• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Biografie [24]
Arti visive [10]
Cinema [11]
Geografia [4]
Letteratura [4]
Architettura e urbanistica [3]
Storia [3]
Teatro [3]
Industria [2]
Europa [2]

Boulogne-Billancourt

Enciclopedia on line

Boulogne-Billancourt (già Boulogne-sur-Seine) Città della Francia (110.300 ab. nel 2005), sobborgo di Parigi, nel dipartimento di Hauts-de-Seine, nel settore SO della banlieue, tra la riva destra della Senna e il Bois de Boulogne. [...] automobilistiche, aeronautiche e farmaceutiche. Fino al 14° sec. la località, infeudata all’abbazia di Montmartre, era conosciuta col nome di Menus-lez-Saint-Cloud; ebbe il nome di Boulogne con la costruzione di una chiesa in onore di Notre-Dame di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BOULOGNE-SUR-SEINE – BOULOGNE-SUR-MER – MONTMARTRE – FRANCIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boulogne-Billancourt (1)
Mostra Tutti

Modiano, Patrick

Enciclopedia on line

Modiano, Patrick Scrittore francese (n. Boulogne-Billancourt 1945). Si è imposto giovanissimo con il romanzo La place de l'étoile (1968) ambientato, come i successivi La ronde de nuit (1969) e Les boulevards de ceinture [...] (1972), nel clima torbido dell'occupazione nazista che M. evocherà ancora nella sceneggiatura del film di L. Malle Lacombe Lucien (1974), nel volume autobiografico Livret de famille (1977) e nel romanzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOULOGNE-BILLANCOURT – OCCUPAZIONE NAZISTA – ARTE DELLA MEMORIA – CHE M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Modiano, Patrick (2)
Mostra Tutti

Buren, Daniel

Enciclopedia on line

Buren, Daniel Pittore e scultore francese (n. Boulogne-Billancourt 1938). Si è formato a Parigi presso l'École nationale supérieure des métiers d'art e l'École des beaux-arts, esordendo (1967) al Salon de la jeune peinture [...] con opere di tendenza minimalista. Sviluppando con coerenza il suo linguaggio espressivo, B. ha lavorato su una varietà di supporti (tela, carta, plastica, legno, ecc.) o direttamente su pareti, facciate, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOULOGNE-BILLANCOURT – BIENNALE DI VENEZIA – CENTRE POMPIDOU – ACCIAIO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Buren, Daniel (1)
Mostra Tutti

Mnouchkine, Ariane

Enciclopedia on line

Mnouchkine, Ariane Regista francese (n. Boulogne-Billancourt 1939). Ha svolto attività teatrale con il gruppo cooperativistico del Théâtre du soleil (fondato nel 1964), dapprima con spettacoli tradizionali, poi con notevoli [...] sperimentazioni tra il circo, il teatro cinese e la commedia dell'arte: La cuisine (1967) di A. Wesker; Les clowns (1969); L'âge d'or (1975); Mephisto (1979), dal romanzo di K. Mann. Negli anni Ottanta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOULOGNE-BILLANCOURT – COMMEDIA DELL'ARTE – SHAKESPEARE – ESCHILO – MOLIÈRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mnouchkine, Ariane (1)
Mostra Tutti

Arthaud, Florence

Enciclopedia on line

Arthaud, Florence Velista francese (Boulogne-Billancourt 1957 - Villa Castelli, Argentina, 2015). Velista di talento, instancabile sperimentatrice di nuovi tipi di imbarcazioni e di tecniche di navigazione, nel 1990 ha [...] battuto il record nella traversata dell'Atlantico settentrionale (9 giorni, 21 ore e 42 minuti), e nello stesso anno ha vinto la prestigiosa Route du Rhum, veleggiando in solitaria a bordo del trimarano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOULOGNE-BILLANCOURT – POINTE-À-PITRE – SAINT-MALO – ARGENTINA – B. PEYRON

Pinoteau, Claude

Enciclopedia on line

Pinoteau, Claude Regista e sceneggiatore cinematografico francese (Boulogne-Billancourt 1925 – Neuilly-sur-Seine 2012). Dopo una lunga gavetta come aiuto regista (1949-72), nel 1972 ha esordito alla regia con il poliziesco [...] Le silencieux (L’uomo che non seppe tacere). Negli anni Settanta ha diretto pellicole quali La gifle (1974, Lo schiaffo) e Le grand escogriffe (1976, Il genio), ma è divenuto noto al grande pubblico (compreso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOULOGNE-BILLANCOURT – NEUILLY-SUR-SEINE

Glucksmann, André

Enciclopedia on line

Glucksmann, André Filosofo francese (Boulogne-Billancourt 1937 - Parigi 2015). È uno dei più noti rappresentanti dei "nuovi filosofi", che negli anni Settanta del Novecento si sono allontanati dal marxismo e hanno criticato [...] i regimi totalitari di sinistra. Difensore della causa cecena, negli ultimi anni ha messo in luce l'inerzia della classe politica europea di fronte alle violazioni dei diritti umani e al terrorismo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESISTENZIALISMO – NICOLAS SARKOZY – DIRITTI UMANI – SESSANTOTTO – AUTOCRAZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Glucksmann, André (1)
Mostra Tutti

Mathieu, Georges

Enciclopedia on line

Mathieu, Georges Pittore francese (Boulogne-sur-Mer 1921 - Boulogne-Billancourt 2012). Cominciò a dipingere nel 1942, dopo aver studiato filosofia e diritto, e le sue prime opere astratte risalgono al 1944. Nel 1947, stabilitosi [...] a Parigi, fondò con C. Bryen il movimento Non-figuration psychique. Tra i più significativi rappresentanti dell'arte informale gestuale, M. ha affiancato alla sua attività di pittore quella di teorico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE INFORMALE – PARIGI – SEUL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mathieu, Georges (1)
Mostra Tutti

Ogier, Bulle

Enciclopedia on line

Ogier, Bulle Pseudonimo dell’attrice francese Marie-France Thielland (n. Boulogne-Billancourt 1939). All’inizio degli anni Sessanta ha fatto parte della compagnia teatrale di Marc’O, per poi debuttare sul grande schermo [...] nel mediometraggio Voilà l’Ordre (1966). Da allora ha recitato in decine di film e pièce (collaborando spesso con M. Duras), ma anche in diverse produzioni televisive. Tra le pellicole cui ha preso parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Thomas, David

Enciclopedia on line

Thomas, David. – Giornalista e scrittore francese (n. Boulogne-Billancourt 1966). Collaboratore di importanti testate giornalistiche, ha esordito nella narrativa nel 2007 con il testo teatrale Tais-toi [...] et parle moi, cui hanno fatto seguito tra le altre opere la raccolta di racconti La patience des buffles sous la pluie (2009) e i romanzi Un silence de clairière (2011) e Hortensias (2015). Scrittore abile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOULOGNE-BILLANCOURT – ITALIA
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali