125
Vocabolario
bordeaux
bordeaux ‹bordó› s. m. [dal nome della città francese di Bordeaux, nel dipartimento della Gironda]. – 1. Nome di rinomati vini bianchi e rossi prodotti in varie zone vitivinicole del dipartimento della Gironda (da uve dei vitigni Cabernet,...
bordigalése
bordigalese bordigalése agg. e s. m. e f. [dal lat. Burdigalensis, der. di Burdigăla, nome lat. di Bordeaux]. – Di Bordeaux (città francese nel dipartimento della Gironda); abitante o nativo di Bordeaux; è forma letter. per il più com. bordolese.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali