West Side Story
Peter von Bagh
(USA 1961, colore, 155m); regia: Robert Wise, Jerome Robbins; produzione: Robert Wise per Mirisch/Seven Arts/Beta; soggetto: dall'omonimo musical di Leonard Bernstein, [...] già accolto con entusiasmo. West Side Story rispondeva pienamente a questo criterio. Tra i lavori prodotti a Broadway in quegli anni, conobbe infatti un successo eccezionalmente duraturo. Al tempo stesso, rinnovò brillantemente la tradizione del ...
Leggi Tutto
Miller, Arthur
Masolino d'Amico
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine ebraica, nato a New York il 17 ottobre 1915. L'attività cinematografica del grande commediografo è stata sporadica [...] nel 1948, appena un anno dopo la messa in scena dell'omonima commedia con cui il drammaturgo aveva conquistato Broadway: denuncia di un profittatore che durante la guerra ha consapevolmente venduto al governo parti di aereo difettose. Scoperto ciò ...
Leggi Tutto
Novak, Kim (propr. Marilyn Pauline)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 13 febbraio 1933. Raggiunto il successo verso la metà degli anni Cinquanta, è stata una delle [...] senso dello spettacolo Cohn decise di farla recitare accanto a Rita Hayworth in un musical che aveva già ottenuto successo a Broadway, Pal Joey (1957), film diretto sempre da Sidney, in cui la N. interpretò il personaggio di Linda, una squattrinata ...
Leggi Tutto
Remake
Rifacimento di un film che a distanza di tempo intende ripeterne le caratteristiche emotive e spettacolari e, possibilmente, il successo, puntando soprattutto su nuove tecniche, su interpreti [...] di Frank Capra che nell'ultima parte della sua carriera realizzò Riding high, 1950, La gioia della vita, r. del suo Broadway Bill, 1934, Strettamente confidenziale, e Pocketful of miracles, 1961, Angeli con la pistola, rifacimento di Lady for a day ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Cincinnati 1946). È approdato al cinema con il film Duel (1971), nel quale già si evidenziano i caratteri che contraddistingueranno tutto il suo cinema [...] back e The post; Ready Player One (2018); West Side Story (2021), adattamento cinematografico del celebre musical di Broadway, Golden Globe 2022 come miglior film commedia o musicale; l'intenso film di formazione The Fabelmans (2022), Golden Globe ...
Leggi Tutto
MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] la m. giocava un ruolo importante e che costituì la base su cui nacque il musical, genere di spettacolo fiorito a Broadway tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, che fondeva gli elementi dell'operetta europea, del music-hall inglese ...
Leggi Tutto
FLEMING, Renée
Elvio Giudici
Cantante lirica statunitense, nata a Indiana (Pa.) il 14 febbraio 1959. Dotata di una delle voci di soprano più belle dell’ultimo cinquantennio – insieme a una presenza [...] nel 2004, ha fissato il proprio capolavoro di artista.
Diva incontrastata del Metropolitan Opera di New York, dove ha cantato in oltre 250 serate, nel 2015 ha debuttato sulle scene di Broadway con la commedia musicale Living on love di Joe DiPietro. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Piet Mondrian ha marcato profondamente lo sviluppo dell’arte astratta. Dopo esordi simbolisti [...] La serie New York – New York City e Broadway Boogie Woogie, col trattamento scabro della superfici, saranno provato con la serie dei dipinti New York – New York City e Broadway Boogie Woogie, dove introduce un sistema di linee colorate, ma nel quale ...
Leggi Tutto
PICCIONI Piero
Maurizio Corbella
PICCIONI, Piero (Gian Piero). – Nacque a Torino il 6 dicembre 1921, secondogenito di Carolina Marengo (1897-1936) e Attilio Piccioni (1892-1976), quest’ultimo tra i [...] attiva una formazione ridotta denominata I Sette della 013. Nel 1948 Piccioni partì per New York con il «sogno di andare a Broadway, di fare non dico commedie musicali ma almeno delle canzoni» (ivi, p. 74); vi si trattenne un anno e mezzo, suonando ...
Leggi Tutto
Kelly, Gene
Lorenzo Esposito
Nome d'arte di Eugene Curran Kelly, attore e regista statunitense nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 23 agosto 1912 e morto a Los Angeles il 2 febbraio 1996. Il modo di [...] i Gene Kelly Studios of the Dance, fino a quando alla fine degli anni Trenta non trovò un posto come ballerino a Broadway. In pochi anni gli vennero commissionate le coreografie di molti spettacoli (di uno di questi, Pal Joey, fu anche protagonista ...
Leggi Tutto
off
‹òof› prep. ingl. (propr. «fuori, sotto»), usata in ital. per lo più con funzione attributiva. – 1. In elettrotecnica, in contrapp. a on, indica la posizione di un interruttore nella quale il circuito è aperto, cioè non passa corrente;...
rockumentary
s. m. inv. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ il documentario diventa anche testimone di realtà sociali altrimenti invisibili. È il caso […] di «Doichlandia»...