• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
261 risultati
Tutti i risultati [261]
Economia [52]
Arti visive [35]
Diritto [32]
Geografia [27]
Storia [27]
Temi generali [28]
Biografie [23]
Diritto commerciale [17]
Geografia umana ed economica [13]
Diritto civile [14]

NYSE

Lessico del XXI Secolo (2013)

NYSE – Sigla di New York stock exchange, borsa valori di New York, creata nel 1817, anche se fin dal 1792 era attivo il Buttonwood agreement, con cui 24 operatori concordavano di scambiare azioni dietro [...] . Nel 2007 NYSE si è fuso con Euronext (gruppo paneuropeo creato nel 2000 con sede a Parigi riunendo le Borse valori di Parigi, Amsterdam, Bruxelles e, dal 2006, Lisbona) e LIFFE (London international financial futures exchange, creato nel 1982, sul ... Leggi Tutto
TAGS: DOW JONES INDUSTRIAL AVERAGE – BORSE VALORI – BRUXELLES – AMSTERDAM – EURONEXT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NYSE (1)
Mostra Tutti

grande depressione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

grande depressione Ester Faia Profonda crisi finanziaria economica, iniziata negli Stati Uniti con il crollo della Borsa valori di New York (ottobre 1929) e protrattasi per un decennio. La g. d. è stata [...] bolla speculativa: la caduta dei valori di borsa provocò l’insolvenza di un gran numero di banche, che erano molto esposte. dovuta a una molteplicità di fattori. Per alcuni, le politiche del New Deal (➔) di Roosvelt contribuirono largamente, insieme ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – OFFERTA DI MONETA – DOMANDA AGGREGATA – SCUOLA AUSTRIACA – STERLINA INGLESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su grande depressione (1)
Mostra Tutti

depressione

Enciclopedia on line

Geografia Condizione d’una porzione più o meno vasta di superficie terrestre che si trova a un livello inferiore a quello medio della regione contermine (pianura, o fondo marino o oceanico). Si dicono [...] economica iniziata nel 1929 negli USA con il crollo della borsa valori di New York e protrattasi fino alla Seconda guerra mondiale. Si definisce inoltre depressione la situazione di un paese o di una regione (area depressa) in cui il livello dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – PSICHIATRIA – ECONOMIA POLITICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: BORSA VALORI DI NEW YORK – AGGREGAZIONE PIASTRINICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRESSIONE ATMOSFERICA – SINDROMI DEPRESSIVE

Hefner, Hugh Marston

Enciclopedia on line

Hefner, Hugh Marston Editore statunitense (Chicago 1926 - Los Angeles 2017). Nato da una famiglia di tradizione puritana, si laureò in psicologia e nel 1951 divenne copywriter presso il settimanale Esquire. Nel dicembre 1953 mandò [...] celebri (famosissime, ad es., quelle a F. Castro, del 1967, e a M. Brando, del 1979). Grazie al successo della rivista e del relativo merchandising, la Playboy Enterprises, di proprietà di H., dal 2005 è stata quotata alla Borsa valori di New York. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLAYBOY ENTERPRISES

NYSE Euronext

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

NYSE Euronext Gruppo borsistico mondiale nato dalla fusione, avvenuta nel 2007, tra la società che gestisce la Borsa valori di New York (➔ NYSE) e il gruppo europeo Euronext (➔), che ha dato vita al [...] primo mercato azionario su scala globale attivo 24 ore su 24. A gennaio 2012,  la capitalizzazione di NYSE E., che nel 2008 era di 23.500 miliardi, è scesa a 6500 miliardi di dollari. ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA VALORI – NEW YORK

Euronext

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Euronext Gruppo paneuropeo creato nel 2000 con sede a Parigi, che riunisce le Borse valori di Parigi, Amsterdam, Bruxelles, Lisbona (dal 2006) e il LIFFE (➔) di Londra. Nel 2007 si è fuso con la Borsa [...] valori di New York, dando origine al NYSE Euronext (➔), uno dei mercati finanziari più grandi al mondo. ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA VALORI DI NEW YORK – NYSE EURONEXT – BRUXELLES – AMSTERDAM – LISBONA

Borsa valori

Enciclopedia on line

La borsa valori (o borsa finanziaria) è il mercato regolamentato in cui si negoziano strumenti finanziari rappresentativi di debiti o di quote di capitale e strumenti finanziari derivati, quali futures, [...] ha siglato un accordo di integrazione con la Borsa Italiana Spa. Negli Stati Uniti. - Negli Stati Uniti operano attualmente il borsa New York Stock Exchange (NYSE), la più importante borsa valori a livello mondiale, e il borsa National Association of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE – DIRITTO PRIVATO
TAGS: MERCATO TELEMATICO AZIONARIO – NEW YORK STOCK EXCHANGE – LONDON STOCK EXCHANGE – MERCATO REGOLAMENTATO – SOCIETÀ PER AZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borsa valori (11)
Mostra Tutti

borsa valori

Lessico del XXI Secolo (2012)

borsa valori bórsa valóri locuz. sost. f. (pl. borse valori). – Mercato regolamentato in cui si negoziano strumenti finanziari rappresentativi di debiti (obbligazioni) o di quote di capitale (azioni) [...] stato oggetto di diversi tentativi di scalata da parte della Deutsche Börse AG e di altri operatori internazionali, nel 2007 ha siglato un accordo di integrazione con la Borsa italiana SpA. Negli Stati Uniti operano attualmente il New York stock ... Leggi Tutto

COTONE

Enciclopedia Italiana (1931)

(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton). Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] interstatale negli Stati Uniti e la consegna dei cotoni alle borse di New York e di New Orleans contro i contratti a termine, oggi per convenzione internazionale hanno assunto valore universale regolando, come sarà detto meglio più oltre, la ... Leggi Tutto
TAGS: CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO – ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE – CRISTOFORO BENIGNO CRESPI – ORDINAMENTO CORPORATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COTONE (4)
Mostra Tutti

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] i valori corrispondenti sono di 13 e 22 °C. Sulla costa atlantica, una sorta di limite climatico è rappresentato dal Capo Hatteras: a N scorre la fredda Corrente del Labrador, a S la calda Corrente del Golfo. La costa a nord di New York ha medie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
Wall Street
Wall Street 〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
ìndice
indice ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali