• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1518 risultati
Tutti i risultati [6720]
Biografie [1518]
Arti visive [2438]
Archeologia [2009]
Sport [569]
Storia [506]
Geografia [324]
Europa [379]
Italia [189]
Asia [186]
Architettura e urbanistica [181]

Testa, Irma

Enciclopedia on line

Testa, Irma. – Pugile italiana (n. Torre Annunziata, Napoli, 1997). Ha cominciato giovanissima ad allenarsi e per i notevoli e precoci risultati ottenuti è stata considerata una delle pugili under 20 più [...] è stata eletta miglior pugile del torneo. Nella categoria pesi piuma ha vinto i Campionati europei nel 2019. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha conquistato la medaglia di bronzo nella stessa categoria e nel 2023 ha vinto i Mondiali a Nuova Delhi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – TORRE ANNUNZIATA – NUOVA DELHI – PESI PIUMA – UNGHERIA

Ghiotto, Davide

Enciclopedia on line

Pattinatore italiano (n. Altavilla Vicentina, Vicenza, 1993), che gareggia per le Fiamme Gialle. Pattinatore di velocità su ghiaccio, nel 2017 ha vinto la medaglia d'oro nei 5000 e 10000 m all'Universiade [...] m a Salt Lake City e l’argento nella stessa specialità a Calgary. Alle Olimpiadi invernali di Pechino del 2022 ha conquistato la medaglia di bronzo nei 10000 m. Ai Mondiali del 2023 ha vinto l'oro nei 10000 m e l'argento nei 5000 m, e a quelli del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – CALGARY – PECHINO – ALMATY

Tori Busshi

Enciclopedia on line

Scultore giapponese (inizio sec. 7º), attivo nella provincia di Yamato. Sue opere, nel clima dello stile cinese Wei, sono nel tempio Ankyoin e nel padiglione d'oro del tempio Hōryūji presso Nara (la figura [...] di Shaka, 623). Opere stilisticamente molto vicine a queste sono la Kwannon del padiglione del sogno del tempio Hōryūji e le figure del baldacchino del padiglione d'oro, nonché numerosi piccoli bronzi del Hōryūji, in parte nella collezione imperiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bilozercev, Dmitrij

Enciclopedia dello Sport (2005)

Bilozerčev, Dmitrij Alessandro Capriotti Unione Sovietica • Mosca, 22 dicembre 1965 • Specialità: Anelli, Cavallo con maniglie, Concorso generale Atleta vincente già dopo soli dieci anni dall'avvio [...] allo sport, ha collezionato numerosi titoli (3 ori e 1 bronzo alle Olimpiadi, 8 ori e 4 argenti ai campionati mondiali, 10 ori agli europei), ma non è mai riuscito a vincere quello a cui forse teneva maggiormente, l'oro olimpico nel concorso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – AMPUTAZIONE – LOS ANGELES – STATI UNITI – OREGON

Howe, Andrew C.

Enciclopedia on line

Howe, Andrew C. Atleta statunitense naturalizzato italiano (n. Los Angeles 1985), specialista di velocità e salto in lungo; in forza all'Aeronautica militare italiana. Figlio di Renée Felton, ostacolista statunitense, [...] in lungo e sui 200 m piani. Nel 2006, ai Campionati mondiali di atletica indoor a Mosca, ha vinto la medaglia di bronzo nel salto in lungo. Nello stesso anno, si è aggiudicato la medaglia d'oro nel salto in lungo ai Campionati europei di atletica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – LOS ANGELES – BIRMINGHAM – GÖTEBORG – GROSSETO

Broome, David

Enciclopedia dello Sport (2005)

Broome, David Caterina Vagnozzi Gran Bretagna • 1940 • Specialità: Salto ostacoli È tra i cavalieri che hanno maggiormente valorizzato il salto ostacoli d'Oltremanica. La sua carriera è stata lunghissima [...] e costellata di successi. Vinse la medaglia di bronzo individuale sia alle Olimpiadi di Roma, nel 1960, con Sunsalve, sia a quelle di Città del Messico, nel 1968, con Mister Softee. Ha partecipato complessivamente a cinque edizioni dei giochi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – GRAN BRETAGNA – AQUISGRANA – ROTTERDAM – BEETHOVEN

Tacca, Pietro

Enciclopedia on line

Tacca, Pietro Scultore (Carrara 1577 - Firenze 1640). Allievo e collaboratore del Giambologna, alla morte di questo fu nominato "statuario" di corte e attese a importanti commissioni, rivelandosi il più notevole scultore [...] toscano del tempo. Con estrema padronanza della fusione in bronzo, realizzò per la base del monumento a Ferdinando I in Livorno di G. Bandini le figure dei Quattro mori incatenati (1614-24): il loro possente realismo e l'abilità compositiva, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINANDO I – GIAMBOLOGNA – FILIPPO III – FILIPPO IV – COSIMO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tacca, Pietro (1)
Mostra Tutti

Cagnòtto, Tania

Enciclopedia on line

Cagnòtto, Tania Tuffatrice italiana (n. Bolzano 1985). Figlia di Franco (v.), è specialista di tuffi dal trampolino e dalla piattaforma. Ha conquistato nove titoli europei (Madrid 2004, Eindhoven 2008, Torino 2009, Budapest [...] medaglia mondiale nei tuffi. Nel 2015 ha conquistato la medaglia d'oro nella gara del trampolino da 1 metro e le medaglie di bronzo nelle gare del trampolino da 3 metri e del sincro misto con M. Verzotto ai mondiali di Kazan. Alle Olimpiadi di Rio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLZANO – TUFFI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cagnòtto, Tania (1)
Mostra Tutti

LANDVOIGT, Bernd e Jorg

Enciclopedia dello Sport (2004)

LANDVOIGT, Bernd e Jörg Bruno Marchesi Germania Est • Brandeburgo, 23 marzo 1951 Hanno costituito la coppia di gemelli più famosa e vincente del canottaggio mondiale. Nel 1972, ai Giochi di Monaco [...] di Baviera, hanno vinto la medaglia di bronzo nell'otto; passati al 2 senza, sono rimasti imbattuti, conquistando fra l'altro l'oro ai Giochi Olimpici del 1976 e del 1980, il titolo mondiale nel 1974, 1975, 1978 e 1979. Jörg ha vinto anche l'oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Montelius, Gustav Oscar Augustin

Enciclopedia on line

Archeologo (Stoccolma 1843 - ivi 1921). Si dedicò agli studî di preistoria, pubblicando (1869) il primo saggio sui resti dell'età del Ferro in Scandinavia. Spetta a lui il merito di una classificazione [...] cronologica del Neolitico e dell'età del Bronzo basata sulla comparazione dei tipi delle varie culture europee. Fu direttore del Museo di antichità nazionali di Stoccolma. Socio straniero dei Lincei (1897). Fra le sue numerose opere: Orienten och ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETÀ DEL BRONZO – ETÀ DEL FERRO – SCANDINAVIA – NEOLITICO – STOCCOLMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 152
Vocabolario
brónżo
bronzo brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...
bronżare
bronzare bronżare v. tr. [der. di bronzo] (io brónżo, ecc.). – Dare l’aspetto del bronzo, operare la bronzatura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali