PARKER, Charles Christopher, detto Charlie
Antonio Lanza
Altosassofonista statunitense di jazz, nato a Kansas City il 29 agosto 1920, morto a New York il 12 marzo 1955. Incominciò giovanissimo a suonare [...] prima tournée in Europa, esibendosi alla Salle Pleyel di Parigi. Tornato in patria, suonò a lungo al Birdland, un locale di Broadway così denominato in suo onore. Nel frattempo aveva firmato un contratto con la Verve, per la quale negli anni 1948-54 ...
Leggi Tutto
Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] indicare l’afroamericana Suzan-Lori Parks (n. 1963) che, come Mamet, si alterna con disinvoltura tra i teatri di Broadway e gli studi di Hollywood, e Richard Price (n. 1949), fortunato autore di sceneggiature cinematografiche e televisive e di ...
Leggi Tutto
Movimenti di macchina
Dario Tomasi
Ogni singola ripresa di un film può essere statica o dinamica. Nel primo dei due casi ci si trova di fronte a un'inquadratura fissa, nel secondo invece a un movimento [...] con relativi cavalletti ‒ fu costruita sotto la direzione di Paul Fejos in occasione della realizzazione del suo film Universal Broadway (1929). Sebbene fosse il cinema europeo a fare, in quegli anni, un uso maggiore ed espressivamente più ricco dei ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] dalla famosa scrittrice Colette, che riconobbe in lei l'interprete ideale della versione musicale di Gigi, in allestimento a Broadway, e la segnalò tempestivamente ad Anita Loos, che aveva scritto l'adattamento teatrale del suo romanzo. Convocata a ...
Leggi Tutto
La Cava, Gregory
Ermelinda Campani
Regista cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Towanda (Pennsylvania) il 10 marzo 1892 e morto a Malibu (California) il 1° marzo 1952. La sua notorietà [...] di più meditata gravità, le vicende di un gruppo di giovani artiste che vogliono raggiungere la celebrità a Broadway. Protagoniste due grandi attrici: Katharine Hepburn, interprete della ricca e viziata ragazza che, decisa a raggiungere il successo ...
Leggi Tutto
Knef, Hildegard (propr. Hildegard Frieda Albertine)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e teatrale tedesca, nata a Ulm il 28 dicembre 1925 e morta a Berlino il 1° febbraio 2002. Bella, bionda, ironica [...] in un'altra spy story, The man between (1953; Accadde a Berlino) di Carol Reed, prima di debuttare nel 1956 a Broadway, accanto a Don Ameche, in Silk stockings, musical di Cole Porter ispirato al film di Ernst Lubitsch Ninotchka (1939), nel ruolo ...
Leggi Tutto
Sidney, George
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 4 ottobre 1916 e morto a Las Vegas il 5 maggio 2002. Sia per il musical sia per altri generi affrontati S. elaborò [...] carriera fu ancora con il musical che S. raggiunse gli esiti migliori, adattando per il cinema spettacoli che stavano trionfando a Broadway, sia nel caso di Pal Joey (1957), interpretato da Frank Sinatra, Kim Novak e Rita Hayworth, sia in quello di ...
Leggi Tutto
SAINT LOUIS (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Henry FURST
Salvatore ROSATI
Città dello stato di Missouri (Stati Uniti), nella omonima contea, la più popolosa dello stato e di tutto [...] di 159 kmq. e dalla fronte fluviale si è andata estendendo verso occidente, su un piano leggermente ondulato, che sale procedendo verso ovest: Broadway, la 5ª strada dal fiume, è a 140 m. s. m.; la 17ª strada a 150 m., la Grand Avenue a 160 m ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato di New York (Stati Uniti) e capoluogo della contea di Albany, a 42°39′ lat. N. e a 75°45′ long. O., è situata sulla sponda destra del Hudson (attraversato in città da tre ponti) e [...] e del Delaware, e per le industrie forestali della regione dei monti Adirondack.
Il nucleo di maggior traffico è offerto dalla Broadway (presso la quale s'innalzano le due stazioni), che si snoda parallelamente al corso del fiume. Le altre vie più ...
Leggi Tutto
TEEN POP.
Daniela Amenta
– Classificazione dei tecnopolimeri. Mercato e prospettive di sviluppo. Bibliografia
Il t. p., o teen music, è un genere che si rivolge prevalentemente ai giovanissimi fruitori [...] , i Jonas Brothers (Kevin, n. 1987, Joe, n. 1989, Nick, n. 1992) sono nati nel North Carolina. Da bambini hanno debuttato a Broadway e nel 2006 so no approdati alla Disney.
Qui tra un jingle, un passaggio alla radio di ‘scuderia’, un video e una ...
Leggi Tutto
off
‹òof› prep. ingl. (propr. «fuori, sotto»), usata in ital. per lo più con funzione attributiva. – 1. In elettrotecnica, in contrapp. a on, indica la posizione di un interruttore nella quale il circuito è aperto, cioè non passa corrente;...
rockumentary
s. m. inv. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ il documentario diventa anche testimone di realtà sociali altrimenti invisibili. È il caso […] di «Doichlandia»...