IMPOSTE E TASSE
Jacopo TIVARONI
Anna Maria RATTI
TASSE Nel linguaggio scientifico, e spesso anche in quello amministrativo, imposta è quella parte della ricchezza privata che i cittadini d'uno stato, [...] è, né vi può essere, trasferimento d'imposta. E poiché il valore è regolato da leggi differenti a seconda che si tratti di beni . 1958 cod. civ.).
14. Tasse sui contratti di borsa (testo unico 30 dicembre 1923 n. 3278 e successive modificazioni ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] tecnica, che è quella della sequenza in cui aggiunge un valore temporale altrimenti assente e che risente in questo dell'influenza della sua personalità. Nel 1963 e nel 1966 ottiene la borsa Guggenheim e si dedica al reportage rivolto al mondo degli ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] istruzione obbligatoria e gratuita, la maggior frequenza delle borse di studio messe a concorso, le nuove facilitazioni M. Forster ormai da vario tempo inoperoso) che tengono fe moo a valori stilistici, quali E. Bowen, H. Green, W. Sansom (The Fireman ...
Leggi Tutto
Sociologia
Paolo De Nardis
Sandro Bernardini
Alain Touraine
Alessandro Ferrara
Jeffrey C. Alexander - Paul B. Colomy
(XXXI, p. 1019; App. III, ii, p. 761; IV, iii, p. 356; V, iv, p. 15)
I temi generali [...] un incidente nucleare o, anche, di una crisi di borsa. Il comportamento di crisi decompone il gruppo e lo una unità di unità", che mantenga fra loro in tensione "i valori spesso in conflitto di autonomia e integrazione" (Selznick 1989; trad. ...
Leggi Tutto
IMMUNITA'
Gino Doria
. Medicina (XVIII, p. 893; App. II, 11, p. 8; III, 1, p. 844). - Durante gli ultimi vent'anni, l'immunologia ha molto beneficiato dell'esplosivo sviluppo della biologia molecolare, [...] da una fase esponenziale a volte più rapida, e da valori massimi del titolo anticorpale più elevati e persistenti che nella dal timo, le B sono timo-indipendenti e derivano dalla borsa di Fabrizio negli uccelli e da un organo equivalente non ...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] i suoi tagli e con gli accostamenti una gerarchia dei valori di lettura, che risultano indispensabili al risultato finale.
E. suo lavoro le permise di ottenere il rinnovo nel 1966 della borsa Guggenheim e il Museum of Modern Art di New York espose ...
Leggi Tutto
SINDACATO
*
Francesco VITO
Sindacato è termine originariamente riferito alle varie organizzazioni di lavoratori per la difesa dei loro interessi di gruppo o di classe e in un secondo tempo esteso anche [...] . Nella rilevazione del prezzo del carbone, registrato alla borsa di Essen, per il periodo 1881-1893, anno di , sebbene le voci titoli o partecipazioni o interessenze o valori, contenute nelle attività dei bilanci delle imprese, possano servire ...
Leggi Tutto
TITOLO di CREDITO (fr. titre de crédit; sp. titulo de crédito; ted. Wertpapier; ingl. negotiable instrument)
Giuseppe Valeri
Nel titolo di credito s'incarna una grande conquista, forse la più grande, [...] di strumenti giuridici raffinati e appropriati, la massa dei valori, che in un dato luogo e in un dato tempo ivi 1933; G. Ferri, La legittimazione all'esercizio del diritto cartolare, in Banca, borsa e tit. di cred. (1935), pp. 169 segg., 234 segg. ...
Leggi Tutto
INTERMEDIAZIONE MOBILIARE, Società di
Carla Rabitti Bedogni
L'art. 1 della l. 2 gennaio 1991 n. 1 stabilisce che costituiscono attività di i.m.: a) la negoziazione per conto proprio o per conto terzi [...] un nuovo ruolo per gli agenti di cambio collegati alle SIM.
Per le commissionarie ammesse antecedentemente alle grida delle borsevalori, a condizione che non siano oggetto di un procedimento in corso di revoca o sospensione dell'autorizzazione e che ...
Leggi Tutto
VALUTAZIONE
Carlo Draghi
. Valutare significa accertare in misura di moneta il valore di un bene economico. La funzione amministrativa della valutazione interessa esclusivamente la ragioneria per quanto [...] il ricupero probabile; che il tale titolo, del valore nominale di L. 100, vale in borsa L. 85. Nelle scritture dell'azienda è bene indicare sempre i valori nominali anche quando differiscano dai valori di conto, sia perché essi dànno in molti casi ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...