• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
3 risultati
Tutti i risultati [4]
Anatomia morfologia citologia [3]
Botanica [4]
Biochimica [1]
Biologia [1]
Chimica [1]
Sistematica e fitonimi [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]

brachiblasto

Enciclopedia on line

Rametto raccorciato, recante un ciuffo apicale di foglie addensate, comune in molte piante arboree (per es., querce, pruni, ciliegi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: FOGLIE – PIANTE

macroblasto

Enciclopedia on line

In botanica, ramo con internodi piuttosto lunghi e foglie ben distanziate, contrapposto a brachiblasto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: INTERNODI – BOTANICA – FOGLIE

fascetto

Enciclopedia on line

In botanica, gruppo di fiori peduncolati risultante da una cima contratta o, nelle piante arboree, ciuffo di foglie emesse da un singolo brachiblasto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: PEDUNCOLATI – BOTANICA – FOGLIE – PIANTE – FIORI
Vocabolario
brachiblasto
brachiblasto s. m. [comp. di brachi- e -blasto]. – In botanica, ramo che ha gli internodî molto brevi, per cui le foglie risultano assai ravvicinate, come nel larice e in altre conifere; si contrappone a macroblasto.
macroblasto
macroblasto s. m. [comp. di macro- e -blasto]. – In botanica, ramo con internodî piuttosto lunghi e, quindi, foglie distanziate, come per es. nel maggiociondolo e nel crespino; si contrappone a brachiblasto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali