• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [89]
Biografie [32]
Arti visive [15]
Medicina [10]
Biologia [9]
Storia [8]
Diritto [7]
Musica [6]
Letteratura [5]
Diritto civile [4]
Genetica [4]

Herrick, Robert

Enciclopedia on line

Herrick, Robert Poeta inglese (Londra 1591 - Dean Prior, Devon, 1674). Pubblicò anonima (1635) la fiaba in versi Oberon's feast, cui seguirono: His Mistris shade (1639, insieme con poesie di Shakespeare) e The sev eral [...] poems written by R. Herrick (1640); infine apparve (1648) Hesperides: or the works both humane and divine of R. H. Esq., edizione, curata dall'autore, delle sue poesie che superano il migliaio. Prosodista di delicatissimo orecchio e lirico squisito, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – DEVON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Herrick, Robert (2)
Mostra Tutti

Collins, Phil

Enciclopedia on line

Collins, Phil Collins, Phil (propriam. Philip David Charles). - Cantante e batterista inglese (n. Chiswick, Londra, 1951). Ha militato nei Genesis come batterista e voce solista, contribuendo all'incisione di album [...] caratterizzato da una buona vena melodica, ricorrente in tutta la sua successiva produzione. Tra i suoi album: ...but seriously (1989); Both sides (1993); Dance into the light (1996); Testify (2002); l'album di cover Going back (2010). È anche autore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENESIS – VOCE

Mitchell, Joni

Enciclopedia on line

Mitchell, Joni Nome d'arte della cantante e compositrice canadese Roberta Joan Anderson (n. Fort McLeod 1943). Dopo gli esordî a Detroit nel 1967, si impose come figura preminente nel folk-rock della costa occidentale [...] reckless daughter (1977); Wild things run fast (1982); Dog eat dog (1985); Night ride home (1991); Turbulent indigo (1994);Both sides now (2000); Travelogue (2002); Shine (2007). Nel 2014 è stato pubblicato a cura di M. Marom il testo autobiografico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DETROIT

Harper, Ben

Enciclopedia on line

Harper, Ben Cantante e musicista statunitense (n. Claremont, California, 1969). Virtuoso della chitarra sin da bambino, nel 1992 ha pubblicato l’LP Pleasure and pain e due anni dopo l’album d’esordio Welcome to the [...] i dischi nati dalle collaborazioni con gruppi quali i Blind Boys Of Alabama (There will be a light del 2004), gli Innocent Criminals (Both sides of the gun del 2006, fra gli altri) e i Relentless7 (White Lies for Dark Times del 2009). Nel 2011 H. ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – CHITARRA – ALABAMA – REGGAE – FUNK

Estefan, Gloria

Enciclopedia on line

Estefan, Gloria Cantante statunitense di origini cubane (n. L’Avana 1957). Voce dei Miami Sound Machine, nel 1977 ha pubblicato Renacer con la band, per poi ultimare gli studi in Psicologia presso l’Università di Miami. [...] le ha sempre fornito l’accompagnamento musicale contribuendo al suo straordinario successo. Tra gli album più fortunati si ricordano Cuts both ways (1989), Into the light (1991) e Mi tierra (1993, primo lavoro interamente in spagnolo e primo Grammy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVANA – GLEE

Smith, Ali

Enciclopedia on line

Smith, Ali Smith, Ali. ‒ Scrittrice scozzese (n. Inverness 1962). Già dalla raccolta di racconti di esordio Free love and other stories (1995; trad. it. 2007) ha rivelato grandi capacità di enucleare dalla banalità [...] stories (2008; trad. it. La prima persona, 2010); There but for the (2011; trad. it. C'è ma non si, 2012); How to be both (2016; trad. it. L'una e l'altra, 2016); Autumn (2016; trad. it. 2018); Winter (2017; trad. it. 2019); Spring (2019; trad. it ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INVERNESS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smith, Ali (1)
Mostra Tutti

Williams, Robbie

Enciclopedia on line

Williams, Robbie Cantautore britannico (n. Stoke-on-Trent, Inghilterra, 1974). Dopo aver cantato con i Take That per cinque anni (1990-95), ha esordito da solista prima con la cover Freedom! ‘96 (1996) e poi con il disco [...] per un breve periodo con i Take That (2010-11) per poi incidere nuovamente da solista (Take the crown, 2012; Swing both ways, 2013; Under the radar, 2014; The heavy entertainment show, 2016). Nel 2019 l'artista ha pubblicato il doppio album The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOKE-ON-TRENT – TAKE THAT

Saenredam

Enciclopedia on line

Saenredam Pittore olandese (Assendelft 1597 - Haarlem 1665), figlio di Jan, fu allievo (1612-22) di F. P. de Grebber. Molto importante per la sua formazione fu l'amicizia con l'architetto e pittore J. van Campen. [...] . Non fu pittore di figure; le piccole e rare figure dei suoi dipinti furono talvolta eseguite da altri, come A. van Ostade o J. Both. Tra i suoi pochi esterni si ricorda la Piazza S. Maria a Utrecht, 1661 (Rotterdam, Museum Boymans-van Beuningen). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SU TAVOLA – HAARLEM

Gazzaniga, Michael

Enciclopedia on line

Neuroscienziato statunitense (n. Los Angeles 1939). Psicologo e fisiologo delle funzioni cerebrali, ha fornito imprescindibili contributi all'avanzamento delle neuroscienze, scoprendo insieme a R.W. Sperry [...] (2009; trad. it. 2009), Who's in charge? Free will and the science of the brain (2011; trad. it. 2013), Tales from both sides of the brain (2015) e The consciousness instinct: unraveling the mystery of how the brain makes the mind (2018; trad. it ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – EMISFERO SINISTRO – NEUROFISIOLOGIA – SANTA BARBARA – NEUROSCIENZE

Wallace, David Foster

Enciclopedia on line

Wallace, David Foster Scrittore statunitense (Ithaca, New York, 1962 - Claremont, California 2008). Appassionato di matematica e filosofia e docente universitario, ha esordito con The broom of the system (1987, trad. it. 1999), [...] Every love story is a ghost story. A Life of David Foster Wallace (2012) di  D.T. Max e della raccolta di saggi Both flesh and not (2012); nel 2013 è stata inoltre edita in italiano sotto il titolo Un antidoto contro la solitudine la raccolta di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID FOSTER WALLACE – LINGUA ITALIANA – CALIFORNIA – MATEMATICA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wallace, David Foster (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
caròta
carota caròta s. f. [lat. tardo carōta, dal gr. καρωτόν]. – 1. Erba annua o bienne delle ombrellifere (Daucus carota), alta fino a 2 m, con ombrelle a molti raggi, fiori per lo più bianchi, comune in Italia nei coltivati e negli erbosi in...
nasologia
nasologia s. f. 1. Nella letteratura e in usi satirici o scherz., scienza che studia i nasi, discorso o trattato che verte intorno al naso, considerato come tratto identificativo del volto umano. 2. (scherz.) L’arte di arrangiarsi, procedendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali