• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
569 risultati
Tutti i risultati [6720]
Sport [569]
Arti visive [2438]
Archeologia [2009]
Biografie [1518]
Storia [506]
Geografia [324]
Europa [379]
Italia [189]
Asia [186]
Architettura e urbanistica [181]

Lukaku, Romelu

Enciclopedia on line

Lukaku, Romelu Calciatore belga  (n. Anversa 1993). Di ruolo attaccante, di corporatura possente, dotato di buona tecnica, ha esordito nell'Anderlecht, con cui ha vinto il campionato belga nel 2010. Con il Chelsea ha [...] conquistato la Coppa d’Inghilterra nel 2012. Nel 2018 ha vinto il bronzo con la nazionale ai Mondiali. Dal 2019 al 2021 ha giocato per l’Inter, con cui nel 2021 ha vinto il campionato italiano. Nello stesso anno è passato al Chelsea, e nel 2022 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANVERSA

Serventi, Giulia

Enciclopedia dello Sport (2005)

Serventi, Giulia Caterina Vagnozzi Italia • Roma, 1930 • Specialità: Salto ostacoli Il suo nome figura più volte tra le protagoniste dei campionati europei amazzoni: nel 1957, a Spa, medaglia d'argento; [...] nel 1958, a Palermo, medaglia d'oro; nel 1959, a Rotterdam, medaglia di bronzo (sempre con Doly); nel 1968, a Roma, medaglia d'argento (con Gay Monarch). Fece parte della rosa degli atleti probabili olimpici per Roma 1960 e Città del Messico 1968 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Cologna, Dario Alonzo

Enciclopedia on line

Cologna, Dario Alonzo Sciatore di fondo svizzero (n. Santa Maria Val Müstair 1986). Atleta completo, eccellente in tutte le specialità del fondo, con una spiccata preferenza per le prove a tecnica libera, ha iniziato la sua [...] carriera nel 2002 e nel 2006 ha vinto la medaglia di bronzo nella 10 km a tecnica classica ai Mondiali juniores di Kranj. Ha esordito in Coppa del mondo nel 2006 e in questa competizione ha totalizzato 15 vittorie, trionfando nella classifica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VAL DI FIEMME – VANCOUVER – FALUN – SOČI

ONO, Takashi

Enciclopedia dello Sport (2005)

ONO, Takashi Francesco Zippel Giappone • Noshiro, 26 luglio 1931 • Specialità: tutte Leader della squadra giapponese per più di dieci anni, Ono è riuscito nell'impresa di vincere un totale di 13 medaglie [...] proseguì quindi nel 1958 ai Mondiali, dove ottenne 4 argenti (concorso generale e di squadra, corpo libero, parallele) e un bronzo (salto del cavallo). Le Olimpiadi di Roma (1960) lo videro imporsi sia con la squadra giapponese sia nella sbarra e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MELBOURNE – GIAPPONE – HELSINKI – TOKYO – ROMA

Montano, Aldo

Enciclopedia on line

Montano, Aldo Schermitore italiano (n. Livorno 1978). Specialista della sciabola, alle Olimpiadi di Atene del 2004 ha vinto la medaglia d'oro individuale e la medaglia d'argento a squadre, alle Olimpiadi di Pechino [...] argento a squadre agli Europei di Tbilisi del 2017, agli Europei di Novi Sad del 2018 e ai Mondiali di Wuxi del 2018, il bronzo a squadre agli Europei di Düsseldorf  e ai Mondiali di Budapest del 2019. Nel 2021 ha conquistato l'argento a squadre alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DÜSSELDORF – BUDAPEST – NOVI SAD – ZAGABRIA – PECHINO

Richards, Robert (Bob)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Richards, Robert (Bob) Giorgio Reineri USA • Champaign (Illinois), 20 febbraio 1926 • Specialità: Salto con l'asta è passato alla storia come il vaulting vicar, il 'reverendo volante'. In effetti, era [...] già pastore e professore di teologia in California quando, dopo la medaglia di bronzo conquistata a Londra nel 1948, nel 1952 vinse a Helsinki il primo dei suoi due titoli olimpici consecutivi (il secondo arrivò a Melbourne): un record tuttora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – MELBOURNE – HELSINKI – TEOLOGIA – LONDRA

Voronin, Michail

Enciclopedia dello Sport (2005)

Voronin, Michail Alessandro Capriotti Unione Sovietica • Mosca, 26 marzo 1945 - 23 maggio 2004 • Specialità: Concorso generale, Salto del cavallo, Sbarra Allenato da bravissimi istruttori presso il [...] : in tutto 2 ori (1968, salto del cavallo e sbarra), 6 argenti e 1 bronzo alle Olimpiadi, 2 ori, 4 argenti e 1 bronzo ai mondiali, 7 ori, 3 argenti e 1 bronzo agli europei. Insignito di numerosi premi dopo il suo ritiro, si è dedicato soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Idem, Josefa

Enciclopedia on line

Canoista tedesca naturalizzata italiana (n. Goch 1964). Specialista del kayak monoposto, da quando, nel 1990, ha iniziato a gareggiare per l'Italia è sempre stata ai vertici delle competizioni internazionali. [...] 2012, dove si è aggiudicata il quinto posto nella finale K1 5000 m arrivando a 3 decimi di secondo dalla medaglia di bronzo. Al termine della gara ha annunciato il suo ritiro dall'agonismo. Alle elezioni politiche del 2013 è stata eletta al Senato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – LONDRA – ITALIA – SZEGED – DOPING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Idem, Josefa (2)
Mostra Tutti

ATLETICA - Le specialita: la marcia

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: la marcia Sandro Aquari La marcia Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] Sui 20 km la sua andatura dinoccolata non conosceva pause: a 24 anni vinse l'oro ai Giochi Olimpici di Roma 1960; a 28 il bronzo a Tokyo 1964; a 32 anni ancora l'oro a Città del Messico 1968 (avendo la meglio sull'idolo di casa, José Pedraza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Hargitay, Andras

Enciclopedia dello Sport (2005)

Hargitay, András Gianfranco e Luigi Saini Ungheria • Budapest, 17 marzo 1956 • Specialità: 200 m delfino; 200 m, 400 m misti All'età di nove anni Hargitay, non sapendo ancora nuotare, fu a stento salvato [...] Europei di Jönköping, fu in grado di vincere i 200 m misti, e nel 1978, durante i Mondiali di Berlino, conquistò il bronzo nei 400 m misti. Anche nelle due successive annate agonistiche, il 1979 e il 1980, Hargitay riuscì a mantenersi tra i dieci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 57
Vocabolario
brónżo
bronzo brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...
bronżare
bronzare bronżare v. tr. [der. di bronzo] (io brónżo, ecc.). – Dare l’aspetto del bronzo, operare la bronzatura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali