• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1578 risultati
Tutti i risultati [1578]
Biografie [614]
Arti visive [185]
Diritto [174]
Economia [165]
Storia [152]
Letteratura [93]
Diritto civile [77]
Comunicazione [56]
Diritto commerciale [56]
Medicina [57]

Microfinanza

Il Libro dell'Anno 2005

Riccardo Milano e Fabio Salviato Microfinanza "Regala un pesce oggi e sfamerai un uomo per un giorno, insegnagli a pescare e lo sfamerai per la vita" Un anno per il microcredito 18 novembre Si apre con [...] Palazzo della Borsa di Milano, il programma italiano dell'Anno internazionale del microcredito, promosso dall'ONU per incoraggiare le attività di microfinanza e microcredito, consistenti essenzialmente nella concessione di crediti di ridotta entità ... Leggi Tutto
TAGS: SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Microfinanza (1)
Mostra Tutti

ZEFFIRELLI, Franco

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZEFFIRELLI, Franco Paolo Puppa – Nacque a Firenze il 12 febbraio 1923 da una relazione tra Alaide Garosi, apprezzata sarta con un suo atelier vicino al duomo, e Ottorino Corsi, commerciante di tessuti [...] malato e sovente ricoverato in cliniche private. Dal matrimonio era già nata Adriana, poi coniugata a un agente di borsa di Milano, quindi Ubaldo – aspirante calciatore – e la piccola Giuliana. Il padre Ottorino, da parte sua, era un impenitente ... Leggi Tutto
TAGS: SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE – GIOVANNI BATTISTA PERGOLESI – ENRICO MARIA SALERNO – TEATRO DELLA PERGOLA – ANNAMARIA GUARNIERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZEFFIRELLI, Franco (3)
Mostra Tutti

MAZZOTTI BIANCINELLI, Lodovico

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZOTTI BIANCINELLI, Lodovico Marina Romani – Nacque a Chiari, presso Brescia, il 21 giugno 1870 da Francesco Mazzotti e da Angelica Bellini. Il cognome Biancinelli venne aggiunto con r.d. 28 marzo [...] la BCI vennero però mantenuti e rinsaldati. Il M. rivestì infatti il ruolo di fiduciario esterno dell’azienda di credito presso la società anonima Palazzo della Borsa di Milano, di cui fu presidente tra il 1909 e il 1920. In quegli anni egli diede ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE – BANCA COMMERCIALE ITALIANA – SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO – ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA

MEZZANOTTE, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MEZZANOTTE, Paolo Francesco Franco – Nacque a Milano il 25 apr. 1878 da Antonio, notaio, ed Elisa Marazza. Studiò privatamente pittura con Vespasiano Bignami e Roberto Fontana. Nel 1900 si laureò all’Istituto [...] 1785-1943, Torino 1992, p. 403; L’incisione in Italia nel XX secolo (catal.), a cura di P. Bellini, Milano 1992, pp. 118 s.; G. Mezzanotte, in La Borsa di Milano, Milano 1993, pp. 18, 40 s., 46-65, 68-70 (con bibl. e documenti); C. Paganelli, Un ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – BIBLIOTECA TRIVULZIANA – PRIMA GUERRA MONDIALE – BIENNALI DI VENEZIA

MAZZUCOTELLI, Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZUCOTELLI, Alessandro Rosanna Ruscio – Nacque a Lodi il 30 dic. 1865 dal commerciante di ferro Giovanni Valente e da Rosa Caprara. Nel 1883, dopo il fallimento dell’azienda familiare, lasciò il ginnasio [...] il suo lavoro, divennero temi per ringhiere, cancelli, balconi, lampade e altri elementi di arredo, nel palazzo della Nuova Borsa di Milano, ora delle Poste (1901-02), nella villa E. Ottolini di Busto Arsizio (1903-04), nelle ville Fabbro e Antonini ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA COMMERCIALE ITALIANA – ILLUSTRAZIONE ITALIANA – SAN PELLEGRINO TERME – CITTÀ DEL MESSICO – NEORINASCIMENTALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAZZUCOTELLI, Alessandro (2)
Mostra Tutti

specialista

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

specialista Operatore di borsa autorizzato al servizio di negoziazione sul mercato di uno specifico titolo. In sostanza si comporta per tale titolo come un banditore (➔), permettendo virtualmente l’incontro [...] caso essere superiore alla soglia fissata periodicamente, per ogni singolo titolo, dalla Borsa Italiana. Lo s. operava, prima della fusione della Borsa di Milano con la Borsa di Londra, avvenuta a giugno 2009, sui segmenti MTA, SeDex, Expandi, MOT ... Leggi Tutto

Beni Stabili

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Beni Stabili Una delle principali società di investimento immobiliare presenti sul mercato italiano. Fondata agli inizi del 20° sec., assunse l’attuale denominazione nel 1987. Passata sotto il controllo [...] patrimonio immobiliare e nel 1999 era già quotata alla Borsa di Milano. Nel 2004, attraverso una lunga sequenza di operazioni, la B. S. è approdata alla Leonardo Finanziaria di L. Del Vecchio, fondatore di Luxottica, che nel 2007 l’ha conferita alla ... Leggi Tutto
TAGS: INTESA SANPAOLO – SANPAOLO IMI – LUXOTTICA – ITALIA

Hera

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Hera Una delle principali aziende multiservizio (multiutility) italiane, nata nel 2002 dalla fusione di 12 società di servizi pubblici locali operanti nell’Italia settentrionale. Annovera tra i suoi [...] fondatori 139 comuni delle province di Bologna, Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena. Quotata alla Borsa di Milano nel giugno del 2003, inizialmente la H. si è focalizzata sulla razionalizzazione della struttura del gruppo e sulla crescita per via esterna, ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA ELETTRICA – RAVENNA – BOLOGNA – FERRARA – METANO

Seat Pagine Gialle

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Seat Pagine Gialle Società italiana attiva nel settore del marketing, della comunicazione e dell’editoria, nata nel 1925 come Società Elenchi ufficiali Abbonati al Telefono per stampare gli elenchi telefonici [...] Italia. Nel 1966 la S. lanciò le Pagine Gialle e nel 1997 venne quotata alla Borsa di Milano. Nello stesso anno fu acquisita da una cordata di imprenditori privati (Ottobi), tra i quali Telecom Italia, Comit, De Agostini e Investitori Associati. Nel ... Leggi Tutto
TAGS: TELECOM ITALIA – INTERNET – ITALIA – COMIT

Buzzi Unicem

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Buzzi Unicem Gruppo internazionale focalizzato sulla produzione di cemento, calcestruzzo e aggregati naturali. Nacque come F.lli Buzzi Cementi nel 1907 e negli anni successivi si espanse in Italia e [...] B. U. ha assunto anche il controllo della tedesca Dyckerhoff.  Il gruppo, presente in 12 Paesi, ha sede a Casale Monferrato ed è quotato alla Borsa di Milano. Nel 2010 ha registrato un fatturato di 2,79 miliardi di euro, con oltre 11.000 dipendenti. ... Leggi Tutto
TAGS: CASALE MONFERRATO – BORSA DI MILANO – CALCESTRUZZO – ITALIA – TORINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 158
Vocabolario
Empanada
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
Cappotto termico
cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] Il «cappotto» termico per la casa è torinese....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali