HEBBEL, Friedrich
Carlo Grünanger
Scrittore, nato a Wesselburen (Dithmarschen, Holstein) il 18 marzo 1813, morto a Vienna il 13 dicembre 1863. La vita lo formò fin dai primi anni alla lotta. Contro [...] Si stringe d'amicizia all'Öhlenschläger, e ottiene dal re una borsa di studio per un viaggio all'estero. Dopo un breve , è il coincidere della rinascita di H. col risorgere dei valori etico-religiosi al principio del nuovo secolo.
Ediz.: E. Kuh ...
Leggi Tutto
TITOLI ATIPICI
Carla Rabitti Bedogni
Nell'ambito degli strumenti di circolazione finanziaria, si definiscono t.a. quei titoli circolanti con le medesime forme e con i medesimi effetti dei titoli di [...] obbligazioni (ivi compresi quindi i valori mobiliari non tipizzati dalla legge), da collocare mediante appello al pubblico risparmio al di fuori dei canali tradizionali, già sottoposti a vigilanza, della banca e della borsa. L'introduzione di tali ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] del canale fino all'aprile 1958, provocò una retrocessione nei valori degli anni 1956 e 1957, che segnarono rispettivamente 107 e degli azionisti in base al corso di chiusura alla Borsa di Parigi, nel giorno precedente la nazionalizzazione. ‛ ...
Leggi Tutto
IMPOSTE e TASSE
Mario SARCINELLI
Sistema tributario italiano (XVIII, p. 931; App. I, p. 722; II, 11, p. 9). - Tra il 1949 e il 1958, lo stato e gli enti territoriali minori hanno più che raddoppiato [...] emessi nello stato da enti pubblici e privati, prendendo a base la media dei prezzi di compenso di borsa nei dodici mesi relativi all'esercizio sociale o il valore nominale se il titolo non è quotato. L'imposta si riduce ad un quarto per gli enti ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI SETTORIALI
Claudio Giovanardi
Con l. s. s'intende una varietà funzionale della lingua comune utilizzata da determinati gruppi socioprofessionali per esprimere e comunicare contenuti, nozioni, [...] nel linguaggio della fisica massa e potenza hanno un valore particolare, diverso da quello che hanno nella lingua dall'inglese data bank. Anche nel linguaggio finanziario della Borsa ricorrono spesso anglicismi coloriti come duck "pagatore moroso", ...
Leggi Tutto
SPECULAZIONE di borsa
Alfonso DE PIETRI-TONELLI
Dal punto di vista economico razionale si fanno rientrare nella speculazione di borsa le operazioni a termine compiute dai professionisti della borsa, [...] dell'equilibrio economico dinamico.
Dal punto di vista empirico-statistico si tratta di saggiare la possibilità e il valore delle previsioni in borsa; ed è manifesto che altro sono l'inclinazione a fare pronostici sull'avvenire e il bisogno pratico ...
Leggi Tutto
LILLA (fr. Lille; A. T., 32-33-34)
Maximilien SORRE
Nicola OTTOKAR
Citta della Francia, capoluogo del dipartimento del Nord. Il nome, nella forma latina Isla, si trova menzionato nella continuazione [...] ). Queste sono soltanto le industrie maggiori. Capoluogo del dipartimento più ricco, centro della principale regione economica, la Borsa dei valori di Lilla e il suo mercato del mercoledì sono i regolatori dell'attività regionale, come le sue banche ...
Leggi Tutto
RIABILITAZIONE
Giovanni Novelli
. La riabilitazione del condannato. - Per quanto si trovino elementi anche nel diritto antico e nel diritto medievale, che attestano l'esistenza di provvedimenti per [...] possesso ingiustificato di chiavi alterate, grimaldelli e valori preveduti negli articoli 707 e 708. La quali sono iscritti in detto albo non possono entrare nei locali della borsa. L'art. 816 consente al fallito, il quale abbia pagato interamente ...
Leggi Tutto
OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO
Ester Capuzzo
(OPA)
Costituisce una particolare forma − mediante offerta al pubblico − di acquisto di azioni o di obbligazioni convertibili, a un prezzo determinato ed entro [...] le quote dei titoli prese di mira potevano essere sospese dalla contrattazione in borsa a norma dell'art. 8 del d.P.R. 31 marzo 1975 di applicazione per le OPA, con riferimento a valori mobiliari che consentono di acquisire diritti di voto nell ...
Leggi Tutto
IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale)
Luca ROSANIA
L'istituto per la ricostruzione industriale (v. italia: Finanze, XIX, p. 784; App. I, p. 747) fu costituito nel 1933, allo scopo di rilevare [...] dalla sezione speciale autonoma del Consorzio per sovvenzioni su valori industriali, creata nel 1922 con scopi analoghi a quelli o futuri. Esse sono ammesse di diritto alle quotazioni di borsa; sono comprese fra i titoli sui quali l'Istituto di ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...