• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
323 risultati
Tutti i risultati [437]
Cinema [323]
Biografie [314]
Teatro [117]
Musica [40]
Letteratura [22]
Arti visive [14]
Danza [13]
Film [12]
Geografia [6]
Temi generali [7]

NEWMAN, Alfred

Enciclopedia del Cinema (2004)

Newman, Alfred Paolo Patrizi Compositore statunitense, nato a New Haven (Connecticut) il 17 marzo 1901 e morto a Los Angeles il 17 febbraio 1970. N. rappresenta il vero self-made man americano: talento [...] a cominciare dalla canzone che dà il titolo al film. Ancora per una commedia musicale, Tin Pan Alley (1940; Una notte a Broadway) di Walter Lang, N. ottenne il suo secondo Oscar nel 1941, dopo essere passato alla 20th Century-Fox come general musical ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSEPH MANKIEWICZ – MICHAEL CURTIZ – UNITED ARTISTS – IRVING BERLIN – WILLIAM WYLER

GOULD, Elliott

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gould, Elliott Silvia Colombo Nome d'arte di Elliott Goldstein, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 29 agosto 1938. Con il suo fisico dinoccolato, l'espressione perennemente ironica [...] commedia nera Little murders (1971; Piccoli omicidi), tratta da una pièce di J. Feiffer, dall'attore già interpretata a Broadway nel 1967 (fu questo anche il primo film finanziato dalla Brodsky-Gould Productions, fondata da G. due anni prima con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – STEVEN SODERBERGH – BARBRA STREISAND – WILLIAM FRIEDKIN – WILLIAM DIETERLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOULD, Elliott (1)
Mostra Tutti

PACINO, Alfred James, detto Al

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PACINO, Alfred James, detto Al Attore statunitense, nato a New York il 25 aprile 1940 da una famiglia di origine siciliana. Ha vissuto l'infanzia nel Bronx avendo il cinema come sola apertura verso il [...] e lavorato nel teatro d'avanguardia. Ammesso nel 1966 all'Actors Studio, è stato premiato nel 1968 con un Obie (miglior attore off-Broadway) per il ruolo di bullo sadico in The Indian wants the Bronx di I. Horowitz, e nel 1969 con un Tony Award ... Leggi Tutto
TAGS: ACTORS STUDIO – MANHATTAN – NEW YORK – BREST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PACINO, Alfred James, detto Al (3)
Mostra Tutti

The Band Wagon

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Band Wagon Franco La Polla (USA 1953, Spettacolo di varietà, colore, 112m); regia: Vincente Minnelli; produzione: Arthur Freed per MGM; sceneggiatura: Betty Comden, Adolph Green; fotografia: Harry [...] di un tempo ma oggi (anni Cinquanta) dimenticato. Su invito d'una vecchia coppia di amici, autori di successi a Broadway, torna a Manhattan dalla California; i due hanno da sottoporgli un nuovo copione che lo vedrebbe protagonista e ne segnerebbe il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

BERKELEY, Busby

Enciclopedia del Cinema (2003)

Berkeley, Busby Marco Pistoia Nome d'arte di William Berkeley Enos, coreografo e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Los Angeles il 29 novembre 1895 e morto ivi il 14 marzo 1976. [...] e simmetria. Successivamente, tra il 1919 e il 1927, lavorò come attore, organizzatore e, soprattutto, coreografo teatrale. Nel 1928 firmò a Broadway la regia di A night in Venice e nel 1930 fu chiamato dal produttore Samuel Goldwyn a curare i numeri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – ESTHER WILLIAMS – JEROME ROBBINS – CARMEN MIRANDA

Allen, Woody

Enciclopedia on line

Allen, Woody Nome d'arte dell'attore e regista cinematografico statunitense Allen Stewart Konigsberg (n. New York 1935). Dopo essersi imposto all'attenzione mondiale dando vita a personaggi comicamente  sfortunati [...] attraverso una comicità fondata sull'equivoco e sulla gag. Ha poi realizzato Manhattan murder mystery (1993), Bullets over Broadway (1994), Mighty Aphrodite (La dea dell'amore, 1995), Everyone says I love you (1996), Deconstructing Harry (1997 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR – WOODY ALLEN – KONIGSBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Allen, Woody (3)
Mostra Tutti

Farrow, Mia

Enciclopedia on line

Farrow, Mia Attrice statunitense (n. Los Angeles 1945), figlia del regista J. Farrow (1904-1963) e dell'attrice M. O'Sullivan. Divenuta nota per l'interpretazione di Rosemary's baby (1968) di R. Polanski, e dopo aver [...] in film diretti dal suo terzo marito W. Allen, tra i quali: A midsummer night sex comedy (1982); Zelig (1983); Broadway Danny Rose (1984); The purple rose of Cairo (1985); Crimes and misdemeanours (1989); Alice (1990); Shadows and fog (1991 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – ZELIG – CAIRO – MIAMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Farrow, Mia (1)
Mostra Tutti

Reynolds, Debbie

Enciclopedia on line

Reynolds, Debbie Attrice cinematografica statunitense (El Paso 1932 - Los Angeles 2016). Dotata di una bellezza fresca ed elegante, capace non solo di recitare ma anche di danzare e cantare, dopo aver vinto un concorso [...] commedie musicali e sentimentali, tra le quali: The daughter of Rosie O'Grady (1950), Give a girl a break (Tre ragazze di Broadway, 1953), The tender trap (Il fidanzato di tutte, 1955), Bundle of joy (Un turbine di gioia, 1956). Nel film The catered ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reynolds, Debbie (1)
Mostra Tutti

Czinner, Paul

Enciclopedia on line

Czinner, Paul Scrittore e regista austriaco (Budapest 1890 - Londra 1972). Laureatosi in Letteratura e Filosofia (Università di Vienna), ha lavorato per qualche tempo come giornalista prima di dedicarsi al cinema (dal [...] le sue pellicole più celebri: Catherine the Great (1934) e As you like it (1936). Negli anni Quaranta ha lavorato a Broadway, per poi fare ritorno in Gran Bretagna e dedicarsi alla realizzazione di film musicali quali Der Rosenkavalier (1960) e film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – DER ROSENKAVALIER – ROMEO AND JULIET – GRAN BRETAGNA – BUDAPEST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Czinner, Paul (1)
Mostra Tutti

REMICK, Lee

Enciclopedia del Cinema (2004)

Remick, Lee Daniela Angelucci Attrice cinematografica statunitense, nata a Quincy (Massachusetts) il 14 dicembre 1935 e morta a Los Angeles il 2 luglio 1991. Bionda, seducente, dall'aspetto fragile [...] studiò danza, frequentò la Hewitt School e, per un solo semestre, il Barnard College. Frequentò poi l'Actors Studio e debuttò a Broadway nel 1953, con la commedia Be your age di M. Orr e R. Denham, lavorando in seguito anche in televisione, dapprima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD DONNER – OTTO PREMINGER – BLAKE EDWARDS – ACTORS STUDIO – MASSACHUSETTS
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 33
Vocabolario
off
off ‹òof› prep. ingl. (propr. «fuori, sotto»), usata in ital. per lo più con funzione attributiva. – 1. In elettrotecnica, in contrapp. a on, indica la posizione di un interruttore nella quale il circuito è aperto, cioè non passa corrente;...
rockumentary
rockumentary s. m. inv. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ il documentario diventa anche testimone di realtà sociali altrimenti invisibili. È il caso […] di «Doichlandia»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali